DAULICA CALCIO AMATORI Dolo ( Venezia)
Visualizzazione post con etichetta CAMPIONATO 2010. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CAMPIONATO 2010. Mostra tutti i post

lunedì 10 maggio 2010

DAULICA - GALATASARIO - 4 - 1

Daulica, tutto facile con il Galatasario. Ma la festa è tutta per Nicola e Marco.
Le salamandre vincono 4-1 una partita di fine campionato condizionata dal fatto che in palio c'erano solo i tre punti e basta. Le reti: gol di Stocco; poi Muriani, Boato e ancora Muriani. E il Comunale di Arino "esulta" per i primi gol in giallonero di Stocco e Boato.
Arino, 9 maggio 2010 - Nicola e Marco. Il Comunale si alza, ed applaude i due giocatori dolesi.
La partita - Il match col Galatasario dura solo 40', tempo di vedere un gol storico, il primo, di Nicola Stocco: un pallonetto molto bello da posizione impossibile. Poi la ripresa è tutta in discesa, e il gol di testa di Muriani è sufficiente per spostare definitivamente l'ago della bilancia verso i rivieraschi. Cross di Bruce sul secondo palo, capocciata di Andrea incrociando alla grande e 2-1.
Grande Marco - La ripresa? Si vedono tre gol, ma serve anche a festeggiare al terzo tentativo la prima rete in giallonero di Marco Boato. Alla prima occasione, il tiro viene respinto miracolosamente dal portiere avversario. Alla seconda, il pallone si stampa sul palo. Alla terza il Comunale esplode, quando un traversone raso terra del Cino, Marco anticipa tutti e in scivolata segna il 3-1.
Galatasario, un gol - Il Galatasario oppone la resistenza che può, prova ad attaccare con un 4-2-4 che crea affollamenti in area dei locali, ma lascia troppo campo agli avversari. I difensori gialloneri sembrano sperduti, su corner basso l'esterno trova un rimpallo vincente per lo 0-1.
Daulica, quattro gol - Per l'uiltima al Comunale di Arino della stagione va in campo la Daulica formato 4-4-2, con in porta Contin, i due esterni bassi Chicco e Gianluca e i centrali Maci e Stocco (con licenza di attaccare). A centrocampo i due muri Umbe e Jimbo e larghi Leo e Cino pronti ad inserirsi a turno. In avanti i fratelli Trevi. Il 4-1 finale lo sigla ancora Muriani con uno dei più classici contropiedi. Chiuso il campionato tutti i tesserati della Daulica sono pronti ad onorare, il 6 giugno, la memoria di un loro grande ed indimenticabile amico: Massimo rimarai per sempre nei nostri cuori.

mercoledì 28 aprile 2010

Mogliano - Daulica - 5 - 1

Mogliano, 27 aprile 2010 - Troppo facile; quasi una pratica di ordinaria amministrazione. Il Mogliano conquista i tre punti, annichilendo sul proprio campo la Daulica con un perentorio 5 a 1. Vittoria limpida e meritata, maturata grazie a un dominio costante. Sconcertante l'atteggiamento dei gialloneri in partita solo nei primi 10', concedendo troppo campo alla truppa moglianese.
SUBITO DAULICA - Due cambi rispetto a sabato, fuori Chicco e Jhames dentro Leo e il Maestro. Il Barone schiera il consolidato rombo a centrocampo. I dolesi partono subito in pressing e dopo 10' mandano all'aria tre azioni gol pazzesche, due con il Maestro (fantastica la semirovesciata che il portiere respinge in angolo) e JoeGiordan che, servito mirabilmente dal Maestro, spreca tirando addosso al portiere in uscita. Il Mogliano con un solido 4-4-2 puntella gli spazi e chiude le iniziative della Daulica, sfruttando nelle ripartenze le praterie regalate dai rivieraschi troppo propensi al pressing.
SAPIENZA MOGLIANESE - Con esperienza e furbizia e un sapiente possesso palla, i moglianesi impediscono a capitan Trevi e compagni di ragionare. L'anarchico atteggiamentodolese favorisce inevitabilmente l'intelligenza dei locali che al 16' passano. Lancio lungo, l'avanti dribbla Zilio e deposita in rete il pallone per l'1 a 0. Il gol fa stramazzare psicologicamente la Daulica e al 21' incassa il 2 a 0. Ancora una volta il centravanti viene a trovarsi solo davanti a Zilio, superato da un delizioso palonetto. La Daulica riesce a costruire qualcosa di buono solo al 24', quando JoeGiordan di destro centra il palo. Poi è solo Mogliano, i locali possono permettersi il lusso di rallentare il ritmo e rifiatare.
LA DIFESA FA IL RESTO - A caccia della rimonta, il Barone a inizio ripresa sostituisce Umbe per Jhames. Ma il senso della partita non cambia. Il Mogliano controlla e riparte, al 3' è 3 a 0 con un tiro dal lato corto dell'area di rigore: palo e palla che gonfia le rete. La Daulica quando può arriva anche al tiro a rete, le conclusioni di Jhames, Trevi Alberto e Jimbo sono respinte dall'attento poprtiere avversario. Nulla può però al 18', fuga sulla sinistra del Cino e traversone basso in area per il Maestro: bordata imparabile per il 3 a 1.
MOGLIANO OLE' - Al 20' l'incompressione tra difensore e portiere è un macigno ed è la conseguenza immediata del 4 a 1 moglianese. 10' dopo contropiede puntuale, palla filtrante per l'attaccante di casa, rasoterra e 5 a 1. Andrea Trevi non ci sta e vuole rendere meno amara la sconfitta: il colpo di testa si stampa sulla traversa. Sconfitta che pone fine ai sogni di gloria in campionato, ora tutti a Porec per la tourneè croata.

