Atletico Saonara - Daulica 3-0
Finisce con un rotondo 3 a 0 il confronto con un avversario ormai storico e come tutti le altre volte loro si presentano più tonici più preparati di noi e fanno bottino pieno.
Da parte nostra abbiamo giocato per alcuni tratti anche bene, ci è mancato personalità di tenere più in pugno il gioco e sicuramente una maggiore finalizzazione in avanti.
Il primo tempo si è sicuramente chiuso complessivamente alla pari con due occasioni per parte, una loro decisamente più pericolosa, il gol arriva solo all'ultimo minuto su un tiro da fuori area che si insacca sotto traversa 1-0.
Nel secondo tempo saltano un po' gli schemi, nella maniera più classica le squadre si allungano, c'è meno ordine in campo, spesso teniamo sulla loro trequarti, ma non concludiamo.
Improvvisamente l'arbitro fischia un rigore (contro) presunto fallo di mano in area, tiro (Fabio tocca) ma il pallone si insacca, 2-0.
Il rigore, anche per come arrivato, ci taglia decisamente le gambe.
Finiamo la partita alzando di molto il baricentro, ci esponiamo però ai loro contropiedi, ci sono spazi ampi e loro insaccano il terzo gol.
Formazione: Fabio, Chicco-Spino-Beppe-Nicola, Pancio-Beppe-AlbertoPisa-Cavallin, Trevi, Rossi, mister Maci, a disposizione Elio, Cino (guardalinee), Marke, Leo, Barato, in tribuna DS, FrancescoPisa, Mazzetto.
Complimenti a Fabio che va in porta e ci tiene a galla per buona parte della partita con sicure 4/5 parate!!
A Domenica mattina per allenamento e cercare di ripartire subito!!!
I tre gol di scarto sono troppi, a parte due parate di Bardelle belle quanto inutili poichè concluse con il rigore assegnato dall'arbitro (il sig. Varise, 'azzo ma non era all'UCP?? el ne core drio!!), visto solo da quest'ultimo, abbiamo concesso ben poco.
RispondiEliminaIl primo tempo siamo partiti in palla, tiro di Trevisani fuori di poco al 2', poi abbiamo sofferto un pò la loro intraprendenza, abbiamo concesso uno sterile dominio territoriale, che ha portato ad un colpo di testa su angolo e al gol a fine tempo, due lampi estemporanei.
Nel secondo tempo passiamo dal 442 al 352 con Ermolao dietro e l'avanzamento di Baessato a supportare il centrocampo, cambiamo gli esterni, ma nemmeno il tempo di prendere le misure che Varise assegna il rigore, che intravede da una distanza siderale, tutti si chiedono cos'ha fischiato, ed ecco che sopraggiunge sul luogo del misfatto prende il pallone in mano e lo porta sul disco del rigore!!!!! tralasciando i precedenti con il sig Varise (tre rigori inventati e gol in fuorigioco convalidati nei cinque precedenti), i padovani ringraziano e tirano il penalty che Bardelle intuisce e smanaccia, ma la palla beffarda rotola lemme lemme in rete, 2 a 0. Come ha detto WebMaster: il gol da cineteca a 30 secondi dalla fine del primo tempo ed il rigore concesso nei primi minuti del secondo tempo, non ci taglia le gambe, ma fa si che la testa ci abbandoni, la partita si chiude virtualmente con 30 minuti d'anticipo.
Ripartiamo, siamo più propositivi in avanti, anche perché non abbiamo nulla da perdere.
Zara con un azione personale da destra coglie un palo da posizione impossibile, giochiamo nelle loro meta campo, sembra che si riesca ad accorciare le distanze manca l'ultimo passaggio, ma il gol non arriva, la difesa avversaria chiude tutti varchi e ovviamente concediamo spazi per il loro contropiede, che tutto sommato non ci fa male, sbagliano tanto anche loro. A 5 minuti dalla fine, passaggio errato a meta campo, Spinello (entrata killer) non riesce a stendere l'avversario ("difensore scivoloso, difensore pericoloso" cit Boscov V.) che punta Ermolao, quest'ultimo temporeggia arretrando, ma scivola sul tappo dell'irrigazione e lascia strada libera all'attacante che stavolta trafigge un incolpevole Bardelle in uscita disperata, 3 a 0 e partita in ghiaccio.
Che dire? A Fabio grazie! fare due parate in una partite e incassare tre gol, il tiro della domenica, rigore, e uno v/s uno... imparabili è dura da mandare giù per uno con il suo carattere, ma capita.
Abbiamo perso dopo 15 minuti, per il riacutizzarsi di un dolore, capitan Trevisani, molti di noi non sono ancora in condizione, l'impegno l'ho visto in tutti quelli che sono scesi in campo e ringrazio quelli che hanno cominciato in panchina e quelli che si sono fermati in panchina anche dopo la sostituzione e Pancho che nel secondo tempo "el gà ciapà un sacco de fredo co mi, per fare el guardialinee".
Le partite sono tante, cerchiamo di venire tutti agli allenamenti, uno a settimana è poco, ma è importante farlo bene, dobbiamo trovare il modo di portare a casa punti anche quando siamo poco propositivi in avanti, non prendere gol, vuol dire fare comunque punti, da autostima, e quando le gambe gireranno ci potremmo togliere qualche bella soddisfazione.
Non scendo nella prestazione dei singoli, alcuni meglio di altri, alcuni erano presenti fisicamente, ma non in partita, altri da rivedere in altri ruoli.
Vi chiedo personalmente, anche se non siete d'accordo, di cercare di seguire le mie indicazione tattiche, calandovi nella parte, e se qualcosa non vi è chiaro, se vi sentite fuori ruolo chiedete pure, non ho la verità in tasca, ma un idea di calcio sempre opinabile.
A Mercoledi
Da Mister per gli Over proporrei Salamanderman Bardelle, perchè non ha mai dato l'impressione di non essere un portiere vero, anche se qualcuno ha confessato di essere condizionato, le cose semplici le ha fatte bene, i rinvii pure, e fatto due parate che portieri di ruolo non avrebbero fatto, ed era il più sereno di tutti.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiElimina