Villaggio Sartori - Daulica 2 - 0
Triste epilogo della stagione, sconfitti anche in casa del Villaggio Sartori (abbiamo giocato a Sambughè - Tv).
Molto si potrebbe dire, innanzitutto l'arbitraggio, perchè se un regolarissimo gol di Trevi fosse stato assegnato, avremo messo subito il risultato alla (2-3 andata e 0-1 ritorno), però la sconfitta non nasce da quello.
Abbiamo salutato il campionato all'andata, in quel primo tempo dove le colpe sono state solo nostre.....
Daulica saluta la stagione 2011-12, stagione di alti e bassi, molto spesso anonima, che non ha lasciato, per quel che riguarda il campionato regolare, alcun segno.
Molte le cause, una rosa non sempre completa, anzi spesso variabile, un campionato lungo e sul finire anche troppo intenso, ma soprattutto dobbiamo guardarci dentro, se il più delle volte abbiamo dato quello che c'era da dare e nel momento che serviva o quando si voleva e se si voleva.
Stasera allenamento, pastine Nicola.
A tutti buona estate.
Visualizzazione post con etichetta Campionato 2012. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Campionato 2012. Mostra tutti i post
mercoledì 6 giugno 2012
venerdì 1 giugno 2012
Daulica-Villaggio Sartori 2-3
Parte in salita l'avventura della fase finale delle Salamandre.
Concedendo un intero primo tempo agli avversari andiamo sotto addirittura di tre gol, senza veder la porta avversaria. Squadra molle dietro ed in mezzo, reparti slegati, avversario ingigantito (e qui vien il sospetto per chi conosce il Villaggio Sartori sulla rosa messa in campo): la frittata è fatta.
Rientro dagli spogliatoi, tutt'altra cosa, all'inverso delle altre volte ci mettiamo grinta, volontà e voglia e recuperiamo sul 2 a 3, sbagliando un altro paio di occasioni che potevano portarci sul pareggio!
Ha ragione Jimbo il bello e cattivo tempo lo facciamo noi, il problema è che non riusciuamo a farlo bello mai una volta per tutti gli ottanta minuti consecutivi di una partita in modo da chiudere in tranquillità!
Formazione: Zilio, Mattia-M3-Pancio-Piero, Umbe-Beppe-Jimmy, Trevi-Stefano, Maestrone, mister Stefani, dirigenti accompagnatori Tony e Cera, guardalinee Marco Boato, cambi Cino-Umbe(?), Fabio-Stefano(?), Giacomo-Pancio.
Domenica il ritorno a Sambughè (vicino Preganziol) ore 8.00 in pasticceria. Che tempo farà?
Bernacca, Giuliacci, adesso mettono le gnocche: almeno se è brutto tempo ci si gusta l'occhio, ma per la Daulica?
Concedendo un intero primo tempo agli avversari andiamo sotto addirittura di tre gol, senza veder la porta avversaria. Squadra molle dietro ed in mezzo, reparti slegati, avversario ingigantito (e qui vien il sospetto per chi conosce il Villaggio Sartori sulla rosa messa in campo): la frittata è fatta.
Rientro dagli spogliatoi, tutt'altra cosa, all'inverso delle altre volte ci mettiamo grinta, volontà e voglia e recuperiamo sul 2 a 3, sbagliando un altro paio di occasioni che potevano portarci sul pareggio!
Ha ragione Jimbo il bello e cattivo tempo lo facciamo noi, il problema è che non riusciuamo a farlo bello mai una volta per tutti gli ottanta minuti consecutivi di una partita in modo da chiudere in tranquillità!
Formazione: Zilio, Mattia-M3-Pancio-Piero, Umbe-Beppe-Jimmy, Trevi-Stefano, Maestrone, mister Stefani, dirigenti accompagnatori Tony e Cera, guardalinee Marco Boato, cambi Cino-Umbe(?), Fabio-Stefano(?), Giacomo-Pancio.
Domenica il ritorno a Sambughè (vicino Preganziol) ore 8.00 in pasticceria. Che tempo farà?
Bernacca, Giuliacci, adesso mettono le gnocche: almeno se è brutto tempo ci si gusta l'occhio, ma per la Daulica?
domenica 27 maggio 2012
Daulica - Liettoli 0-1
Dura legge del calcio: attacchi, attacchi senza concludere e ad un minuto dalla fine subisci il gol che costa la partita.
Oggi abbiamo disputato una buona partita, abbiamo tenuto bene il campo e l’avversario, dato che prima di entrare vedendo l’età media e sapendo che in classifica non erano tanto distanti da noi ci si era più che preoccupati.
Anzi abbiamo fatto qualcosa di più di tenere campo e avversari: sul taccuino finiscono 5-6 nitide palle gol con i nostri attaccanti a tu per tu col portiere avversario, ma a gol sbagliato………
Adesso dipende tutto dall’ultima partita di recupero, derby Amatori Dolo, che non si sa ancora se si giocherà, come, quando e cosa.
In teoria Mercoledì o Giovedì iniziano già i quarti e al momento siamo qualificati, vediamo di non buttare tutto all’aria. Forza Daulica, un po’ più di cattiveria!
Formazione: Zilio, Chicco-M3-Nicola-Piero, Umbe-Jimmy-Beppe, Trevi-Stefano, Pancio, mister Alberto, accompagnatore Tony e Cera, guardalinee Marco, cambi Cino-Pancio, Giacomo-Trevi, Alberto-Nicola.
Seguirà comunicazione su prossimo appuntamento, pastine non so chi ma qualcuno si era offerto.
Oggi abbiamo disputato una buona partita, abbiamo tenuto bene il campo e l’avversario, dato che prima di entrare vedendo l’età media e sapendo che in classifica non erano tanto distanti da noi ci si era più che preoccupati.
Anzi abbiamo fatto qualcosa di più di tenere campo e avversari: sul taccuino finiscono 5-6 nitide palle gol con i nostri attaccanti a tu per tu col portiere avversario, ma a gol sbagliato………
Adesso dipende tutto dall’ultima partita di recupero, derby Amatori Dolo, che non si sa ancora se si giocherà, come, quando e cosa.
In teoria Mercoledì o Giovedì iniziano già i quarti e al momento siamo qualificati, vediamo di non buttare tutto all’aria. Forza Daulica, un po’ più di cattiveria!
Formazione: Zilio, Chicco-M3-Nicola-Piero, Umbe-Jimmy-Beppe, Trevi-Stefano, Pancio, mister Alberto, accompagnatore Tony e Cera, guardalinee Marco, cambi Cino-Pancio, Giacomo-Trevi, Alberto-Nicola.
Seguirà comunicazione su prossimo appuntamento, pastine non so chi ma qualcuno si era offerto.
giovedì 24 maggio 2012
Daulica-San Trovaso 4-1
Buona prova delle Salamandre che portano a casa una bella
vittoria. Partita vinta soprattutto gestendo gioco, avversari, tenendo bene il campo.
Unica nota leggermente stonata quando al rientro dagli spogliatoi siamo stati
presi infilati dagli avversari che accorciano le distanze e prendono coraggio,
ma abbiamo subito reagito dapprima controllandoli e poi riportando la partita in
nostro possesso andando a dilagare.
Passiamo subito in vantaggio dopo pochi minuti con un’invenzione
di Pancio che fulmina il portiere avversario con un pallonetto geniale,
controlliamo la partita sino a metà del primo tempo dove con discesa sulla
fascia del Cino trova solo in mezzo l’area Stefano che insacca.
