
Si conclude con uno scialbo pareggio ( 2 a 2 ) la quinta giornata di ritorno che opponeva la salamandra al Galatasario.
Una partita noiosa con noi avanti due volte e sempre ripresi.
In rete oggi sono andati Jimbo e Giordy, da segnalare che abbiamo finito in 10 causa espulsione del nostro capitano (Trevi) per fallo di reazione.
In rete oggi sono andati Jimbo e Giordy, da segnalare che abbiamo finito in 10 causa espulsione del nostro capitano (Trevi) per fallo di reazione.
Appuntamento a mercoledi ( Arino ore 20.30) per il recupero contro il Molin Rotto.
La Daulica si sgonfia.
Rimontata per due volte dopo le reti di Gimbo nel primo tempo e di Giordi nella ripresa. Espulso Trevi Andrea per reazione ad un fallo subito.
Arino, 27 febbraio 2011 - Altra partita della Daulica che si rivela un'incompiuta. I gialloneri, avanti 1-0 con il Galatasario al 5' e 2-1 al 20' della ripresa, si fanno riaciuffare entrambe le volte per colpa di svarioni incomprensibili che consentono agli ospiti di perfezionare la doppietta che vale il 2-2 finale.
Partita pazza - A 10' dalla fine si poteva parlare di vittoria di una Daulica sprecona e fortunata che poteva mettere la partita in discesa dopo il 2-1. Non forzando mai il ritmo di gioco, ma concedendo ampi spazi dietro non sfruttati per gli evidenti demeriti di un Galatasario inspiegabilmente spreccone. La vittoria poteva essere l'occasioneper riconciliarsi con il pubblico del Comunale ferito dal tracollo di rendimento. E così è finita con i fischi del pubblico tradito da un'altra prestazione sconcertante.
Gimbo festeggia con un gol - Nel primo tempo la Daulica si trova avanti 1-0 dopo aver fatto il minimo sindacale. Il Galatasario avrebbe meritato almeno il pari. I gialloneri schierati con il 4-3-2-1, con Bruce a fare il metronomo di centrocampo, prendono in mano anche solo per inerzia le redini del gioco. I ritmi sono blandi, ma il gol arriva lo stesso: su calcio d'angolo, Giordi pennella un cross per la testa di Gimbo che pizzica il pallone ponendolo alle spalle del portiere. il Galatasario non si scompone più di tanto, nonostante lo svantaggio e crea almeno 3-4 palle gol nitide. Prima Marco si oppone alla grande, poi ci pensano gli avanti avversari a sparacchiare alto da posizioni favorevoli.
Giordi non basta - Arriva all'inizio ripresa la mazzata per la Daulica, e dopo un batti e ribatti gli avversari pareggiano con colpo di testa raccogliendo nell'area piccola la corta respinta di un difensore. Mister Barone inserisce Alex, Mazzetto e Piero. La Daulica giochicchia, ma passa con Giordi con un gran tiro dal limite. C'è qualche guizzo di Alex, in buona condizione. Ma si sbaglia il 3-1 e la Daulica torna quella distratta vista di recentre nel derby e improvvisamente una retroguardia che non aveva concesso quasi niente nella ripresa frana rovinosamente. Bruce pasticcia a centrocampo e un rimpallo spalanca la porta agli avanti ospiti, che con una zampata trovano il 2-2.
Arrembaggio e contropiede - La partita diventa aperta a qualsiasi risultato. La Daulica si riversa in avanti ma perde per espulsione il capitano, allora spazio a Fulmine, Mattia e Stocco. I ribaltamenti di fronte si susseguono. Partita pazza e bruttina che termina sul 2-2. Per il Galatasario sembra quasi una vittoria e per la Daulica una sconfitta: lo dicono i fischi finali di un pubblico del Comunale inferocito.
La Daulica si sgonfia.
Rimontata per due volte dopo le reti di Gimbo nel primo tempo e di Giordi nella ripresa. Espulso Trevi Andrea per reazione ad un fallo subito.
