DAULICA CALCIO AMATORI Dolo ( Venezia)

lunedì 14 febbraio 2011

DAULICA - BRIANESE - 3 - 0

Giordi segna e illumina, Zilio mantiene la porta inviolata.
Buona prova dei gialloneri che vincono 3-0 contro la Brianese. Nel primo tempo a rete Gimbo; nella ripresa Giordi e il Cino.
Arino, 13 febbraio 2011 - La Daulica travolge la Brianese e per questa domenica può godersi la vittoria dimenticando la disfatta nel derby. Travolgenti i gialloneri: vincono 3-0 ed esaltano tutte le loro qualità grazie agli uomini di maggior classe. A cominciare dal rientrante Maci, impeccabile davanti a Zilio, a Giordi che insegna e inventa assist da applausi. A Cino, oltre al gol, è devastante nelle accelerazioni sulla fascia. Ad aprire le danze è però Gimbo che mette la palla in rete con un gran tiro da fuori area. Successo che non fa una grinza dopo la sconfitta di 7 giorni fa, dettata da un blocco psicologico e dalla stanchezza.
Vecchia guardia - Ma avanti così. Nonostante il numeroso tournover, mister Barone si consola con il ritrovo del Santo (salamanderman) al centro della difesa. Di questi tempi un'autentica manna. Barone lo affianca a Maci, rinunciando all'ottimo Pancio, soprattutto perchè il "piccolo" si sente attaccante. Ma davanti alla difesa tocca ancora a Gimbo, con Umbe e Trevi Alberto ai lati, ottima la partita di questi ultimi due. La novità è però davanti, all'insegna della vecchia guardia. C'è infatti Leo, con alle spalle Cino ed Alex.
Ecco Gimbo - Ma basta pochissimo per immaginare lo scenario del Comunale di Arino. Non tanto per la potente conclusione di Leo deviata con la faccia dal portiere. Nemmeno per l'atteggiamento offensivo dei gialloneri che ostentano una classe smisurata. A colpire è infatti la compattezza della squadra che ribatte il pressing dei gialloblu e costruisce il suo vantaggio con una manovra avvolgente. Merito dei suoi solisti che si ritrovano ad occhi chiusi. Merito dei senatori che non ne vogliono sapere di mollare. Così Gimbo al 28' trova il gol del vantaggio. L'idea di tirare da fuori area è ottima. Splendida la traiettoria del pallone che si infila sotto la traversa soprendendo il portiere avversario. La Brianese prova a spingere, ma la squadra ospite si arena negli ultimi 20 metri, dove Piero, Mattia, Maci e il Santo sono muri invalicabili.
Giordi-Cino, uno e due e super Zilio - La ripresa inizia di buon slancio sfiorando ripetutamente il 2-0. Con Alex, il Cino e Leo esaltando le qualità del portiere gialloblu. Insomma una Daulica straripante, veloce ed ordinata come piace al Barone. Si dilaga quando il mister decide di far entrare Giordi. L’attaccante entra subito in partita e nello spazio di pochi minuti abbatte le residue speranze della Brianese e con una galoppata di 50 metri infila il portiere per il 2-0. Artefice del terzo gol è il Cino che sulla sinistra trova gioco facile e con un piattone infila in porta il 3-0. Questa volta non c’è tempo e materiale per una rimonta. La Brianese si arrende davanti a Zilio che respinge un calcio di rigore mantenendo l’imbattibilità.
Chicco e le rimesse laterali – Certo, possono capitare: le papere dei portieri, degli autogol spettacolari, ma una cosa è sicura, la rimessa laterale sbagliata è un errore del calciatore. E poi, sentire il pubblico che invita il giocatore a non battere la rimessa per lasciarla ad un compagno più navigato o sentire un compagno dire “ lasciala la batto io!” non è il massimo. Il buon Fernando Chiuso insegna: “La rimessa laterale viene utilizzata quando il pallone oltrepassa, con tutta la sua circonferenza, la linea laterale del campo.
La palla deve essere lanciata con le mani (entrambe contemporaneamente) non oltre il limite del
centro della propria testa, con entrambi i piedi al suolo e fuori dalla linea del campo.
Il pallone può essere lanciato da fermi o con rincorsa. Nel primo caso il giocatore afferra la palla con il palmo delle mani e con le dita che aderiscono morbidamente al pallone stesso. All'inizio del movimento il giocatore assume una posizione di divaricata laterale, o antero posteriore. Il pallone viene quindi portato in alto, sopra-dietro la testa. A questo punto tutto il corpo è proteso all'indietro e inizia il lancio vero e proprio: grazie ad una
"frustata" la palla viene portata avanti e rilasciata nel momento in cui si trova sopra la testa, o appena più avanti.
Nella rimessa laterale con rincorsa, la palla viene lanciata ancora più lontana. In questo caso dobbiamo porre attenzione a non staccare i piedi da terra, cosa che può avvenire con più facilità in caso di rincorsa".