Al rientro in campo come detto su incursione degli avversari
ne nasce un rigore che viene trasformato, gli avversari si fanno coraggio
provano a premere sull’acceleratore ma noi li controlliamo rialziamo la cresta
torniamo ad attaccare e ci riportiamo dapprima a due lunghezze, gol su punizione di Marchetto, di distanza e
poi addirittura sul 4 a 1, gol di Fabio che deposita in rete dopo una bella azione MassimoD.-Giacomino-Fabio. Sul finale gran traversa di Trevi, ma palla che esce, oltre ad altre occasioni.
Formazione Stefani, Chicco-Marchetto-Nicola-Mattia,
Beppe-Trevi-Jimmy-Cino, Stefano-Pancio. Mister Stefani-Tony, accompagnatore Tony,
in tribuna Marke, Ferna, Leo, Maci, Cina&Cinetta, Gennaro e Paolo Cera.
Cambi: Giacomino-Stefano, MassimoD.-Jimmy, Umbe-Cino, Fabio-Pancio,
Scania-Chicco e Piero-Nicola.
Domenica ci giochiamo tutto contro il Liettoli che sta a due
punti da noi e siamo a pari merito con gli Amatori Dolo, non ci è concesso
sbagliare, dobbiamo gioare attenti ed accorti come ieri sera!
A domenica ore 9.30 in campo ad Arino.
domenica 13 maggio 2012
Daulica-Edilcasa 2-0
Dopo due vittorie con avversari quotati come Liettoli e San Alessandro, arriva una sconfitta in casa con New Edilcasa, anch'egli avversario quotato, che all'andata ci aveva già sconfitto con lo stesso risultato di 2 a 0.
Oggi rispetto le ultime due partite siamo stati un po' meno conviti ed aggressivi, siamo stati anche più penalizzati da singoli episodi (arbitrali compresi).
Le nostre occasioni saranno state poche, ma lo stesso dicasi per gli avversari che sicuramente rispetto a noi sono stati più determinati.
Dovremo essere anche un po' più cinici e maliziosi, qualche volta invece di porgere l'altra guancia bisognerebbe occhio epr occhio e dente per dente.
Formazione: Zilio, Chicco-Mattia-Pancio-Nicola, Piero-Beppe-Jimmy, Trevi-Stefano, Giordy; a disposizione Marco, Giacomo, Bruce e Umbe; mister Alberto, accompagnatori Tony e Paolo, tribuna Cina&Cinetta e Galen.
Mercoledì allenamento, paste non so se le porta Marke.
Oggi rispetto le ultime due partite siamo stati un po' meno conviti ed aggressivi, siamo stati anche più penalizzati da singoli episodi (arbitrali compresi).
Le nostre occasioni saranno state poche, ma lo stesso dicasi per gli avversari che sicuramente rispetto a noi sono stati più determinati.
Dovremo essere anche un po' più cinici e maliziosi, qualche volta invece di porgere l'altra guancia bisognerebbe occhio epr occhio e dente per dente.
Formazione: Zilio, Chicco-Mattia-Pancio-Nicola, Piero-Beppe-Jimmy, Trevi-Stefano, Giordy; a disposizione Marco, Giacomo, Bruce e Umbe; mister Alberto, accompagnatori Tony e Paolo, tribuna Cina&Cinetta e Galen.
Mercoledì allenamento, paste non so se le porta Marke.
giovedì 3 maggio 2012
DAULICA DI CARATTERE
Vittoria sul campo del quotatissimo S. Allessandro per 2 a 0, ma soprattutto grande prova della Daulica che riscatta prove meno brillanti, compresi derby e la partita dell'andata con lo stesso S. Allessandro (dopo 3 a 0 primo tempo, uno scialbo secondo tempo).
Il nostro avversario è primo in classifica, parte subito a 100 all'ora che sembra di stare in un flipper, fatto di continue ripartenze, ma le Salamandre non si fanno trascinare nel gioco avversario e con testa e carattere cercano di giocare e tenere palla (a parte qualche lancio), tanto da fare la partita e trovare il gol: Massimo D. intercetta una ripartenza, serve di piatto in diagonale in area Maestrone che in scivolata ruba il tempo al suo diretto marcatore, coglie in controtempo il portiere ed insacca: GOOOOLLLLLL!!!!!!
Nel secondo tempo i padroni di casa cercano il pareggio, spingono sull'acceleratore, ci mettono alle corde e fioccano numerose le occasioni, ma San Alberto tra i pali, la Dea Bendata, la nostra voglia e concentrazione, qualche preghierina di Giacomino a Medjugorje il gol del pareggio non arriva, ma arriva invece il nostro raddoppio, perchè agli attacchi loro corrispondono nostri contropiedi ed in uno di questi con affondo del Cino sulla fascia incornata in tuffo di M3 e GGGGOOOOOLLLL!!!! 2 a 0.
Bella la prova caretteriale che tanto si voleva, è stato fatto a Parenzo, è stato fatto a S. Eufemia che continui....
Formazione: Alberto, Piero-Fabio-M3-Mattia, MassimoD.-Jimmy-Beppe-Cino, Trevi-Maestrone, a disposizione: Pancio, Nicola, Chicco, Giacomino, Scania, Stefano e Bruce, mister Tony, accompagnatore Cera, guardalinee Leo, in tribuna Ciano Favero.
Ci si vede Domenica mattina allenamento in campo ore 10.00 pronti.
Il nostro avversario è primo in classifica, parte subito a 100 all'ora che sembra di stare in un flipper, fatto di continue ripartenze, ma le Salamandre non si fanno trascinare nel gioco avversario e con testa e carattere cercano di giocare e tenere palla (a parte qualche lancio), tanto da fare la partita e trovare il gol: Massimo D. intercetta una ripartenza, serve di piatto in diagonale in area Maestrone che in scivolata ruba il tempo al suo diretto marcatore, coglie in controtempo il portiere ed insacca: GOOOOLLLLLL!!!!!!
Nel secondo tempo i padroni di casa cercano il pareggio, spingono sull'acceleratore, ci mettono alle corde e fioccano numerose le occasioni, ma San Alberto tra i pali, la Dea Bendata, la nostra voglia e concentrazione, qualche preghierina di Giacomino a Medjugorje il gol del pareggio non arriva, ma arriva invece il nostro raddoppio, perchè agli attacchi loro corrispondono nostri contropiedi ed in uno di questi con affondo del Cino sulla fascia incornata in tuffo di M3 e GGGGOOOOOLLLL!!!! 2 a 0.
Bella la prova caretteriale che tanto si voleva, è stato fatto a Parenzo, è stato fatto a S. Eufemia che continui....
Formazione: Alberto, Piero-Fabio-M3-Mattia, MassimoD.-Jimmy-Beppe-Cino, Trevi-Maestrone, a disposizione: Pancio, Nicola, Chicco, Giacomino, Scania, Stefano e Bruce, mister Tony, accompagnatore Cera, guardalinee Leo, in tribuna Ciano Favero.
Ci si vede Domenica mattina allenamento in campo ore 10.00 pronti.
domenica 22 aprile 2012
Am.Dolo - Daulica 1 - 0
Si è compiuta sul campo di Arino l'ennesima VERGOGNOSA impresa della Daulica, perchè come già detto tante volte quest'anno, perdere ci può stare, ma perdere in questi modi no.
Attraverso la Daulica sono diventati grandi o hanno recuperato punti quasi tutti.
Complimenti agli Amatori Dolo, anche perchè hanno vinto, ma soprattutto perchè hanno onorato il DERBY, portandosi a casa i tre punti, lottando sui palloni, giocando un discreto calcio per tutto il primo tempo, chiudendo con belle triangolazioni sino ad arrivare al gol, fortuito ma la fortuna aiuta gli audaci.
