Daulicense - Metaldent 1-1
Ottimo pareggio nel recupero contro il temutissimo Metaldent, squadra se non prima, poco ci manca, e che comunque schiera sempre una rosa con giocatori di alto livello, tra cui ex Serie A, B e C1/C2 (ora Lega Pro).
Rimane un po' di rammarico perché forse si sarebbe potuto fare bottino pieno, il pareggio infatti arriva a soli 5 minuti dalla fine su un gran calcio di punizione, però forse il pareggio è il punteggio più giusto vista la partita per la sua interezza.
Andiamo con ordine, inizio di partita a ritmi bassi che il Metaldent in 11 contatti e con età media alta cercherà di tenere per tutta la partita, noi qui commettiamo il primo errore di andargli dietro tenendo un ritmo basso, ma andando in balia dell'avversario molto esperto.
A vantaggio nostro il ritmo basso ci consente di difenderci ed alla fine del primo tempo registriamo un paio di occasioni pericolose per loro e quattro tiracci sparacchiati da parte nostra, o capette o sparati in orbita.
Nel secondo tempo si riparte da dove lasciato, avversario che tiene un ritmo basso, con la differenza che le squadre sono un po' più allungate, ma che quando accelera riesce ad affondare il colpo, ma anche noi prendiamo coraggio e qualche buona azione la creiamo e cominciamo a far male, un colpo di testa e un tiro in diagonale di Gennaro comincia a far paura alla squadra avversaria, sino al nostro gol, passaggio in profondità di Max, il Cino entra in area e in diagonale trafigge il portiere: GGOOOLLLLL!!!!!!!!!! 1-0
Reazione degli avversari che adesso osano di più con lanci in profondità a cercare le punte e qui commettiamo il secondo errore grave, smettiamo di giocare, avanza un po' di stanchezza, resistiamo, ma la pressione si fa sentire e culmina con una punizione procurata al limite dell'area, battuta magistrale quasi sul sette al palo opposto del portiere, gol-pareggio.
Grave l'aver tirato i remi in barca in maniera così marcata dopo il gol, forse il ritmo imposto ci ha tagliati le gambe, certo che l'età media nostra era metà della loro!!
Fa rammarico l'aver mancato la vittoria di pochi minuti, ma forse nel complesso il pareggio è il risultato più giusto, dovrà farci da esperienza che finché la partita non è finita non va lasciato nulla sul campo (partita finisce, quando arbitro fischia, n.d.r.).
Formazione: Zilio, Kele-Spino-Mirko-Alban, Alessio-Beppe-Corti-Cino, Tala, Genna, mister Pancio, guardalinee Chicco-SuperT, dirigente accompagnatore Tony, addetto all'arbitro Paolo, cambi Essio-Max, Beppe-Maestro, Cavallin-Cino, Alban-Nicola, a disposizione Barato, Maci, Elio in tribuna Giordy, Guglie, Trevi e Dino.
Prossimo appuntamento Venerdì (domani) settima di ritorno per la Daulica contro il Sir Francis Drake Team, la Daulicense in questo turno riposa.
Nessun commento:
Posta un commento