sabato 24 aprile 2010

Daulica-Fiesso 1 a 1

Arino, 24 aprile 2010 - Il derby tradisce le aspettative. Poche emozioni e tanto nervosismo caratterizzano la sfida tra Daulica e Fiesso. Davvero brutta e priva di spettacolo la gara tra le due formazioni rivierasche, che chiudono la partita sull' 1 a 1. Il risultato alla fine accontenta la compagine ospite.
PRIMO TEMPO - Il copione della partita è uno solo. Le due squadre, probabilmente sentendo la tensione di una sfida così importante, preferiscono non scoprirsi troppo. I primi a provarci, sono i gialloneri con James: il tiro viene respinto dal portiere. Il Fiesso prova a rispondere ma la conclusione di testa del centravanti non inquadra la porta. Al 29' il patatrac difensivo e ospiti avanti 1 a 0, il tiro da dentro l'area non lascia scampo a Zilio. Il tempo si chiude sullo 0 a 1 senza che le squadre impensieriscano i rispettivi portieri avversari.

REAZIONE GIALLONERA - Nella ripresa la Daulica ci prova e al 6' JoeGiordan di piatto infila sotto l'incrocio una punizione di Bruce. Sull' 1 a 1 non succede più nulla a parte la girandola di sostituzioni. Quando ormai si aspetta solo il triplice fischio di chiusura, la sfida si accende. Nei 5' finali succede di tutto. Al 36' traversa del Fiesso e pallone allontanato a fatica. Un minuto dopo, Zilio respinge di piede un tiro ravvicinato. Al 41' magistrale ripartenza degli avanti gialloneri. Palla a JoeGiordan che pennella in area un pallone d'oro, sul quale si avventa Muriani e con un rasoterra batte l'estremo difensore fiessese: l'arbitro annulla per fuorigioco. Lo stesso Muriani ci prova al 4' di recupero con una girata che finisce di poco alta.


SALAMANDERMAN - Il premio come miglior giocatore dell'incontro sorride al Barone. il mister con le sue mosse raddrizza una partita che si era messa molto male. Ha scelte limitate, vista la scarsa condizione fisica di alcuni giocatori. Parte con un 4-4-2: davanti a Zilio schiera la novità Bruce con il Santo, supportati ai lati da Kicco e Gianluca. A centrocampo si torna al rombo. Vertice basso Trevi Andrea, ai fianchi i due gladiatori Umbe e Jimbo, vertice alto Trevi Alberto. Davanti il duo James e JoeGiordan, i migliori in campo.

sabato 17 aprile 2010

MOB.MICHIELETTO-DAULICA 2 a 4

La Daulica scende in campo solo nel secondo tempo e porta a casa 3 punti preziosi.
Siamo a commentare una partita dai due volti, che ci ha visto andare a segno con i fratelli Trevi ( 2 Andrea e 1 Alberto) e con Umba, dopo che avevamo lasciato tutto il primo tempo agli avversari che si erano portati sull'uno a zero.
Che dire se non pazza Daulica?

Se nel primo tempo siamo stati troppo brutti per essere in qualche modo giudicati, l'altra metà della partita ci ha visto costantemente nella metà campo avversaria con la giusta grinta agonistica e i risultati si sono visti.
Tutti bravi nel secondo tempo, ma il primo?????
A Gianluca va il titolo di salamanderman della serata, perchè nel marasma del primo tempo è stata l'unica "lampadina" accesa giallonera.
la successione delle reti è stata la seguente:
1 a 0
1 a1 ( Trevi And.)
1 a 2 ( Trevi Alb.)
1 a 3 (Trevi And.)
1 a 4 ( Umba )
2 a 4 ( su rig. causato dal maestrone)
Concludiamo facendo gli auguri di una pronta guarigione al nostro gladiatore Albertoilrosso.

domenica 11 aprile 2010

Sconfitta

Daulica-Prozzolo 0 a 2
Termina con una sconfitta la prima della seconda fase.

giovedì 8 aprile 2010

Daulica- Prozzolo


Seconda fase di campionato, visto che nessuno di noi è andato alla riunione di martedi sera ( si dirà che nessuno lo sapeva, e che nessuno era stato informato, solite storie già viste e risentite...)

ci sono state assegnate le seguenti squadre:


  1. FIESSO D'ARTICO

  2. MOB. MICHIELETTO

  3. PROZZOLO JOLLY

  4. GALATASARIO

  5. MOGLIANO

SI INIZIA DOMENICA 11-APRILE-2010 ALLE ORE 10,45 AD ARINO CONTRO IL PROZZOLO.


IL RESTO DEL CALENDARIO SARA' PUBBLICATO ONLINE QUANDO CI VERRA' COMUNICATO DALLA LEGA.

domenica 21 marzo 2010

GEO LISA - DAULICA - 1 - 0


LA DAULICA NON VOLA PIU'.

SALZANO, 21 MARZO 2010 - Rischia di diventare la settimana in cui crollano le consolidate certezze della Daulica. Dopo aver perso il recupero infrasettimanale con il Molin Rotto per 3-1, perde anche a Salzano contro il Geo Lisa per 1-0. Se Gambarare aveva ufficialmente aperto la crisi, la seconda trasferta non la chiude dal punto di vista dei risultati, ma da segnali confortanti a Barone. E' una Daulica superiore a quella vista mercoledì sera: guardinga nel primo tempo, nella ripresa s'impossessa del centrocampo ma non punge davanti, concedendo agli avversari pericolose ripartenze. Del resto il Geo Lisa non è un cliente facile.
DAULICA, QUALCHE SEGNALE - Nel corso della gara Barone userà più moduli: si parte con due punte e un trequartista, si finisce con una punta e due trequartisti. I problemi di mercoledì non sono proprio scomparsi, visto che anche oggi si fatica a segnare, ma ci sono anche segnali positivi. Il primo è il rientro del Santo, su alti livelli. Poi c'è l'abnegazione tattica di Gianluca come terzino fluidificante, e la solidità di Stocco e Pancio.
DAULICA, GRAN COPERTURA - Barone perde Andrea Trevi per infortunio. Non è un'assenza da poco, perchè il regista sarebbe stato fondamentale per gestire palla di fronte al pressing della squadra locale. Lo sostituisce Bruce, bravo nella copertura e nell'impostazione ma meno a garantire un possesso palla. Nonostante il pallino sia sempre degli avversari, almeno nel primo tempo, la Daulica riesce a coprirsi bene: Gimbo e Alberto Trevi coprono bene, riuscendo a limitare le avanzate avversarie. Mentre Giordi è encomiabile (salamanderman) per i ripetuti ripiegamenti nella trequarti campo amica. Nella ripresa la Daulica organizza delle buone trame con Gianluca e Gimbo sulla destra, Trevi Alberto e Leo sulla sinistra e il duo Giordi, Maci nel centro.
IL GOL - Il Geo Lisa parte forte e nel primo tempo è Contin a respingere di pugni tre insidiosi tiri in porta. La risposta della Daulica arriva nel secondo tempo con Giordi, pallone fuori di un niente. Con Leo e Trevi Alberto, tiri centrali bloccati con sicurezza dal portiere avversario. A 2' dalla fine i padroni di casa passano, palla gestita bene e con un gran slalom nella difesa giallonera, l'avanti locale batte in uscita Contin. Il risultato di 1-0 non cambierà più, nonostante alcune occasioni per Gimbo, Maci e Bruce.

giovedì 18 marzo 2010

Inesorabile sconfitta

MOLIN ROTTO - DAULICA 3 a 1

Lampo del Santo nella nebbia di Gambarare che riesce a rendere meno amara una meritatissima sconfitta.
Si comincia e già da subito chi era in panca capisce che la serata sarà da incubo, vuoi che teniamo a battesimo un nuovo arbitro insicuro e incapace, vuoi che la testa nostra era rivolta a tuttaltro, fatto sta che dopo 5 minuti siamo sotto di una rete;
Gioco pressochè latitante, gli avversari che si affidavano ai lanci lunghi a cercare l'unica loro punta, non riusciamoa venirne fuori, abbiamo un paio d'occasioni con il Trevi senior che spara addosso al loro estremo difensore, il primo tempo si chiude con un meritato vantaggio del Molin Rotto.
A nulla serviranno i cambi della ripresa effettuati dal mister, ci affidiamo a sterili percussioni personali offrendo il fianco agli avversari ( e qualche stinco ).
Al 15' del S.T. arriva il raddoppio della squadra di casa con un beffardo pallonetto che inganna Contin in porta stasera per l'infortunio di Matteo, e dopo altri cinque minuti il Molin rotto mette al sicuro il risultato andando sul 3 a 0 sfruttando un calcio di rigore decretato dall'arbitro per fallo da ultimo uomo di Albertoilrosso con conseguente espulsione.
Nel frattempo si alzava la nebbia ma uno squarcio illuminava la serataccia: DISCESA DI LEO SULLA DESTRA E CROSS, IL SANTO ARRIVA DI TESTA E INSACCA COME UNA VOLTA.

domenica 14 marzo 2010

BORGORICCO-DAULICA 0 a 4


















Con due reti per tempo archiviamo la pratica Borgoricco.

Reti di: CINO, GIORDAN, ZAMENGO, TREVISANI ANDREA

Partiamo con il fare i complimenti alla simpatica formazione Padovana e al suo bravo portiere capace di evitare con tre-quattro interventi che la sua squadra non subisse una valanga di reti.

Già dopo dieci minuti registriamo un paio di occasioni da parte nostra sventate dal portiere avversario ( Cino e Leo), poi al 15' passiamo con una rete di testa del Cino su perfetto assist di Giordan, alla metà del primo tempo raddoppiamo con Giordy.

Nel frattempo si infotuna il nostro portiere Matteo durante un'uscita si scontra con un'avversario e riporterà il taglio del labbro superiore con un punto di sutura.

Si scalda Fabione Contin che ne prenderà il posto al 1' del secondo tempo e in un'occasione dimostrerà che portargli via il posto sarà ancora dura.
La partita scivola via piacevolmente e nella ripresa riusciamo a portare alla rete Maci, e Trevi senior che galvanizzato dal ritorno della fascia di capitano realizza la rete più bella della giornata, cross al bacio del Cino dalla sinistra e rete in tuffo di testa.
Da segnalare un palo colpito da Giordy e una traversa di Stokky, a seguito della quale un'urlo si alzava dalla nostra porta: Nicolaaaa se te segnavi ghe ne restava uno soeo...
Esordio stagionale di Montin,appesantito un pò.
A fine gara il giudice incaricato ad assegnare il Salamanderman di oggi dichiara:
OGGI IL SALAMANDERMAN E' MACI ZAMENGO, CON TUTTI QUEI CHILI ADDOSSO DA PORTARSI A SPASSO E' RIUSCITO A SEGNARE E DISPUTARE UN'OTTIMA PARTITA.
Gli faccio osservare che il Cino reclamava a sua volta l'ambito riconoscimento, e la sua risposta è stata: AL CINO VA IL SALAME DEL GIORNO.
Anche oggi è stato accontentato.
P.S. Si riferiva alle reti che si era mangiato durante la gara, e gli ha appioppato l'appellativo di salame del giorno...




domenica 7 marzo 2010

Vai col liscio...

Mancava Telecittà ma il liscio ce l'abbiamo noi.
Clamoroso tonfo interno delle salamandre contro un Santa Bertilla in formazione rimaneggiata, che dire se non che abbiamo fatto di tutto per farli vincere.
Abbiamo giocaato solo 20 minuti, i primi, siamo andati giustamente in vantaggio col maestrone e poi abbiamo cominciato a fare il lancio del pallone, chi lo mandava più lontano vinceva, ah che bel gioco che abbiamo inventato.
Il Santa Bertilla riusciva a pareggiare e nel secondo tempo accettava volentieri gli altri due regali che gli abbiamo fatto ed incassa i 3 punti senza tanto sudare, a nulla è valsa la rete di Jhames se non ad accrciare le distanze.
E' meglio che scendiamo da quel piedistallo, e ricominciamo ad essere più umili.
Risultato finale:
DAULICA-SANTA BERTILLA 2 a 3

mercoledì 3 marzo 2010

RISSA!


La partita contro il SMA è terminata con tre nostri espulsi ( il Barone, Albertoilrosso, e Kicco, da notare che i primi due non giocavano), un vetro rotto dello spogliatoio degli ospiti e rissa a metà del secondo tempo.
Ma andiamo con ordine.
Cominciamo bene noi che passiamo con James all'ottavo e poi non siamo capaci di concretizzare in rete un paio di contropiedi, poi il primo fattaccio che l'arbitro ha confezionato, scorre il 35' e un tiro di Gimbo viene deviato in corner miracolosamente da un difensore ospite, tra lo stupore generale l'arbitro non se ne accorge (????) e dichiara rimessa dal fondo dalla quale nasce l'azione che porta al pareggio degli ospiti, qui iniziano le proteste e l'arbitro comincia a perdere le redini dell'incontro.
La furia agonistica degli avversari che si ritrovano davanti una squadra che non gli dà spazio,il campo ai limiti della praticabilità, portano gli animi a scaldarsi e all'incirca al ventesimo del secondo tempo scoppia il finimondo,la scintilla è un contrasto tra Kicco e un'avversario che reagisce sputando addosso al nostro tesserato...scene ignobili si sono viste all'interno e all'esterno del campo con l'arbitro che espelle a caso.
Non vi raccontiamo le scene da farwest viste nei minuti seguenti, sappiamo solo che a tempo quasi scaduto su una generale dormita della nostra difesa abbiamo beccato una rete che ci condanna ingiustamente per i valori visti in campo.
RISULTATO FINALE
DAULICA-SMA 1 a 2
Nella foto Il Santo giudicato Salamanderman dallo spogliatoio in stand by dalla redazione


domenica 28 febbraio 2010

Liettoli-Daulica 0 a 6

DAULICA, 6 GOL E ALTRI 3 PUNTI.
I gialloneri travolgono il Liettoli 6-0: tutte nella ripresa, le reti di Giordi, Evandro, il Santo, Gianluca e il Cino doppietta per lui. Malissimo nel primo tempo: i ragazzi del Liettoli sprecano troppo e vengono puniti.
Campolongo Maggiore, 27 febbraio 2010 - Questi i 19 giocatori a disposizione di mister Barone: 1 Zilio, 2 Kicco, 3 Stocco, 4 Maci, 5 il Santo, 6 Bruce, 7 Gimbo, 8 Trevi Alberto, 9 Leo, 10 Giordi, 11 Evandro, 13 Marco, 14 Pancio, 15 Gianluca, 16 James, 17 Cino, 18 Alberto il rosso, 19 Trevi Andrea.
La Daulica batte il Liettoli 6-0, ottiene il sesto risultato utile di fila e mette altri 3 punti in classifica per consolidare il quinto posto. Vittoria che è arrivata anche grazie a Zilio che ha tenuto a galla la sua squadra nel primo tempo con interventi prodigiosi su conclusioni sottoporta.
SUBITO LIETTOLI - La squadra di casa parte forte. Volitiva, propositiva, una squadra che vuole i 3 punti a tutti i costi. La Daulica invece è timida, un pò addormentata, stenta ad entrare in partita. Viene messa subito sotto. Il Liettoli fa molto movimento sugli esterni alti del tridente offensivo: sono pericolosi di testa, sulle sponde, e ciabattano male dei palloni invitanti. I palloni che arrivano nello specchio della porta vengono respinti con sicurezza dal numero 1 giallonero.
PERICOLO TREVI ALBERTO - La Daulica stenta a carburare. Crea un paio di occasioni, il centrocampo ha un nome solo: Trevi Alberto (salamander dell'incontro). Rapido, bravo e sempre pronto, la sua conclusione finisce a lato di poco a portiere battuto. La seconda opportunità capita sui piedi di un altro gladiatore Gimbo, il suo tiro spettacolare lambisce la base del palo. All'intervallo 0-0, un risultato che sta molto stretto ai padroni di casa.
GIORDAN IN POCHI SECONDI...


Il bivio della ripresa è il calcio d'inizio. Giordi calcia in porta, parabola perfetta che si infila sotto la traversa. Golasso da centrocampo e 0-1.
La Daulica approfitta degli spazi in contropiede e del crollo psicologico del Liettoli. La partita si trasforma in goleada:
0-2 di Evandro a tu per tu con il portiere, resiste al contrasto e deposita il pallone in rete a porta vuota.
0-3 corner di Giordi, movimenti in area studiati a tavolino e testa del Santo che gonfia per la terza volta la rete.
0-4 firma del Cino, dal suo piede sinistro arriva il poker finalizzando una sgroppata in solitario: una conclusione meravigliosa, insomma, lo avesse fatto un nome altisonante un gol così, se ne parlerebbe per giorni.
0-5 James mette scompiglio nelle fila della difesa avversaria e poggia di piatto un pallone che Gianluca deve solo spingere in porta.
0-6 ancora il Cino: traversone e colpo di testa vincente, al quinto centro del suo campionato (Alberto il rosso e Leo avanzano una birra!).


sabato 27 febbraio 2010


6 a 0

Giordan, Eva, Gianluca, Il Santo, e doppio Cino.

domenica 21 febbraio 2010

Contrasto a centrocampo

SuperZilio


Il gladiatore

L'infortunio al Santo


DAULICA - SAN BASTIAN - 1 - 1 (primo tempo 1 - 1)
Arino, 20 febbraio 2010 - Pomeriggio freddo, terreno al limite della praticabilità, spettatori 20 circa. Il Barone davanti al portiere Zilio, propone una difesa a quattro con Pancio e il Santo centrali, Kicco e Scania esterni bassi. In mezzo ai fianchi di Bruce giocano Gimbo e Trevi Alberto. Poi Trevi Andrea dietro a Giordi e James. In panchina si accomodano: Marco, Stoki, Luca, Leo, il Cino, Evandro, Alberto il rosso e Maci.
SAN BASTIAN IN VANTAGGIO - Le salamandre partono forte. Aggressivi, corti, costringendo il S. Bastian sulla difensiva. In evidenza Giordi, al 7' su punizione, e James al 12' anticipato d'un soffio in corner. Si vede anche la squadra di Veternigo : al 14' Zilio smanaccia un traversone insidioso e un 1' dopo chiude lo specchio della porta deviando in angolo un tiro a tu per tu con l'avversario. Al 20' esce il Santo per infortunio, scarpata in testa, entra Stoki. Al 21' doppio miracolo del numero 1 avversario: corner di Giordi, Trevi Andrea di testa impegna il portiere, pallone rimesso in mezzo per la testa di Gimbo e ancora una volta il portiere si supera respingendo il pallone. Erroraccio della difesa giallonera al 24', viene eluso il tentativo di fuorigioco ma il centrocampista avversario solo davanti a Zilio spara alto. Il gol degli ospiti arriva 2' dopo. Ancora un'ingenuità della difesa, che si fa infilzare sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti campo: inserimento del terzino che di testa supera Zilio, 0 - 1.
GIORDI INVENTA, JAMES SEGNA - Sotto di un gol la Daulica tiene. Pur in difficoltà, non sbanda, trova la forza di reagire. Al 29' un tiro di James viene parato in angolo. Dal corner arriva il pari, parabola perfetta di Giordi, James di testa realizza il gol dell'1 - 1. Al 40' uno-due tra James e Trevi Andrea, il cui destro è respinto dall'estremo difensore. 1 - 1 all'intervallo: buona la prova della Daulica, nonostante si soffra sui tagli degli avanti del S. Bastian. In mezzo al campo giganteggia Trevi Alberto.
ANCORA DAULICA - Si riparte con un cambio. Fuori Scania, dentro il Cino. Nel primo quarto d'ora azioni pericolose di James, prima un tentativo in rovesciata e dopo portandossi a spasso mezzza difesa calcia alto sfiorando l'incrocio dei pali. Ci prova anche il Cino, tiro fuori. Poi al 15' esce il brasiliano James per un risentimento muscolare ed entra Leo. La Daulica continua a spingere. Ma il gol non arriva. Il Cino ha due occasioni, la prima con un tiro al volo fuori di poco, la seconda con un tiro ravvicinato deviato in angolo. Dopo 29' si vede anche il S. Bastian, l'attaccante abbandonato dai difensori dolesi spreca tutto calciando fuori. La Daulica non ci sta. Cerca con insistenza il gol vittoria, generosa e arrembante, ma ora disunita. Giordi sfiora il 2 - 1 due volte: con un tocco sotto misura in mischia e con un destro bellissimo da fuori area, colpendo un avversario con il pallone che esce sfiorando il palo a portiere battuto. Nel finale escono Trevi Andrea e Pancio per Evandro e Maci. Il triplice fischio dell'arbitro fissa lo score sull'1 - 1 che non valorizza la mole di lavoro dei dolesi.
La squadra del Barone dà dunque continuità alle 5 vittorie consecutive. Le buone notizie non finiscono qui: la firma del pareggio è quella di James, innescato dai numeri di Giordi e da un ogni presente Trevi Alberto in giornata di grazia. Corre, ringhia sulle caviglie degli avversari, recupera palloni su palloni portandosi a casa il SALAMANDERMAN della giornata.





sabato 20 febbraio 2010

1 a 1







Finisce con un pareggio la sfida contro il San Bastian, una partita ben giocata da entrambe le squadre e ben diretta ( finalmente dopo tanti anni ritorna Marcanzin).



Il risultato finale forse ci va un pò stretto su quanto si è visto in campo, forse con un pò più di lucidità sotto porta avremmo fatto felice il mister, che comunque può consolarsi con un bottino di 16 punti su 18 a disposizione nelle ultime 6 partite.



Dopo esssere andati in svantaggio su un'amnsesia difensiva, su calcio d'angolo battuto da Giordan, Jhames piazzato sul primo palo insaccava.



A presto per la cronaca della partita da parte di Albertoilrosso.

domenica 14 febbraio 2010

……………. e son 5 di fila, GRANDE DAULICA!
Nonostante l’ultimo periodo caratterizzato da sospensioni di campionato causa maltempo non perdiamo il giusto passo e portiamo a casa l’ennesima vittoria.
Vittoria che sicuramente consolida il quinto posto, se può darci di più bisognerà attendere un po’ di recuperi, in quanto il numero di partite giocate falsa la classifica.
Se all’ultima cinquina, aggiungiamo le buone prove sostenute contro le prime della classe, con le quali non si è mai sfigurato, anzi un po’ ci sarebbe da recriminare, possiamo proprio dire che questa è la vera Daulica e non è il calendario ad illuderci.
Inoltre risultati e buone prestazioni non cambiamo anche e nonostante qualche assenza per infortunio o squalifica come appunto si è verificato oggi.
Ma è bene in campo e fuori restare con i piedi per terra, perché già tra sette giorni ci attende il San Bastian………….
Ma restiamo all’incontro odierno (sabato 13/02/2010)……….. ritrovo al Wikind e qui all’assenza di AlbertoRosso per squalifica si aggiungono Umbe per riacutizzarsi del dolore muscolare patito contro la Brianese, Lampada, ma lo stiamo aspettando da Mercoledì, non si vedono Pancio, Bruce e Maci che dicono di raggiungerci al campo: Cappella di Scorzè che non è Cappelletta di Noale e nonostante Leo non sia in macchina con loro Pancio e Bruce sbagliano.
Giornata solare, calda, il campo è molle, abbastanza buono dato il clima dell’ultimo periodo.
Formazione: Matteo in porta, difesa: Pancio e “El santo” centrali difensivi, sulle fasce Chicco e Scania; centrocampo a rombo AndreaTrevi vertice basso, Jimmy e AlbertoTrevi laterali e Murianni vertice alto; attacco: Leo prima punta e Giordy ad orbitargli come seconda. Che il Mister Barone si diverta a sovvertire ogni pronostico sulla formazione oramai lo si è capito…………..

Pronti via, dopo 5 minuti siamo in vantaggio con viceCAPITAN TREVI che ricevuto un appoggio dalla sinistra fa partire un tiro di esterno ad uscire da 5-6 metri fuori dall’area ed il pallone si infila sotto il 7 alla sinistra del portiere: GOOOOOLLLLLL.

Il campo molle, pesante non permette di stendere trame di gioco apprezzabili anzi il gioco latita……e così batti e ribatti lanci a campanile e alla viva il parroco; gli avversari non combinano pressoché nulla, noi costruiamo qualche azione in più che portano Giordy e Muria a concludere, in un’altra occasione Muria pescato in fuorigioco calcia il pallone dai vicini si becca il giallo e il rimprovero di un’avversario (probabilmente glieli fregano i palloni……….boh), altra incursione di Giordy che steso dal loro libero si procura rigore ed espulsione dell’avversario: batte viceCAPITAN TREVI ed è GOOOOOLLLLL.










Si chiude il primo tempo sul due a zero.
Nell’intervallo si scalda il Cino che ci ha raggiunti (anche la Cina si vede fuori dal campo).
Pronti via, dopo un minuto e mezzo segnano gli avversari: il loro laterale destro si accentra dalla destra al limite dell’area, si incunea nella nostra difesa e all’altezza del disco di rigore fa partire un bolide imprendibile per il nostro portiere: gol.
Tuona il mister chiedendo alla squadra se è rimasta in spogliatoio e allora dentro il Cino (fuori Muria).
Reazione della squadra che con un rasoterra dalla destra che attraversa l’area si inserisce il Cino e GOOOOOLLLLL. Cino bomber, ehh si signori da che la Cina è in trasferta il ragazzo rende, si ma sempre a modo suo perché poi sbaglia due gol che erano già fatti.
Carambola di sostituzioni: Nicola-Scania, Giordy-James, AndreaTrevi-Bruce, Evandro-Leo.