La Daulica si è sentita nel far andare la lingua, si sentirà ancora martedì (mercoledì è festa) nel chiedere casacche per non correre (e in campo si vede), nel preoccuparsi per chi avrà portato le pastine, per come e quando partire venerdì/sabato x la Yugo.
Gol: scontro tra Zilio e Fabio palla che si insacca smanacciata dal portiere.
Formazione: Zilio-Chicco-Nicola-Maci-Piero-Fabio-M3-Mattia-Pancio-Umbe-Beppe-Giacomo-Cino-Giordy-Stefano; MarcoBoato guardalinee, Alberto Mister, Tony-Cera Dirigenti accompagnatori, in tribuna Scania-Marke-Ferna&Elena(?)-Bruce&Mattia-AndreaBaldan-Gianni-Cina-Jimmy&Jacopo.
Spero che qualcuno mediti e che qualcun altro magari esprima un suo commento.
Al solito leggono in tanti e scrivono in pochi, come detto da Tony anche questo è attaccamento alla squadra: tante chiacchere, pochi fatti!
Attraverso la Daulica sono diventati grandi o hanno recuperato punti quasi tutti.
Complimenti agli Amatori Dolo, anche perchè hanno vinto, ma soprattutto perchè hanno onorato il DERBY, portandosi a casa i tre punti, lottando sui palloni, giocando un discreto calcio per tutto il primo tempo, chiudendo con belle triangolazioni sino ad arrivare al gol, fortuito ma la fortuna aiuta gli audaci.
La Daulica si è sentita nel far andare la lingua, si sentirà ancora martedì (mercoledì è festa) nel chiedere casacche per non correre (e in campo si vede), nel preoccuparsi per chi avrà portato le pastine, per come e quando partire venerdì/sabato x la Yugo.
Gol: scontro tra Zilio e Fabio palla che si insacca smanacciata dal portiere.
Formazione: Zilio-Chicco-Nicola-Maci-Piero-Fabio-M3-Mattia-Pancio-Umbe-Beppe-Giacomo-Cino-Giordy-Stefano; MarcoBoato guardalinee, Alberto Mister, Tony-Cera Dirigenti accompagnatori, in tribuna Scania-Marke-Ferna&Elena(?)-Bruce&Mattia-AndreaBaldan-Gianni-Cina-Jimmy&Jacopo.
Spero che qualcuno mediti e che qualcun altro magari esprima un suo commento.
Al solito leggono in tanti e scrivono in pochi, come detto da Tony anche questo è attaccamento alla squadra: tante chiacchere, pochi fatti!
A martedì per casacche e pastine e dopo ci sarà la Yugo, finalmente! almeno se li fai ridere sei giustificato dal maialino, cevapcici e calamari.
venerdì 13 aprile 2012
Daulica-Molin Rotto 1-1
Nel turno infrasettimanale le Salamndre pareggiano 1 a 1 con una rivale ostica, i rivali non brillano però sanno stare in campo e fare due-tre acuti.
Dal canto nostro abbiamo disputato una buona partita, peccato essere stati un po' leggeri sulla marcatura in occasione del pareggio degli avversari e sotto porta in alcune nostre occasioni.
Il primo tempo soprattutto abbiamo giocato bene, a tutto campo e abbiamo creato diverse azioni pericolose dalle fasce, rischiando poco, a parte il gol...
Sul finire del primo tempo perdiamo fabio per una testata in occasione di calcio d'angolo.
Nel secondo tempo in amniera meno brillante abbiamo comunque tenuto il gioco, sfiorando il gol in un paio di occasioni, una in particolare.
Ma a noi il Molin Rotto rimane avversario ostico.
Formazione: Stefani tra i pali, Chicco-Fabio-M3-Piero, Umbe-Beppe-Maci, Danieli-Cino, GiacomoMaestrone. Mister Tony, guardalinee Leo, dirigente accompagnatore Cera.
Marcatore Danieli, che per questo si prende il Salamandarman, a pari di di altri.... ma di nessun in particolare.
Cambi: Mattia-Fabio, GiacomoGirotto-Maci, Jimmy-Piero, Nicola-Chicco, MarcoBoato-Cino.
Per il prossimo appuntamento riceverete comunicazione.
Dal canto nostro abbiamo disputato una buona partita, peccato essere stati un po' leggeri sulla marcatura in occasione del pareggio degli avversari e sotto porta in alcune nostre occasioni.
Il primo tempo soprattutto abbiamo giocato bene, a tutto campo e abbiamo creato diverse azioni pericolose dalle fasce, rischiando poco, a parte il gol...
Sul finire del primo tempo perdiamo fabio per una testata in occasione di calcio d'angolo.
Nel secondo tempo in amniera meno brillante abbiamo comunque tenuto il gioco, sfiorando il gol in un paio di occasioni, una in particolare.
Ma a noi il Molin Rotto rimane avversario ostico.
Formazione: Stefani tra i pali, Chicco-Fabio-M3-Piero, Umbe-Beppe-Maci, Danieli-Cino, GiacomoMaestrone. Mister Tony, guardalinee Leo, dirigente accompagnatore Cera.
Marcatore Danieli, che per questo si prende il Salamandarman, a pari di di altri.... ma di nessun in particolare.
Cambi: Mattia-Fabio, GiacomoGirotto-Maci, Jimmy-Piero, Nicola-Chicco, MarcoBoato-Cino.
Per il prossimo appuntamento riceverete comunicazione.
domenica 1 aprile 2012
Il peggio? Deve ancora venire...
Il buon Stoky causa problemi non ha potuto seguire la partita di ieri e mi aveva chiesto di scrivere 2 ( ....) righe su di essa.
Il bello è che ci ho anche pensato.
Forse sono la persona meno indicata per commentare una così penosa prestazione condita da una serie di perle degne della peggior Daulica.
Se si considera che il migliore ieri risulta essere Zilio che divide a metà le colpe sulla seconda rete fatta dagli avversari e nonostante ciò è quello che esce con il voto più alto....
Ieri, e non l'abbiamo capito, era una partita da vincere assolutamente noi con 6 punti in 2 partite loro con 7 in 4 se noi si vinceva avevamo le porte spalancate della semifinale, invece no, perchè alla Daulica per ottenere qualcosa chi sta in panchina deve sempre urlare, imprecare, e poi pazienza se a qualcuno non va bene, il DNA della Daulica è questo.
Tornando allo squallore di ieri da sottolineare che chi non ha voglia di giocare PUO' stare a casa, abbiamo bisogno di gente motivata che ci metta il sudore e il sangue, è bello essere titolari ma in campo bisogna dimostrare di esserne all'altezza altrimenti se avete voglia di correre andate sul Serraglio che là trovate sicuramente qualcuno che conoscete.
Adesso c'è la sosta per la Pasqua, si riprende col Molin Rotto per chiedere scusa al mister e dimostrare che io sono un ebete dovete assoltamente vincere e convincere giocando a pallone.
Chi non se la sente di lottare A CASA.
New Edilcasa-Daulica 2 -0
Il bello è che ci ho anche pensato.
Forse sono la persona meno indicata per commentare una così penosa prestazione condita da una serie di perle degne della peggior Daulica.
Se si considera che il migliore ieri risulta essere Zilio che divide a metà le colpe sulla seconda rete fatta dagli avversari e nonostante ciò è quello che esce con il voto più alto....
Ieri, e non l'abbiamo capito, era una partita da vincere assolutamente noi con 6 punti in 2 partite loro con 7 in 4 se noi si vinceva avevamo le porte spalancate della semifinale, invece no, perchè alla Daulica per ottenere qualcosa chi sta in panchina deve sempre urlare, imprecare, e poi pazienza se a qualcuno non va bene, il DNA della Daulica è questo.
Tornando allo squallore di ieri da sottolineare che chi non ha voglia di giocare PUO' stare a casa, abbiamo bisogno di gente motivata che ci metta il sudore e il sangue, è bello essere titolari ma in campo bisogna dimostrare di esserne all'altezza altrimenti se avete voglia di correre andate sul Serraglio che là trovate sicuramente qualcuno che conoscete.
Adesso c'è la sosta per la Pasqua, si riprende col Molin Rotto per chiedere scusa al mister e dimostrare che io sono un ebete dovete assoltamente vincere e convincere giocando a pallone.
Chi non se la sente di lottare A CASA.
New Edilcasa-Daulica 2 -0
lunedì 26 marzo 2012
Daulica-S.Allessandro 3-1
Daulica dal doppio volto conquista la seconda vittoria, ma ad un primo tempo ben giocato in tutti i reparti con la giusta intensità e che ci ha visti concludere in porta con diverse occasioni, di cui tre gol, contrapponiamo un secondo tempo inguardabile, la testa, le gambe ed il resto rimangono in spogliatoio, l'avversario ci schiaccia in area, subiamo un gol, la dea bendata ci salva dal secondo ed in altre occasioni la difesa all'ultimo.
Tutto il secondo tempo restiamo nella nostra metà campo, a parte due contropiedi svaniti per mancanza di lucidità e concludiamo una sola volta in porta avversaria con retro passaggio degli avversari.
In spogliatoio si era detto di gestire il risultato, questo è equivalso a sedersi sugli allori, forse era il caso di dirsi di continuare come il primo tempo? Il margine non era di 1 a 0, ma ben di 3 a 0.
Formazione: Zilio, Chicco-Fabio-Pancio-Mattia, Umbe-Jimmy-Beppe-Cino, Giordy-Trevi. Mister Stefani, guardalinee Leo, dirigenti-accompagnatori Tony, Cera e Nicola, in tribuna Cina, Marke e Bruce.
Abbiamo segnato comunque nel primo tempo tre gol di buona fattura, costruiti sulle fasce con bei scambi e conclusi in rete di testa Trevi-Giordy-Trevi.
Nel secondo tempo i cambi: Muria-Cino, Piero-Umbe, Danieli-Trevi, Maci-Giordy, Scania-Mattia, Giacomo-Chicco.
ALLENAMENTO GIOVEDI', causa campo impegnato! Pastine Beppe. La prossima si gioca sabato.
Tutto il secondo tempo restiamo nella nostra metà campo, a parte due contropiedi svaniti per mancanza di lucidità e concludiamo una sola volta in porta avversaria con retro passaggio degli avversari.
In spogliatoio si era detto di gestire il risultato, questo è equivalso a sedersi sugli allori, forse era il caso di dirsi di continuare come il primo tempo? Il margine non era di 1 a 0, ma ben di 3 a 0.
Formazione: Zilio, Chicco-Fabio-Pancio-Mattia, Umbe-Jimmy-Beppe-Cino, Giordy-Trevi. Mister Stefani, guardalinee Leo, dirigenti-accompagnatori Tony, Cera e Nicola, in tribuna Cina, Marke e Bruce.
Abbiamo segnato comunque nel primo tempo tre gol di buona fattura, costruiti sulle fasce con bei scambi e conclusi in rete di testa Trevi-Giordy-Trevi.
Nel secondo tempo i cambi: Muria-Cino, Piero-Umbe, Danieli-Trevi, Maci-Giordy, Scania-Mattia, Giacomo-Chicco.
ALLENAMENTO GIOVEDI', causa campo impegnato! Pastine Beppe. La prossima si gioca sabato.
martedì 20 marzo 2012
GOLEADAAAAAAA!!!!!!!!!
Grande prova delle Salamandre che tornano dalla trasferta con un bottino di 6 a 1.
Serata mite, pubblico (infortunati delle due squadre a parte) assente, ma stavolta gol presente.
Formazione: Zilio, Mattia-Fabio-Pancio-M3, Umbe-Beppe-Jimmy-Cino, Stefano-Giordy, Mister Tony, Guardalinee Leo, in tribuna Nicola e AlbertoRosso.
Tony mister e qualcosa cambia nella formazione (ogni mister il suo credo), ma sbalordisce quando passa con difesa a tre e Bardelle in attacco! Un tempo però! Rispolvera Scania, ma proprio strabilia quando mette Chicco punta!
La partita: i nostri avversari sono poca cosa e peggiorano perdendo subito altri due elementi per infortuni.
Andiamo in vantaggio con grande invenzione del duo STEFANO-Giordy, il primo vede Giordy che si inserisce dalle retrovie e lo pesca con bel palonetto, Giordy ancora di palonetto insacca: GOL!
Pizzico di solita Daulica, ci addormentiamo, subiamo, atterriamo avversario in area, rigore GOL-pareggio.
Ripartiamo e con azione simile alla precedente, stavolta è il duo Fabio-Beppe, Fabio si trova a tu per tu col portiere, zampata a scavalcare e GOOOLLLL! Fabio adesso quanti sono? 128? o più?
Tutti negli spogliatoi, esce Stefano per acciacco ed entra il Maestro.
Creiamo subito diverse occasioni, tutte in pallonetto, (alla fine il portiere avversario ne conterà 5, 3 in gol) e Giordy sigla altre due reti.
Valzer delle sostituzioni: Chicco-Fabio, Maci-Jimmy, Piero-M3, Giacomino-Cino, Scania-Giordy (se ho saltato qualcuno non me ne voglia, ma comunque Stefano l'ho messo!).
Chicco va a fare la punta e segnano i difensori, ma Piero e Mattia però!
Tutti sotto la doccia, una volta tanto tra sorrisi ed una vittoria tranquilla, sotto gli occhi di Alberto.
Mercoledì allenamento, paste a scelta tra Piero e Mattia, nuovi goleador Daulica, mercoledì prossimo (28/03) Beppe, il mercoledì dopo ancora l'altro tra Mattia e Piero.
Aggiungerò il Salamandarman.
Ancora un caloroso abbraccio ad Alberto.
Serata mite, pubblico (infortunati delle due squadre a parte) assente, ma stavolta gol presente.
Formazione: Zilio, Mattia-Fabio-Pancio-M3, Umbe-Beppe-Jimmy-Cino, Stefano-Giordy, Mister Tony, Guardalinee Leo, in tribuna Nicola e AlbertoRosso.
Tony mister e qualcosa cambia nella formazione (ogni mister il suo credo), ma sbalordisce quando passa con difesa a tre e Bardelle in attacco! Un tempo però! Rispolvera Scania, ma proprio strabilia quando mette Chicco punta!
La partita: i nostri avversari sono poca cosa e peggiorano perdendo subito altri due elementi per infortuni.
Andiamo in vantaggio con grande invenzione del duo STEFANO-Giordy, il primo vede Giordy che si inserisce dalle retrovie e lo pesca con bel palonetto, Giordy ancora di palonetto insacca: GOL!
Pizzico di solita Daulica, ci addormentiamo, subiamo, atterriamo avversario in area, rigore GOL-pareggio.
Ripartiamo e con azione simile alla precedente, stavolta è il duo Fabio-Beppe, Fabio si trova a tu per tu col portiere, zampata a scavalcare e GOOOLLLL! Fabio adesso quanti sono? 128? o più?
Tutti negli spogliatoi, esce Stefano per acciacco ed entra il Maestro.
Creiamo subito diverse occasioni, tutte in pallonetto, (alla fine il portiere avversario ne conterà 5, 3 in gol) e Giordy sigla altre due reti.
Valzer delle sostituzioni: Chicco-Fabio, Maci-Jimmy, Piero-M3, Giacomino-Cino, Scania-Giordy (se ho saltato qualcuno non me ne voglia, ma comunque Stefano l'ho messo!).
Chicco va a fare la punta e segnano i difensori, ma Piero e Mattia però!
Tutti sotto la doccia, una volta tanto tra sorrisi ed una vittoria tranquilla, sotto gli occhi di Alberto.
Mercoledì allenamento, paste a scelta tra Piero e Mattia, nuovi goleador Daulica, mercoledì prossimo (28/03) Beppe, il mercoledì dopo ancora l'altro tra Mattia e Piero.
Aggiungerò il Salamandarman.
Ancora un caloroso abbraccio ad Alberto.
venerdì 2 marzo 2012
PROZZOLO - DAULICA 2-2
Si conclude con un pareggio, con recupero infrasettimanale la prima parte della stagione. Partita tra alti e bassi: buono il pareggio dopo essere andati sotto di 2 gol, male essere andati sotto di 2 gol con una squadra di molto alla nostra portata.
Nel primo tempo oltre al gol non abbiamo concesso nulla, semmai al contrario abbiamo condotto la partita siamo andati più volte alla ricerca del gol concludendo in porta. Un gol l'abbimao fatto al dire il vero, ma l'arbitro non l'ha visto (robe da Milan-Juve per intenderci).
Secondo tempo fotocopia del primo, fanno subito gol, non facciamo gioco e partita, e con tenacia e senza abbatterci raggiungiamo il pareggio.
Abbiamo risperimentato il modulo 4-3-2-1........... ma abbiamo perso subito Giacomo Martignon (al debutto stagionale: paste?) e quindi le cose sono poi un po' cambiate.
Formazione: Marco tra i pali, Piero-Mattia-Pancio-Nicola, Beppe-Trevi-Jimmy, Muria-Giordy, GiacomoMart.; mister Stefani, dirigenti accompagnatori Tony-Cera-Scania, spettatori Cina, Mattia Senior, Maci e Bruce.
Cambi: Giacomo- STEFANO, Piero-Fabio, Nicola-Chicco, x-Umbe, Jimmy-Cino, x-Zilio, x-GiacomoGirotto (x= stavo sotto la doccia).
Marcatori: Giordy e STEFANO.
Da notare che all'ultima giornata abbiamo segnato più di un gol in una partita!! 2 :-(
Domenica mattina allenamento a "La pista", si inizia alle ore 10.30 regolatevi su quanto prima arrivare.
Nel primo tempo oltre al gol non abbiamo concesso nulla, semmai al contrario abbiamo condotto la partita siamo andati più volte alla ricerca del gol concludendo in porta. Un gol l'abbimao fatto al dire il vero, ma l'arbitro non l'ha visto (robe da Milan-Juve per intenderci).
Secondo tempo fotocopia del primo, fanno subito gol, non facciamo gioco e partita, e con tenacia e senza abbatterci raggiungiamo il pareggio.
Abbiamo risperimentato il modulo 4-3-2-1........... ma abbiamo perso subito Giacomo Martignon (al debutto stagionale: paste?) e quindi le cose sono poi un po' cambiate.
Formazione: Marco tra i pali, Piero-Mattia-Pancio-Nicola, Beppe-Trevi-Jimmy, Muria-Giordy, GiacomoMart.; mister Stefani, dirigenti accompagnatori Tony-Cera-Scania, spettatori Cina, Mattia Senior, Maci e Bruce.
Cambi: Giacomo- STEFANO, Piero-Fabio, Nicola-Chicco, x-Umbe, Jimmy-Cino, x-Zilio, x-GiacomoGirotto (x= stavo sotto la doccia).
Marcatori: Giordy e STEFANO.
Da notare che all'ultima giornata abbiamo segnato più di un gol in una partita!! 2 :-(
Domenica mattina allenamento a "La pista", si inizia alle ore 10.30 regolatevi su quanto prima arrivare.
lunedì 20 febbraio 2012
Daulica-Lughetto 1 – 2
Sconfitta di misura contro il Lughetto, ma soprattutto senza alcun dubbio usciamo a testa alta.
Per due volte in svantaggio, abbiamo sempre reagito, una volta trovando il momentaneo pareggio (gol di Giordy) ed un’altra costruendo diverse occasioni, due delle quali molto nitide e forse, perché come è andata, meritavamo il pareggio.
Fino alla fine, senza timori, ci abbiamo provato, senza scoprirci eccessivamente, un plauso a tutti, nessuno si è tirato indietro, ci punisce solo il risultato!
Formazione: Montin, Chicco-Mattia-Maci-Piero, Leo-Jimmy-Trevi-Cino, Pancio-Giordy. Mister Stefani, dirigente accompagnatore Cera, guardalinee Fabio, in tribuna Scania, Ferna, Massimo Danieli, Galen (?) e chi non cito non me ne abbia, me lo dica e lo aggiungo! Non mi sembra di aver visto la Cina.
Cambi: Zilio-Domi, Beppe-Jimmy, Nicola-Chicco, Giacomo-Cino .... e Stefano-Pancio.
Annotazioni: Mercoledì allenamento, dopo si cena in campo da Ferdi; Scania ha dato l’annuncio che sarà di nuovo papà (si attendono paste), Chicco oggi compie gli anni (45! e si attendono paste). Recupero col Prozzolo Giovedì 1 Marzo a Premaore. Prossimo turno ultimo del campionato a gironi noi riposiamo.
Per due volte in svantaggio, abbiamo sempre reagito, una volta trovando il momentaneo pareggio (gol di Giordy) ed un’altra costruendo diverse occasioni, due delle quali molto nitide e forse, perché come è andata, meritavamo il pareggio.
Fino alla fine, senza timori, ci abbiamo provato, senza scoprirci eccessivamente, un plauso a tutti, nessuno si è tirato indietro, ci punisce solo il risultato!
Formazione: Montin, Chicco-Mattia-Maci-Piero, Leo-Jimmy-Trevi-Cino, Pancio-Giordy. Mister Stefani, dirigente accompagnatore Cera, guardalinee Fabio, in tribuna Scania, Ferna, Massimo Danieli, Galen (?) e chi non cito non me ne abbia, me lo dica e lo aggiungo! Non mi sembra di aver visto la Cina.
Cambi: Zilio-Domi, Beppe-Jimmy, Nicola-Chicco, Giacomo-Cino .... e Stefano-Pancio.
Annotazioni: Mercoledì allenamento, dopo si cena in campo da Ferdi; Scania ha dato l’annuncio che sarà di nuovo papà (si attendono paste), Chicco oggi compie gli anni (45! e si attendono paste). Recupero col Prozzolo Giovedì 1 Marzo a Premaore. Prossimo turno ultimo del campionato a gironi noi riposiamo.
domenica 12 febbraio 2012
Il vento ferma le Salamandre
Sabato 11 Febbraio 2012, soffia su Premaore un fortissimo e gelido vento di bora che impedisce lo svolgersi della partita e di comune accordo arbitro e avversari si decide, al 25° minuto del primo tempo, la sospensione della partita sul risultato di 0-0.
Formazione: Marco, Chicco-Maci-Mattia-Nicola, Leo-Jimmy-Trevi-Cino, Giordy-Pancio; mister Stefani, a disposizione Beppe e Piero che fa anche da guardalinee/sbandieratore visto il vento. Ci raggiungono poi Tony e Zilio. Spettatori Daulica MARKE! Grande temerario delle avverse condizioni meteo.
Segnaliamo il debutto del dirigente-accompagnatore (e giocatore): Cino.
