ORE 13 e 45 PRESSO IL BARETTO DL WIKIND ULTIMA CHIAMATA PER SALVARE UNA STAGIONE INIZIATA MALE ( 5 SCONFITTE CONSECUTIVE ) E TERMINATA PEGGIO( 84 RETI AL PASSIVO) CHI NON SI SENTE GLI ATTRIBUTI E' PREGATO DI DARSI MALATO. IN CAMPO SOLO CHI HA FAME.
Visualizzazione post con etichetta Il Punto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Il Punto. Mostra tutti i post
giovedì 18 giugno 2009
martedì 12 maggio 2009
Analisi
Il campionato sta volgendo al termine, mancano poche partite e poi ci saranno (??) le semifinali o per il campione provinciale o per la coppa primavera.
Per come stanno le cose in questo momento la coppa primavera sembra l'unica alla quale potremmo ambire, il cammino in questo campionato è stato tortuoso e travagliato, abbiamo commesso una serie di errori che neanche quando andavo a scuola non ne commettevo così tanti e pensare che ero abbonato al quattro.
Se poi ci mettiamo che gli anni passano e recuperare da un piccolo malanno diventa sempre più lungo...
Ci mettiamo pure che la rosa non è competitiva...
Se ci mettiamo pure che di bel calcio non se ne è visto da nessuna delle corrazzate veneziane, un gioco fisico fatto tutto di lanci, corsa quanta ne volete ma avete mai visto un fraseggio palla a terra sovrapposizioni, triangoli etc etc?
L'unica squadra che ha cercato di creare gioco che io mi ricordi è stato il Midas, squadra questa con un'età media un pò più alta rispetto alle altre e in forma minore il Geolisa. Il resto? conta il risultato e allora? Noi inferiori fisicamente e con qualche chiletto in più cosa potevamo fare? Magari una volta in possesso del pallone cercare di gestirlo meglio, più ce l'abbiamo noi meno ce l'hanno loro e di conseguenza minor rischi, ma se una volta che l'abbiamo sui piedi scotta...
In settimana quelli del Ballò mi avevano detto ci vediamo lunedì e che vinca il migliore...mi è venuta alla mente una battuta del Pàron Rocco, ancora quando allenava il Padova e doveva giocare contro o il Milan o la Juve non ricordo bene, al giornalista che gli aveva detto vinca il migliore aveva risposto: SPEREMO DE NO VAEA!!! sapeva di avere una squadra inferiore ma quell'anno con un piccolo Padova si piazzò al secondo a o al terzo posto.
Tutto questo per dirvi che a volte la consapevolezza dei propri limiti può portare a risultati impensabili elemento che però non deve mancare è la voglia di dimostrare che non siamo finiti, se vogliamo sappiamo giocare a pallone i piedi buoni in squadra non mancano affiancati a dei buoni gregari ( leggasi corridori e interditori )si può ancora portare a casa una coppa.
Altra cosa che deve tornare al suo posto è lo spogliatoio, non che non sia unito, ma deve mantenere la distanza tra l'amicizia e il ruolo del mister, quest'anno abbiamo avuto un mister amico e ne abbiamo approfittato e lui si è fatto prendere la mano, non abbiamo mai avuto la pressione sul collo. E' da tanto che conosco il nostro spogliatoio, tutti bravi ragazzi, ma è da tanto che conosco questi ragazzi e so come si trattano e so che bisogna essere duri per ottenere qualcosa. Vi siete mai chiesti perchè quest'anno le cose non vanno per il verso giusto? Le Veneziane sono superiori sicuramente, ma con le Padovane? Abbiamo subito umiliazioni pesanti e non è ancora finita. Potrebbe finire se invertiamo la rotta di cui sopra ne parlavo,nel frattempo speriamo che finisca presto questo campionato.
Per come stanno le cose in questo momento la coppa primavera sembra l'unica alla quale potremmo ambire, il cammino in questo campionato è stato tortuoso e travagliato, abbiamo commesso una serie di errori che neanche quando andavo a scuola non ne commettevo così tanti e pensare che ero abbonato al quattro.
Se poi ci mettiamo che gli anni passano e recuperare da un piccolo malanno diventa sempre più lungo...
Ci mettiamo pure che la rosa non è competitiva...
Se ci mettiamo pure che di bel calcio non se ne è visto da nessuna delle corrazzate veneziane, un gioco fisico fatto tutto di lanci, corsa quanta ne volete ma avete mai visto un fraseggio palla a terra sovrapposizioni, triangoli etc etc?
L'unica squadra che ha cercato di creare gioco che io mi ricordi è stato il Midas, squadra questa con un'età media un pò più alta rispetto alle altre e in forma minore il Geolisa. Il resto? conta il risultato e allora? Noi inferiori fisicamente e con qualche chiletto in più cosa potevamo fare? Magari una volta in possesso del pallone cercare di gestirlo meglio, più ce l'abbiamo noi meno ce l'hanno loro e di conseguenza minor rischi, ma se una volta che l'abbiamo sui piedi scotta...
In settimana quelli del Ballò mi avevano detto ci vediamo lunedì e che vinca il migliore...mi è venuta alla mente una battuta del Pàron Rocco, ancora quando allenava il Padova e doveva giocare contro o il Milan o la Juve non ricordo bene, al giornalista che gli aveva detto vinca il migliore aveva risposto: SPEREMO DE NO VAEA!!! sapeva di avere una squadra inferiore ma quell'anno con un piccolo Padova si piazzò al secondo a o al terzo posto.
Tutto questo per dirvi che a volte la consapevolezza dei propri limiti può portare a risultati impensabili elemento che però non deve mancare è la voglia di dimostrare che non siamo finiti, se vogliamo sappiamo giocare a pallone i piedi buoni in squadra non mancano affiancati a dei buoni gregari ( leggasi corridori e interditori )si può ancora portare a casa una coppa.
Altra cosa che deve tornare al suo posto è lo spogliatoio, non che non sia unito, ma deve mantenere la distanza tra l'amicizia e il ruolo del mister, quest'anno abbiamo avuto un mister amico e ne abbiamo approfittato e lui si è fatto prendere la mano, non abbiamo mai avuto la pressione sul collo. E' da tanto che conosco il nostro spogliatoio, tutti bravi ragazzi, ma è da tanto che conosco questi ragazzi e so come si trattano e so che bisogna essere duri per ottenere qualcosa. Vi siete mai chiesti perchè quest'anno le cose non vanno per il verso giusto? Le Veneziane sono superiori sicuramente, ma con le Padovane? Abbiamo subito umiliazioni pesanti e non è ancora finita. Potrebbe finire se invertiamo la rotta di cui sopra ne parlavo,nel frattempo speriamo che finisca presto questo campionato.
lunedì 4 maggio 2009
Borgoricco vs Daulica
L'ULTIMA PARTITA CONTRO IL CAMPOSAMPIERO L'ABBIAMO PERSA, CONTRO UNA FORMAZIONE DALL'ETA' MEDIA PIU' ALTA DELLA NOSTRA, PRESENTATASI SENZA CAMBI, E ABBIAMO IL CORAGGIO DI DIRE: SE NON VINCIAMO CONTRO CHI HA 1 PUNTO!!!
STABILIAMO ALCUNI PUNTI FONDAMENTALI:
1- PER TRADIZIONE CONTRO LE SQUADRE RITENUTE SULLA CARTA PIU' DEBOLI, NON ABBIAMO MAI E DICO MAI VINTO FACILE.
2-HANNO 1 PUNTO IL PROVERBIO DICE CHE SE PRENDI UN CALCIO LO PRENDI DA UN MUSSO
3-HANNO 1 PUNTO MA LA LEGGE DEI GRANDI NUMERI DICE CHE PRIMA O POI VINCERANNO... NON VOGLIAMO GUFARE MA REGOLATEVI
4-SIAMO IN CONDIZIONI PSICOFISICO DISARMANTI
5-ABBIAMO UNA DELLE PEGGIORI DIFESE E UNO DEI PEGGIORI ATTACCHI
6-CI MANCHERANNO DEGLI UOMINI IMPORTANTI
VI SEMBRA POCO?
CERCHIAMO DI SALVARE UN'ANNATA DISASTROSA E PER PIACERE LA SCAMPAGNATA DI ROVIGNO E' FINITA.
giovedì 23 aprile 2009
Il Punto
Fin qui abbiamo disputato 24 partite abbiamo raccolto 21 punti, abbiamo una difesa colabrodo che ha subito 54 gol, peggio di noi stanno solo la Nova Karalis e il Borgoricco, abbiamo segnato la miseria di 26 reti ed abbiamo il Camposampiero prossimo avversario ad 1 punto con le stesse partite ( hanno già riposato ).
Fin qui le cifre; una fotografia di come sta andando il campionato, fatte salve alcune partite, le altre sono da Daulica ante2000, dove si giocava per la presenza, dove l'obiettivo era la coppa Disciplina.
Signori siamo gli stessi che per un lustro hanno dimostrato come si gioca a pallone, adesso sappiamo solo prenderlo a calci, svogliati, assenti, con la testa da altre parti, un tempo il nostro fiore all'occhiello era la difesa( in attacco ci si arrangiava da sempre c'è il deserto), pochi riuscivano a segnarci, adesso è un tiro a segno e dalle nostre parti tutti vincono il premio.
Non è una questione di portieri, cosa possono fare se gli avversari hanno almeno una decina di palle gol ad ogni partita?
In mezzo al campo ( e qui è il punto nevralgico di ogni squadra) siamo sballottati a destra e sinistra con giocatori fuori forma e privi di idee che continuano a macinare chilometri per niente, in avanti non riuscendo a segnare ( le ultime reti sono state fatte da un portiere e dal Barone che anche quando stava bene non è mai stato abbonato al gol) si presuppone che almeno si riesca a tener palla a cercare di guadagnarsi un fallo, invece niente.
Dal di fuori abbandonato il ricordo del bel calcio ci aspettiamo almeno di vedervi lottare di entrare nel rettangolo col sangue agli occhi di mordere le caviglie agli avversari ( nel senso lato della parola) di avere la convinzione che l'over 40 può ancora attendere.
Il bello è che consci di non essere in un momento di forma invece di amministrare la palla cerchiamo di ribattere colpo su colpo agli avversari, che trovano praterie degne dei migliori film di John Waine,dove ci sbattono in faccia tutta la nostra presunzione.
E' da adesso che bisogna dimostrare di che pasta siamo fatti, già da domenica abbiamo uno scontro decisivo, il Campodarsego non è più quello dell'andata si sono rinforzati soprattutto in avanti, mentre a noi ancora ci mancherà il nostro capitano e bomber, e probabilmente anche Giacomo non sarà della partita. Largo a chi gioca poco ( dicono) e se volete guadagnarvi l'Euganeo o un altro stadio che sarà a disposizione della finale dimostrate che chi scrive sbaglia che di calcio non ne capisce un ca... altrimenti avrà ragione.
Iscriviti a:
Post (Atom)