Daulica (over) - Elmo 0-2
Risultato bugiardo e che suona di assoluta fregatura per la Daulica Over.
Un partita alla quale si è tenuto testa per tutti i 70 minuti, dove gli avversari hanno concluso in porta in tutto 4 volte, una nel primo tempo, alto, 3 nel secondo: 2 gol ed una parata, dal canto nostro siamo stati pericolosi in due/tre occasioni nel primo tempo, non particolarmente pericolosi ma comunque abbiamo impensierito, nel secondo invece, soprattutto dopo il gol, abbiamo aumentato la pressione e allora si che le occasioni sono diventate pericolose.
Concludono in porta in diverse occasioni Stefano, rasoiata a fil di palo, tiro al volo ad incrociare di Fabio, para il portiere, girata di Pepito, fuori di poco, spizzicata di testa di Fabio, ancora fuori di poco, tiro potente del Maestrone, alto, ed un altro paio di tiri meno pericolosi, insomma non sono mancate le occasioni per noi, ma soprattutto abbiamo sempre tenuto il pallino del gioco!
I gol degli avversari? Due fulmini a ciel sereno, il primo un tiro più o meno innocuo, ma che rimbalza proprio davanti al nostro portiere e lo scavalca, il secondo mentre cercavamo il pareggio gli avversari trovano una punizione di poco fuori area, dal successivo sviluppo palla in mezzo deviazione di testa a due metri dalla porta, raddoppio.
Le nostre occasioni sono state prima, tra e dopo i gol, perché nonostante i gol presi continuavamo ad attaccare, ma per oggi non se ne veniva fuori.
Anche qui nota negativa due uscite dei nostri per infortuni (muscolari) Stefano e Alberto, speriamo lievi e di pronto recupero.
Formazione (3-5-2): Tomei, Chicco-Spino-Nicola, Leo-Trevi-Beppe-Alberto-Cavallin, Pepito-Barato, a disposizione (cambi volanti) Cino, Fabio, Pancio, Maestrone, Stefano, mister Maci, dirigente accompagnatore Tony, in tribuna Marke, Jmmy, Scania, Sandrino, Paolo Cera.
A Mercoledì, numerosi!!!
AVANTI COSI'
RispondiEliminaPersonalmente la ritengo in assoluto la migliore prestazione stagionale, abbiamo perso una partita che assolutamente non meritavamo di perdere!
Certo, giocavamo contro una squadra che temevamo, tutti sono rimasti concentrati, errori ne abbiamo commessi, ma abbiamo giocato da squadra e ce la siamo giocata alla pari, tenendo sempre le redini del gioco, nella loro meta campo, e se c'era una squadra che meritava la vittoria quella era la nostra. Ma si sa il calcio è bello per questo.
Primi minuti di studio e poi via alle danze, riusciamo a stoppare le loro velleità alcuni metri fuori dalla nostra area e ripartiamo distendendoci bene sulle fasce, e spesso ci fermano con le cattive. Li spaventiamo, lo stesso, là dietro, e collezioniamo diversi calci d'angolo.
Un bel tiro di Alberto da fuori viene respinto con difficoltà dall'estremo ospite, altre conclusioni sono imprecise.
Abbiamo qualche momento di apprensione, dove liberiamo l'area in fretta o sbagliamo i passaggi in uscita, ma tamponiamo e ripartiamo.
Nel secondo tempo subito i primi cambi, fuori gli “esterni”, Cavallin e Martire, dentro gli “esterni” Martignon e Zara, il pallino del gioco è sempre di più in mano nostra, Il Cino sfonda un paio di volte dalla sua parte e mette dentro due traversoni che mettono i brividi alla difesa ospite, dopo 5 minuti cambio di attaccanti, fuori Pepito e Barato, per Bardelle e Mazzetto, Levorato “non sta bene” e se ne va in doccia! Peccato.
Aumentiamo la pressione, il gol del vantaggio sembra nell'aria, ed invece in un azione di alleggerimento dell'Elmo, un tiro telefonato dal limite diventa beffardo quando tocca terra e s'impenna ingannando Tomei, al 20° siamo sotto 0 a 1.
Smoccoliamo in tutte le lingue conosciute ma ripartiamo, Bardelle calcia al volo un cross dalla trequarti, collo pieno, il portiere si supera e respinge al limite, dove sopraggiunge calciando di prima intenzione Martignon con palla che esce di poco sopra la traversa. Poco dopo ci prova Mazzetto a concretizzare un bello scambio al limite, ma la palla sibila a fil di palo a portiere battuto, oggi non vuole entrare! S'infortuna Alberto (adduttori) rientra Pepito e Mazzetto scala a centrocampo, la musica non cambia rimangono arroccati davanti alla propria area, e come succede in queste partite da una punizione dalla trequarti, scodellano una palla velenosa in area, Spino (come da lui stesso subito ammesso) si perde il diretto avversario che lo anticipa in tuffo e devia di testa quel tanto da mettere fuori causa Tomei 0 a 2 !!!, Esce Zara per Cavallin, ed entra Martire per Mazzetto infortunatosi nuovamente.
Siamo ancora pericolosi con Bardelle e Pepito, ma ormai è chiaro che non è giornata.
Bene il terzo tempo da Adriano, anche se ci viene meglio quando facciamo punti.