DAULICA CALCIO AMATORI Dolo ( Venezia)

martedì 30 ottobre 2012

Campodarsego - Daulica - 0-3


Daulica show nel Monday night. Giordi, Maci, Giordi: il Campodarsego si arrende 0-3.
Passano le giornate di campionato e crescono i sospetti. Come quando gli indizi iniziano a combaciare e si stringe il cerchio su un indiziato di delitto. La Daulica passa a Campodarsego 3-0, ottiene la terza vittoria di fila e continua a portare solide prove sulla scrivania dei detective di CSI. Formazione: Zilio tra i pali, difesa a quattro con Kico, Maci, Piero e Marchetto, i quali sostituiscono gli ottimi Fabio e Mattia. A centrocampo Gimbo, Bruce e Mazze che sostituisce il tuttofare Luca, con Beppe in panca al rientro dopo l’infortunio. Davanti Ale, Giordi e Cino escludendo la saetta Gennaro. La Daulica, costruita intorno a una difesa a quattro quasi impenetrabile, può contare anche su una qualità offensiva che nessuno ha in questo momento. Ha poco da rimproverarsi il Campodarsego. Gioca fino alla fine, ma paga dazio nei primi 40’. Con prestazioni così fare punti non dovrebbe essere un problema.
SOPRA LE RIGHE Dopo la manita il tecnico delle salamandre schiera una formazione molto aggressiva a centrocampo e puntando su possesso palla e veloci verticalizzazioni. Per i giallo neri si mette subito bene grazie a un calibrato cross di Mazze per la testa del bomber Giordi, che al 4’ vale lo 0-1. I locali non accusano il colpo, anzi, impegnano severamente la retrovia dolese, un salvataggio sulla linea di porta di Kico e una paratona di Zilio mantengono lo score sull’1-0. Ma gli ospiti macinano gioco e sembrano in grado di affondare nuovamente il colpo. L’assordante bolgia del Comunale di S. Andrea mostra di gradire lo spettacolo, esplodendo letteralmente di gioia al gol dello 0-2 di Maci Zamengo al 20’. Alla festa partecipano anche Cino e Marchetto con uno scambio in velocità sulla corsia di sinistra, cross per la capocciata vincente di Giordi, 0-3 al 27’. I tre mediani pressano alti, Mazze aggredisce la partita come se fosse Cancellara e avesse davanti l'ultimo chilometro della Milano-Sanremo.
SERBATOIO VUOTO  E' evidente che la Daulica non può continuare su questi ritmi. E il calo, puntuale, arriva. La Daulica sa benissimo che la benzina col motore fuori giri finisce prima. E sul campo non ti puoi fermare a rabboccare il serbatoio. Nella ripresa il Campodarsego inizia a macinare gioco, ma il gol non arriva. Clamoroso l’errore della punta dei blues, il pallone respinto dalla traversa arriva al numero 9 locale, che di testa indirizza la palla verso la porta sguarnita ma sulla linea si materializza ancora una volta Zilio che blocca a terra. Ora prevalgono intensità e nervosismo, generando gli ultimi 20’ di lotta senza respiro. Ed è in questo frangente che i giallo neri si rivelano una grande squadra. Resistono allo slancio degli avversari, provando a metterla anche un po' in bagarre. E creano uno spettacolare contropiede che porta Ale a tu per tu con il portiere, dopo una serie di triangoli, il tiro però finisce a lato. La partita si chiude sullo 0-3 ed ora tutti pronti per domenica mattina ad Arino contro la New Edilcasa.

5 commenti:

  1. Bravi tosi ottima prova sottolineata anche dal fatto che ieri sera avevamo contro un avversario di buona qualità ora però non dobbiamo montarci la testa ma continuare così anche nelle prossime partite.
    Forza Daulica!!

    RispondiElimina
  2. bravi raga gran bella prova di carattere.
    Cmq. come dice Jimbo stiamo con i piedi ben saldi a terra, massimo rispetto dell'avversario ma giochiamocela con tutti.
    Forza DAULICA

    RispondiElimina
  3. Domenega rumba!!!

    RispondiElimina
  4. e si avranno il mal di testa quelli del caselle caro anonimo.....giordy

    RispondiElimina
  5. Giovani voliamo basso, l'importante è NON perdere, ricordatevi le ultime sfide con l'Edilcasa...non mi sembra siano state passeggiate...anzi direi che son state lacrime.
    In bocca al lupo.

    RispondiElimina