La Daulica è padrona del campo e forse con il risultato acquisito si lascia andare a leziosità e virtuosismi che fanno sbagliare gol facili.
Visi sorridenti, urla gioiose in spogliatoio sino all’augurio "ci vediamo in bar al Wikind.....", dove allora gli occhi tornano tirati, concentrati per il terzo tempo Daulica, ma li non raccontiamo nulla, perché il risultato è sicuro......... ed è vittoria: non ci batte nessuno.
Buon San Valentino a tutti e speriamo Mercoledì di rivedere il Cino, che ci dice di andare di “tripletta” per festeggiare e Pancio che festeggerà con un’agenda molto fitta che neanche Napolitano il 2 Giugno se la ritrova……………..

sabato 13 febbraio 2010

Mamma mia...è record!


La striscia di partite VINTE consecutivamente arriva a quota 5 ed è record!!!!!!

Il mister gongola ma comunque vada questo campionato la Daulica dei 15 punti su 15 è sua.
Oggi sul campo di Cappella di Scorzè i gialloneri guidati dal Barone hanno vinto con doppietta di Trevi Andrea e gol, che fissa il punteggio su 3 a 1 dopo che gli avversari avevano dimezzato lo svantaggio, del solito Cino.
PSG vs DAULICA 1-3

sabato 23 gennaio 2010

DAULICA-BRIANESE 2 a 0



Daulica-Brianese 2 a 0


Come commentare una partita che non si è visto?


Partiamo allora dal risultato.


Quarta vittoria consecutiva della Salamandra, seconda partita consecutiva senza subire reti, una squadra capace di andare a segno con 11 marcatori diversi.

Per contro in queste ultime due partite il nostro miglior cecchino ( Trevi Andrea) è andato in bianco e questa se vogliamo trovare il pelo sull'uovo potrebbe essere l'unica nota stonata.

La scuola che il Barone sta frequentando comincia a delineare la prima pagella, e se nella prima parte del torneo lasciava intravvedere qualche insufficenza, sotto l'aspetto gestionale, adesso trovata una fisionomia tattica ma sopratutto di gestione spogliatoio, si può ben sperare per l'immediato futuro giallonero;

i numeri sono a suo favore e fin tanto che vince e convince dall'accademia dell'FC Dolo ne può uscire solamente un mister preparato e vincente ( come il suo mentore mister Toffaloni).

Tornando ad una partita non vista vorrei segnalare il ritorno al gol del nostro figliol prodigo Righetto Umberto che dopo vari perigrinaggi in altre società quest'anno ha deciso di venire a chiudere la carriera ( chissà che sia tra vent'anni almeno, ma sempre con noi) e trovare la via del gol nel primo tempo.

Nel secondo tempo la rete che mette al sicuro il risultato arriva dalla nobile panchina e porta il nome di Cino Andy.

Da sottolineare un paio di parate di Matteo Zilio che ha salvato il risultato in un momento delicato della partita soffiando a Giordy il titolo di Salamanderman.

sabato 16 gennaio 2010

Midas-Daulica 0-1

Jimbo stende il Midas al 5' colpendo di testa una ribattuta del palo su colpo di testa di Trevi Andrea e ci regala i tre punti.

Ottima prestazione della squadra giallonera che, sopratutto nel primo tempo, a sprazzi gioca un buon calcio fatto di triangoli, sovrapposizioni e gioco di prima.

La difesa comandata da un ottimo Maci Zamengo è andata in difficoltà solo una volta a metà del primo tempo quando, a seguito di un fuorigioco non riuscito, gli avversari si sono presentati in due contro il nostro debuttante Zilio Matteo, ma incredibilmente non sono riusciti a calciare in rete.

Meglio così per noi.

Nel secondo tempo ci siamo chiusi un pò troppo in difesa e in contropiede abbiamo avuto qualche buona occasione, ma il nostro bomber oggi aveva le polveri bagnate.

Risultato importante anche per il mister che vede finalmente il raccolto di quanto seminato sinora.

Da sottolineare una partita corretta con un'arbitro protagonista che ha voluto (????) applicare il regolamento alla lettera senza lasciare spazio al buon senso.