10 commenti:

  1. Ah il Re dei Re ha ragione per dinci un'auto è un errore del giocatore, ma anche te Kicco proprio davanti a lui....

    RispondiElimina
  2. Chicco...se leggi qui sopra hai il massimo della teoria, una spiegazione da manuale,ma se vuoi anche un pò di pratica, basta che chiedi ad un esperto: Leone...l'unico in grado, con perfetto sincronismo, di fare una finta spiazzante con rimessa laterale...sguardo da una parte, palla dall'altra...

    Brava Daulica, il risultato fa da testimone all'aver metabolizzato quanto successo la domenica prima e con voglia ci si è andati a riprendere i tre punti...bravi tutti!

    Adesso però cominciano i "veri" test giocando contro squadre che occupano posti in classifica più in alto del nostro...se ci mettiamo la voglia e la grinta di domenica, non dobbiamo comunque temer nulla...

    Ci vediamo mercoledì, un saluto particolare agli interisti e Stefani...te vansi na bira :D

    Cino.

    RispondiElimina
  3. Come volevasi dimostrare.I Daulicensi vanno punti nell'orgoglio perchè diano il meglio di se.
    La provocazione della scorsa settimana, beninteso con intento scherzoso, ha sortito l'effetto sperato. Io conosco bene alcuni vecchi e so che prendendoli per le palle danno il meglio di se.
    Non perdete tempo a pensare che chi scrive sia un giocatore della Daulica, è semplicimente un Anonimo di Merda esterno che però ha un grande affetto per questo gruppo di amici.
    Ora continuate cosi'.

    RispondiElimina
  4. Caro Amico vedi che hai corretto il tiro, conoscendoti e dopo che abbiamo chiacchierato avevo capito che avevi lanciato un sasso che ha provocato troppe onde in un lago dalle acque mosse da un risultato negativo.
    Accettiamo ( parlo a nome di tutti) le tue scuse e ti aspettiamo.
    Sai che ci manchi.
    Ciao

    RispondiElimina
  5. ci fa bene andare a giocare dagli anziani a me e a zilio vedendo il risultato di domenica a venerdi grandi senatori numeri 1...giordi e zilio

    RispondiElimina
  6. Dai su basta sbodolarci addosso tutti questi complimenti, profilo basso e cercare sempre di migliorare. Non siamo stati proprio belli belli e fluidi, appoggi e 'stop' molto approssimativi hanno vanificato molte ripartenze e giocate che meritavano miglior sorte. Ma siamo rimasti compatti e concentrati fino alla fine, come dovremmo sempre fare, con un avversario più coriaceo a parole e calci( fallo a favore e tre di noi ammoniti per proteste) che come gioco.
    Vedremo se riusciremo a ripetere la prestazione in termini di concentrazione e determinazione contro l'Edilcasa di Caselle che ci ha dato la prima batosta della stagione dopo che eravamo avanti 2 a 0!
    Ci mancheranno gli stimoli???
    P.S.
    all'anonimo 'amico' che suggerisce ai vecchietti di appendere le scarpe al chiodo, ricordo che le abbiamo già appese da tempo, infatti siamo amatori, e la domenica del derby gli ultra 40enni erano in panca al fischio d'inizio e probabilmente le cose sarebbero andate così lo stesso, non abbiamo certo bisogno di critiche gratuite, ma costruttive.
    Se hai la bacchetta magica e ci puoi dare qualche anno in meno e un pò di esperienza in più....il mercoledì siamo sempre ad Arinello.
    Parlando di cose serie Alberto Trevisani si è preso 3/4 settimane sabbatiche...
    'problemi personali'!!!
    Alberto no stà fare el mona dai!
    Te xè come che semo:
    Estrosi Estroversi Estronsi
    a Mercoled'

    RispondiElimina
  7. L'anonimo al mercoledi è impegnato in faccende di casa...se gnente gnente se dovesse brusar na lampadina....

    RispondiElimina
  8. Ahahahahahha....Estrosi, Estroversi Estronsi...bea Maci...

    Cino.

    PS: ho chiesto al Webmister se per cortesia poteva creare un post anche sulla Croazia ...c'è urgenza di confermare le presenze!!!
    Si va a Parenzo, i giorni vanno da Venerdì 29 a Domenica 1...molti di noi partiranno il Giovedì, chiaramente aggiungendo qualcosa in più per la notte di giovedì appunto...
    Quote: €. 145,00 a testa in camera doppia, supplemento di €. 30,00 per la camera singola,
    i bambini fino a 3 anni non pagano.
    Mi serve sapere con estrema urgenza chi viene in modo da fermare le camere e l'Hotel nostro solito...mi serve anche una caparra di €. 50,00 a persona massimo entro mercoledì prossimo...
    Vi ringrazio per la collaborazione. A stasera.

    RispondiElimina
  9. Toni, stai cercando di sviare i sospetti??
    che c'entrano le lampadine? quello c'è, sempre, basta guardare le foto del capodanno ...


    dall'ufficio iva, se cercano qualcuno trovano lui.. :-)


    post Croazia:
    IO NON PRENOTO, troppo presto ... come al solito, se arrivo arrivo all'ultimo .. la rete me la porto.
    tenchiu, sorri.

    RispondiElimina
  10. Bravo Teo sei stato l'unico a capire chi è.
    Gli altri?
    Al centro sociale.

    RispondiElimina