Da segnalare per effetti del vento due grosse occasioni da rete, una in porta nostra dove Marco naso all'in su cercava di agguantare il pallone che non scendeva e alla fine questi lo scavalcava, salva sulla linea Chicco; un'altra bel tiro di Trevi rasoterra, al limite dell'area il pallone si inpenna al cielo con destinazione campi di Preamore, ma all'improvviso il vento lo ferma e lo fa spiovere tra porta e portiere avversario, solo le urla degli avversari fanno girare il portiere e bloccare il pallone sul rimbalzo!!
Meio 'ndare casa, ne sa qualcosa Chicco che per un quarto d'ora ha cercato di battere un'out ma il pallone usciva senza entrare in campo.
A mercoledì, ora sta nevicando (Domenica mattina ndr), ma per allora campo praticabile o giungerà comunicazione per allenamento alla pista (dove si sta' svolgendo allenamento pure ora: grandi!).
Paste Pancio?
Formazione: Marco, Chicco-Maci-Mattia-Nicola, Leo-Jimmy-Trevi-Cino, Giordy-Pancio; mister Stefani, a disposizione Beppe e Piero che fa anche da guardalinee/sbandieratore visto il vento. Ci raggiungono poi Tony e Zilio. Spettatori Daulica MARKE! Grande temerario delle avverse condizioni meteo.
Segnaliamo il debutto del dirigente-accompagnatore (e giocatore): Cino.
Da segnalare per effetti del vento due grosse occasioni da rete, una in porta nostra dove Marco naso all'in su cercava di agguantare il pallone che non scendeva e alla fine questi lo scavalcava, salva sulla linea Chicco; un'altra bel tiro di Trevi rasoterra, al limite dell'area il pallone si inpenna al cielo con destinazione campi di Preamore, ma all'improvviso il vento lo ferma e lo fa spiovere tra porta e portiere avversario, solo le urla degli avversari fanno girare il portiere e bloccare il pallone sul rimbalzo!!
Meio 'ndare casa, ne sa qualcosa Chicco che per un quarto d'ora ha cercato di battere un'out ma il pallone usciva senza entrare in campo.
A mercoledì, ora sta nevicando (Domenica mattina ndr), ma per allora campo praticabile o giungerà comunicazione per allenamento alla pista (dove si sta' svolgendo allenamento pure ora: grandi!).
Paste Pancio?
domenica 5 febbraio 2012
Daulica, si!
Ottima prova delle Salamandre che in formazioni ristretta, solo 12 effettivi, vincono sotto tutti gli aspetti, carattere, corsa e gioco.
Buon inizio dove dopo aver preso le misure agli avversari maciniamo gioco e ci presentiamo davanti al portiere avversario in tre-quattro occasioni con conclusioni però fiacche, ma ci siamo.
Solo sul finire del primo tempo concediamo un po’ di spazio all’avversario che allora mette giù palla e punta in porta ma chiudiamo bene.
Tutti a scaldarsi in spogliatoio.
Ripartiamo da come abbiamo giocato il primo tempo, attenti dietro, gioco sulle fasce, tutto a palla bassa e arriva il gol: punizione rasoterra dalla trequarti di Trevi per Leo ,cross a scavalcare il portiere e dalla sinistra, limite dell’area piccola, Muria in mezza girata insacca!!!!
Gli avversari tentano la risposta con qualche folata confusa, ma stavolta con grinta e carattere portiamo a casa, dopo un paio di occasioni per il raddoppio, la vittoria indiscutibile!
Formazione: Domi, Chicco-Pancio-Nicola-Piero, Leo-Jimmy-Trevi-Cino, Muria-Giordy, mister Stefani, dirigente accompagnatori Cera e Tony, tribuna Stefano, Scania, Galen, Giacomo, CINA, Fabio e Tommaso.
Cambi: Nicola-Mattia e Chicco-Alberto.
Temperatura da -2° a +2°, terreno in ottime condizioni causa mancanza umidità non era ghiacciato.
A mercoledì: pastine, chi tocca?
Buon inizio dove dopo aver preso le misure agli avversari maciniamo gioco e ci presentiamo davanti al portiere avversario in tre-quattro occasioni con conclusioni però fiacche, ma ci siamo.
Solo sul finire del primo tempo concediamo un po’ di spazio all’avversario che allora mette giù palla e punta in porta ma chiudiamo bene.
Tutti a scaldarsi in spogliatoio.
Ripartiamo da come abbiamo giocato il primo tempo, attenti dietro, gioco sulle fasce, tutto a palla bassa e arriva il gol: punizione rasoterra dalla trequarti di Trevi per Leo ,cross a scavalcare il portiere e dalla sinistra, limite dell’area piccola, Muria in mezza girata insacca!!!!
Gli avversari tentano la risposta con qualche folata confusa, ma stavolta con grinta e carattere portiamo a casa, dopo un paio di occasioni per il raddoppio, la vittoria indiscutibile!
Formazione: Domi, Chicco-Pancio-Nicola-Piero, Leo-Jimmy-Trevi-Cino, Muria-Giordy, mister Stefani, dirigente accompagnatori Cera e Tony, tribuna Stefano, Scania, Galen, Giacomo, CINA, Fabio e Tommaso.
Cambi: Nicola-Mattia e Chicco-Alberto.
Temperatura da -2° a +2°, terreno in ottime condizioni causa mancanza umidità non era ghiacciato.
A mercoledì: pastine, chi tocca?
domenica 22 gennaio 2012
Daulica – Calcroci 0 – 4
Sonora sconfitta col Calcroci, con risultato molto più pesante rispetto a quello che si è visto in campo.
E’ andata allo stesso modo dell’andata, tanto che potremmo riprendere lo stesso articolo.
Gli avversari di oggi sono una squadra che gioca e lascia giocare annichilendo la partita, per poi colpire con le sue individualità.
Bisogna dire che rispetto l’andata abbiamo tenuto meglio il primo tempo, abbiamo subito il gol solo 5 minuti prima dell’intervallo.
Primo tempo con due-tre belle occasioni in porta dall’una e l’altra parte, poi il gol con un tiro da fuori area nel sette alla destra di Zilio. Nel secondo tempo squadre lunghe botta e risposta dall’una e dall’altra parte sino al raddoppio degli avversari con tiro al volo dentro l’area dopo un cross dalla sinistra.
A questo punto, complice il risultato e Loris in tribuna, cediamo, concedendo agli avversari il terzo e quarto gol con una difesa abbastanza ferma, e centrocampo che non filtra più, ma ormai le squadre sono stanche e molto lunghe.
Formazione: Zilio, Piero-Fabio-M3-Leo, centrocampo Umbe-Beppe-Trevi-Cino attacco, Stefano-Pancio. Mister Stefani, dirigenti Cera e Scania.
Cambi: Strefano-Giordy al debutto stagionale, Pancio-Murianni, Umbe-Jimmy, Cino-Mattia, M3-Maci e Leo-Chicco.
Annotazioni:
- sul 3 a 0 Loris ha detto: aspettiamo il poker, 4 a 0 all’andata e 4 a 0 al ritorno!!!! Detto da lui dopo poco…………
- Chicco ha giocato da trequartista
A mercoledì!
E’ andata allo stesso modo dell’andata, tanto che potremmo riprendere lo stesso articolo.
Gli avversari di oggi sono una squadra che gioca e lascia giocare annichilendo la partita, per poi colpire con le sue individualità.
Bisogna dire che rispetto l’andata abbiamo tenuto meglio il primo tempo, abbiamo subito il gol solo 5 minuti prima dell’intervallo.
Primo tempo con due-tre belle occasioni in porta dall’una e l’altra parte, poi il gol con un tiro da fuori area nel sette alla destra di Zilio. Nel secondo tempo squadre lunghe botta e risposta dall’una e dall’altra parte sino al raddoppio degli avversari con tiro al volo dentro l’area dopo un cross dalla sinistra.