Arino, 27 febbraio 2011 - Altra partita della Daulica che si rivela un'incompiuta. I gialloneri, avanti 1-0 con il Galatasario al 5' e 2-1 al 20' della ripresa, si fanno riaciuffare entrambe le volte per colpa di svarioni incomprensibili che consentono agli ospiti di perfezionare la doppietta che vale il 2-2 finale.
Partita pazza - A 10' dalla fine si poteva parlare di vittoria di una Daulica sprecona e fortunata che poteva mettere la partita in discesa dopo il 2-1. Non forzando mai il ritmo di gioco, ma concedendo ampi spazi dietro non sfruttati per gli evidenti demeriti di un Galatasario inspiegabilmente spreccone. La vittoria poteva essere l'occasioneper riconciliarsi con il pubblico del Comunale ferito dal tracollo di rendimento. E così è finita con i fischi del pubblico tradito da un'altra prestazione sconcertante.
Gimbo festeggia con un gol - Nel primo tempo la Daulica si trova avanti 1-0 dopo aver fatto il minimo sindacale. Il Galatasario avrebbe meritato almeno il pari. I gialloneri schierati con il 4-3-2-1, con Bruce a fare il metronomo di centrocampo, prendono in mano anche solo per inerzia le redini del gioco. I ritmi sono blandi, ma il gol arriva lo stesso: su calcio d'angolo, Giordi pennella un cross per la testa di Gimbo che pizzica il pallone ponendolo alle spalle del portiere. il Galatasario non si scompone più di tanto, nonostante lo svantaggio e crea almeno 3-4 palle gol nitide. Prima Marco si oppone alla grande, poi ci pensano gli avanti avversari a sparacchiare alto da posizioni favorevoli.
Giordi non basta - Arriva all'inizio ripresa la mazzata per la Daulica, e dopo un batti e ribatti gli avversari pareggiano con colpo di testa raccogliendo nell'area piccola la corta respinta di un difensore. Mister Barone inserisce Alex, Mazzetto e Piero. La Daulica giochicchia, ma passa con Giordi con un gran tiro dal limite. C'è qualche guizzo di Alex, in buona condizione. Ma si sbaglia il 3-1 e la Daulica torna quella distratta vista di recentre nel derby e improvvisamente una retroguardia che non aveva concesso quasi niente nella ripresa frana rovinosamente. Bruce pasticcia a centrocampo e un rimpallo spalanca la porta agli avanti ospiti, che con una zampata trovano il 2-2.
Arrembaggio e contropiede - La partita diventa aperta a qualsiasi risultato. La Daulica si riversa in avanti ma perde per espulsione il capitano, allora spazio a Fulmine, Mattia e Stocco. I ribaltamenti di fronte si susseguono. Partita pazza e bruttina che termina sul 2-2. Per il Galatasario sembra quasi una vittoria e per la Daulica una sconfitta: lo dicono i fischi finali di un pubblico del Comunale inferocito.
Da notare che a fianco uno sale e uno scende....
RispondiEliminaAntonio...ea tessera tea ghè, e scarpe tee ghe tolte nove...no te ghe miga zogà?
RispondiEliminaCino.
So pronto par mercoledi, mi e el Barone
RispondiEliminaPronto pa mercore ea vedo dura...ma magari co un par de allenamenti...
RispondiEliminaCinos.
Come si vogliono bene....!
RispondiEliminaDove sono finiti i vari fans del blog?
Va ben che domenica c'è stata un pò di delusione per la partita ma su su dai ghe se stà anche de pèso.
A mercoledì ciao ciao
Eccomi Jimbo..hai ragione c'è stato di peggio..è solo che pensando alle squadre sopra di noi in classifica c'è un pò di rammarico perchè non ne siamo inferiori!!
RispondiEliminaA stasera..
Tranquilli stasera torna el vecio e ve mostra ea stada!
RispondiEliminaInvece ea strada vea mostra el Cino, verso Camponogara...Partita sospesa per vento...si va alla Pista, ritrovo li alle ore 20,00.
RispondiEliminaAnonimo, sarà per la prossima volta...
Cinos.
Cino tra e cagade che te te disi co Leo e Tony ghe xè anca un fondo tinta de verità? Riferio al vento?
RispondiEliminaNicola