A questo punto, complice il risultato e Loris in tribuna, cediamo, concedendo agli avversari il terzo e quarto gol con una difesa abbastanza ferma, e centrocampo che non filtra più, ma ormai le squadre sono stanche e molto lunghe.
Formazione: Zilio, Piero-Fabio-M3-Leo, centrocampo Umbe-Beppe-Trevi-Cino attacco, Stefano-Pancio. Mister Stefani, dirigenti Cera e Scania.
Cambi: Strefano-Giordy al debutto stagionale, Pancio-Murianni, Umbe-Jimmy, Cino-Mattia, M3-Maci e Leo-Chicco.
Annotazioni:
- sul 3 a 0 Loris ha detto: aspettiamo il poker, 4 a 0 all’andata e 4 a 0 al ritorno!!!! Detto da lui dopo poco…………
- Chicco ha giocato da trequartista
A mercoledì!
lunedì 16 gennaio 2012
Daulica corsara a Caselle
Che il buongiorno si veda dal mattino?
Se si allora possiamo dormire tra due guanciali.
La prima partita ufficiale del 2012 si chiude con una vittoria per 1 a 0 in quel di Caselle contro l'Edilcasa vecchio avversario sin dagli anni '80.
A risolvere la partita, visto che i nostri punteros hanno ancora le polveri bagnate, ci ha pensato Zilio che con una sua rimessa ha involontariamente messo confusione tra il loro ultimo uomo e il loro portiere, causando il più classico degli autogol, il portiere che esce, il difensore che spalle alla porta spizzica il pallone indietro...
Gol.
Buona prestazione se calcoliamo che venivamo dal dopo festività natalizie, buona l'intuizione del mister che con sagacia e strategia ha messo in campo una formazione per quel campo, sacrificando alcuni ragazzi alla panchina e qualcuno a dei ruoli diversi tra questi da segnalare Leo ( buona la sua prestazione, e di Danieli a centrocampo).
Adesso sotto con il Calcroci e... se son rose fioriranno
Se si allora possiamo dormire tra due guanciali.
La prima partita ufficiale del 2012 si chiude con una vittoria per 1 a 0 in quel di Caselle contro l'Edilcasa vecchio avversario sin dagli anni '80.
A risolvere la partita, visto che i nostri punteros hanno ancora le polveri bagnate, ci ha pensato Zilio che con una sua rimessa ha involontariamente messo confusione tra il loro ultimo uomo e il loro portiere, causando il più classico degli autogol, il portiere che esce, il difensore che spalle alla porta spizzica il pallone indietro...
Gol.
Buona prestazione se calcoliamo che venivamo dal dopo festività natalizie, buona l'intuizione del mister che con sagacia e strategia ha messo in campo una formazione per quel campo, sacrificando alcuni ragazzi alla panchina e qualcuno a dei ruoli diversi tra questi da segnalare Leo ( buona la sua prestazione, e di Danieli a centrocampo).
Adesso sotto con il Calcroci e... se son rose fioriranno
domenica 11 dicembre 2011
Daulica – Galatasario 1 – 1
Ci risiamo, eccoci qua a commentare l’ennesima partita finita in pareggio ………… con l’ultima in classifica, peccato che distiamo solo di tre punti sopra.
Qualcuno dice che abbiamo giocato un buon primo tempo, peccato che una partita di tempi ne abbia due.
Qualcuno dice che la squadra avversaria era giovane, peccato che il Galatassario non giochi solo contro di noi.
Qualcuno dirà che scrivo con le palle girate, peccato che non ci sia una volta qualcosa di diverso da scrivere.
Potremo fare questi articoli facendo copia incolla dei precedenti, perché anche oggi si è condotti un primo tempo sufficiente, in quanto non basta dopo il gol mettere un attaccante in condizione di tirare, bisogna fare gol, erano gli ultimi in classifica! E un secondo tempo tutto insufficiente sia fisicamente che mentalmente, siamo arrivati a prenderle con uno schieramento 4-5-1.
Dopo il gol abbiamo giocato con sufficienza, andavamo all’attacco ma non chiudevamo in porta, non ricordo parate del portiere avversario, ma il nostro tanto nel primo (terzo o quarto minuto) quanto nel secondo (azione prima del pareggio) ci ha tolto le castagne dal fuoco tanto per citarne qualcuna.
Non diamo ritmo al gioco, seguiamo troppo la partita e in questo caso con una squadra molto più giovane siamo andati sotto fisicamente, fino al pareggio ed addirittura a rischiare la sconfitta.
Lascio spazio a commenti tecnici diversi dal mio nei commenti, ma prima di postare guardatevi se state scrivendo qualcosa che non abbiate detto precedentemente in altre partite.
Formazione: Zilio, Chicco-Mattia-M3-Piero, Stefano-Beppe-Jimmy-Cino, Trevi-Giacomo, mister Stefani guardalinee Fabio, massaggiatore Leo, dirigente accompagnatore Tony, tribuna Scania, Galen, Maestro, Cina e Loris.
Sostituzioni: Pancio-Giacomo, Bruce-Cino, Maci-Piero e Nicola-Beppe.
Questa era l’ultima partita prima della pausa natalizia, si ritorna il 14 di Gennaio, nel frattempo si faranno allenamento e magari un’amichevole dato che si tratta di un mese di stop.
A Mercoledì per allenamento, pastine sarebbe la volta di Giacomo se qualcuno gliel’ha ricordato altrimenti Nicola per prima espulsione Daulica.
Nota del redatore: tutti leggono, pochi scrivono (oltre l’ebete solito anonimo, già individuato) quindi le foto pubblicate si sceglieranno tra coloro che partecipano.
Qualcuno dice che abbiamo giocato un buon primo tempo, peccato che una partita di tempi ne abbia due.
Qualcuno dice che la squadra avversaria era giovane, peccato che il Galatassario non giochi solo contro di noi.
Qualcuno dirà che scrivo con le palle girate, peccato che non ci sia una volta qualcosa di diverso da scrivere.
Potremo fare questi articoli facendo copia incolla dei precedenti, perché anche oggi si è condotti un primo tempo sufficiente, in quanto non basta dopo il gol mettere un attaccante in condizione di tirare, bisogna fare gol, erano gli ultimi in classifica! E un secondo tempo tutto insufficiente sia fisicamente che mentalmente, siamo arrivati a prenderle con uno schieramento 4-5-1.
Dopo il gol abbiamo giocato con sufficienza, andavamo all’attacco ma non chiudevamo in porta, non ricordo parate del portiere avversario, ma il nostro tanto nel primo (terzo o quarto minuto) quanto nel secondo (azione prima del pareggio) ci ha tolto le castagne dal fuoco tanto per citarne qualcuna.
Non diamo ritmo al gioco, seguiamo troppo la partita e in questo caso con una squadra molto più giovane siamo andati sotto fisicamente, fino al pareggio ed addirittura a rischiare la sconfitta.
Lascio spazio a commenti tecnici diversi dal mio nei commenti, ma prima di postare guardatevi se state scrivendo qualcosa che non abbiate detto precedentemente in altre partite.
Formazione: Zilio, Chicco-Mattia-M3-Piero, Stefano-Beppe-Jimmy-Cino, Trevi-Giacomo, mister Stefani guardalinee Fabio, massaggiatore Leo, dirigente accompagnatore Tony, tribuna Scania, Galen, Maestro, Cina e Loris.
Sostituzioni: Pancio-Giacomo, Bruce-Cino, Maci-Piero e Nicola-Beppe.
Questa era l’ultima partita prima della pausa natalizia, si ritorna il 14 di Gennaio, nel frattempo si faranno allenamento e magari un’amichevole dato che si tratta di un mese di stop.
A Mercoledì per allenamento, pastine sarebbe la volta di Giacomo se qualcuno gliel’ha ricordato altrimenti Nicola per prima espulsione Daulica.
Nota del redatore: tutti leggono, pochi scrivono (oltre l’ebete solito anonimo, già individuato) quindi le foto pubblicate si sceglieranno tra coloro che partecipano.
lunedì 5 dicembre 2011
Brianese - Daulica 1 – 1
Comincia il girone di ritorno, ma nulla è cambiato in noi. Forse era vero che dopo la vittoria di Lughetto sarebbe stato meglio giocare subito, visto che la pausa poteva annichilire l’effetto positivo.
Abbiamo incontrato una squadra media che non gioca in maniera ordinata, anzi un po’ caotica e noi ci siamo andati dietro senza combinar nulla oltre un pareggio.
Sia il primo che il secondo tempo sono stati caratterizzati da azioni isolate con poco continuità, qualcosa di più l’abbiamo costruito noi nel primo tempo, dove magari meritavamo di più del pareggio (per giunta in rimonta sull’avversario!), ma nel secondo tempo botte e risposte confuse, disorganizzate poco costruttive.
Bella magari è stata la reazione immediata al gol, poco meritato, degli avversari, ma dopo non siamo riusciti ad imporci come squadra con gioco e organizzazione.
La partita in una grigia ed umida mattinata è propria scivolata via senza lasciare il segno.
Daulica almeno in striscia positiva con 3 risultati utili consecutivi (sempre e solo una vittoria), domenica prossima c’è il GALATASSARIO, dove all’andata rimediammo una brutta figuraccia e che stavolta, con una squadra che sta’ sotto di noi, non si deve ripetere……….
OK, ecco il resto (se te scrivi massa no va ben, se te scrivi poco gnanca, ouu mi domega iero pranso, chel xè durà fin sera, pa' l'articoeo no ghe jera tempo, sta settimana se pubblica a rate...ve digo soeo che ghemo fermà i dolsi pa far vegnere in toea Spaghetti allo scoglio, assicurando comunque l'oste che queo che ghevimo magnà prima jera comunque bon! Aea fine ghe ghemo svodà un bottiglion de limonata)
Formazione: Domi, Chicco-M3-Fabio-Nicola, Leo-Beppe-Trevi-Stefano, MassiD.-Giacomo, Mister Stefani, dirigente accompagn. Tony, guardalinee Piero.
Giornata umida, temperatura mite, campo "butterato" (gibboso...... boh).
Marcatore Daulica: GIACOMO.
Cambi: Beppe-Cino, Nicola-Bruce, X-Mattia.
A mercoledì, allenamento e dopo tutti da Jacky, il giorno dopo è festa, pastine Giacomo (?).
Abbiamo incontrato una squadra media che non gioca in maniera ordinata, anzi un po’ caotica e noi ci siamo andati dietro senza combinar nulla oltre un pareggio.
Sia il primo che il secondo tempo sono stati caratterizzati da azioni isolate con poco continuità, qualcosa di più l’abbiamo costruito noi nel primo tempo, dove magari meritavamo di più del pareggio (per giunta in rimonta sull’avversario!), ma nel secondo tempo botte e risposte confuse, disorganizzate poco costruttive.
Bella magari è stata la reazione immediata al gol, poco meritato, degli avversari, ma dopo non siamo riusciti ad imporci come squadra con gioco e organizzazione.
La partita in una grigia ed umida mattinata è propria scivolata via senza lasciare il segno.
Daulica almeno in striscia positiva con 3 risultati utili consecutivi (sempre e solo una vittoria), domenica prossima c’è il GALATASSARIO, dove all’andata rimediammo una brutta figuraccia e che stavolta, con una squadra che sta’ sotto di noi, non si deve ripetere……….
OK, ecco il resto (se te scrivi massa no va ben, se te scrivi poco gnanca, ouu mi domega iero pranso, chel xè durà fin sera, pa' l'articoeo no ghe jera tempo, sta settimana se pubblica a rate...ve digo soeo che ghemo fermà i dolsi pa far vegnere in toea Spaghetti allo scoglio, assicurando comunque l'oste che queo che ghevimo magnà prima jera comunque bon! Aea fine ghe ghemo svodà un bottiglion de limonata)
Formazione: Domi, Chicco-M3-Fabio-Nicola, Leo-Beppe-Trevi-Stefano, MassiD.-Giacomo, Mister Stefani, dirigente accompagn. Tony, guardalinee Piero.
Giornata umida, temperatura mite, campo "butterato" (gibboso...... boh).
Marcatore Daulica: GIACOMO.
Cambi: Beppe-Cino, Nicola-Bruce, X-Mattia.
A mercoledì, allenamento e dopo tutti da Jacky, il giorno dopo è festa, pastine Giacomo (?).
domenica 20 novembre 2011
Amatori Lughetto – Daulica 0-1
Dalla nebbia di Lughetto un urlo: VITTORIA!
Dopo un intero girone di campionato, all’ultima agguantiamo la tanto agognata vittoria.
Bella prestazione nel primo tempo, abbiamo tenuto l’avversario, ci siamo proposti in avanti con buone trame andando alla conclusione, siamo stati graziati in tre occasioni in contropiedi dove c’ha messo una pezza un SuperZilio! questo significa che stavamo attaccando…..
Unica nota stonata del primo tempo una ricaduta di Umbe che ci costringe al cambio Umbe-Trevi.
Tutti negli spogliatoi salutando in tribuna Pancio, Cino, Galen e Loris.
Torniamo in campo con la stessa formazione Zilio, Chicco-M3-Fabio-Mattia, Trevi-Bruce-Jimmy-Beppe, Stefano-Massi, ma con una lieta notizia per molti, data l’ovazione con cui è stata accolta: Fabio ha rotto le scarpe color acqua-marina (tipo Maldive non Sottomarina).
Nel secondo tempo accusiamo un po’ di fatiche e l’avversario si fa più pressante, oltre tutto altra tegola: si infortuna Massimo Danieli, al suo posto Nicola, ma con Trevi a far da seconda punta.
La parte centrale del secondo tempo siamo un po’ lunghi, gli avversari ci mettono in difficoltà e concludono in porta, ma due volte il palo, una volta il fuorigioco, due volte due falli su chicco, ci fanno restare in partita.
Altri cambi Mattia-Maci, continua il forcing ma teniamo con tenacia.
Ultimo cambio e siamo a 5’ minuti dalla fine: Stefano-Giacomo.
Allo scadere del tempo regolamentare creiamo due azioni, una con più tiri ribattuti dalla difesa ed una dove Trevi isolato sulla destra dell’area avversaria riesce a girarsi, vede Giacomo, lo serve, Giacomo la mette giù sul vertice sinistro dell’area piccola ed infila il portiere con un diagonale dalla parte opposta: GGGGGOOOOOLLLLLLLLLL!!!!!!!!!!!!!!!!!
Il tempo di ripartire che l’arbitro chiama il recupero (4min.) e dove i nostri avversari trovano un tiro pericoloso su punizione da fuori area deviato ancora da SuperZilio e allo scadere una rovesciata in centro area va fuori di poco, ma non importa, finisce qua: vittoria, vittoria!!!!
Chissà che ci siamo sbloccati, che ingraniamo la marcia giusta, forse peccato che adesso ci sia la sosta.
A mercoledì, c’è allenamento il turno di riposo non significa che staremo fermi,……. pastine Scania, dopo Fabio, dopo Stefano e dopo Giacomo, almeno su questo abbiamo idee chiare e lungi miranti.
Iscriviti a:
Post (Atom)