Grande prova della nostra squadra, che con una grande prova sotto tutti i punti di vista, compreso quello caratteriale, ottiene una bella vittoria contro il Villaggio Sartori (Mestre) per
Andiamo con ordine dopo la colazione in pasticceria, che vedendo ancora esposte le frittelle, ci fa credere di essere ancora a Carnevale entriamo in spogliatoio a ritmo di samba e facciamo un bel trenino, poi grande sfilate di maschere dove proviamo tutte le mute della Daulica grigia, gialla, nera, bianca oltre a diversi spezzati sino a che i due nostri imagine-fashon (santo e ds) decidono per maglia e pantaloncini bianchi con calzini neri.
Entriamo in campo Zilio; Chicco-Pancio-Mattia-Nicola; Umbe-Stefano-Jimmy-Cino; Maci-Giordy ed è ora dei mimi, tutti bianchi dobbiamo stare il più fermi possibile, ci riesce bene, gli avversari ne approfittano e segnano l’uno a zero. 0-1
Purtroppo la festa finisce dopo 10 minuti, qualcuno ci urla che carnevale è finito e che siamo nella più seriosa quaresima, grande risveglio Daulica approfittando anche del fatto che i nostri avversari credendo di farci un boccone si spingono in avanti, noi invece alziamo una volta tanto la testa, cominciamo a ragionare, a giocare ed alziamo il baricentro, ottima reazione che ci onora!
Sul lancio in profondità sotto la pressione di Giordy, che riesce a metterci la punta, la difesa avversaria fa frittata e Giordy tutto solo insacca. 1-1
Raggiunto il pareggio continuiamo a testa alta a tenere il gioco senza scomporci, raro negli ultimi tempi, e su calcio d’angolo arriva il raddoppio: angolo di Maci, ottima prova del nostro trequartista tutto pressing, visione di gioco e fantasia, Giordy ci mette lo zampino anticipando il portiere ed è gol. 2-1
Ancora, come prima si continua a giocare come nulla fosse successo ed arriva il terzo gol! Ancora angolo di Maci sul secondo palo, Giordy rimette di testa sul primo e Cino di testa insacca. 3-1
Si chiude il primo tempo.
Nella ripresa entrano Piero, Fabio, da annoverare una magia che fingendo di allacciarsi una scarpa viene ignorato dagli avversari ma all’ultimo si alza e gioca un buon pallone, Giacomo e Leo, si vede un timido tentativo degli avversari di riprendere il risultato ma stavolta ci siamo, concentrati, attenti e senza soffrire portiamo a casa il risultato fissato ancora nel primo tempo, tentando anche qualche altra sortita offensiva dei vari Maci, Giordy e Leo.
Ottima Daulica, oggi ci siamo stati in campo! Come dovrebbe essere sempre tutte le partite, non è questione di uomini, modulo o cambi o di concentrazione pre-partita, ma solo di come si affronta la partita, la voglia che ci mettiamo.
Adesso dobbiamo continuare, ci si vede mercolèdì per il turno infrasettimanale ore 19.45 ad Arino.
Io da quel trenino mi dissocio, stavo facendo la lista per l'arbitro.
RispondiEliminaVorrei capire però chi è la locomotiva....
Gran reccion queo là.
Che fallo suea foto del 10.Sue parti basse.
RispondiEliminaMe par ke ghe sia anca un'altro fallo suea foto 1 e chi ke eo subisse nol se lamenta miga.
RispondiEliminaNell'articolo non ho detto chi è la locomotiva, ma quando qualcuna caricando la lavatrice avrà in mano quel costumino rosso... (sempre se ea ga xà scomissià a farghe e lavatrice, che no ghe tocca farsee, comunque ea lexe el blog!!!)
RispondiEliminaNicola
Dai dai...vanti...sfogheve!!!
RispondiEliminaTi Stokko, sta volta no te ghe miga ritardà scrivere l'articoeo vero? magna m...
Avevo bisogno di un massaggio e quale migliore occasione pa fare i semi?...recionassi malefici!!!
Ve dago mi ea locomotiva!!!
Cino.
Ah allora sei tu la locomotiva, sai non l'avrei mai detto.
RispondiEliminaMassaggio?
Strano modo di posizionarti come che ti venisse naturale.
Ndarà ben cossì.
COMMENTO I° PARTE:
RispondiEliminaEt voilà!! Vittoria e 3 punti son serviti.
Di necessità virtù! Nonostante defezioni importanti tra le fila giallonere, mettiamo in riga anche il coriaceo e mai domo Villaggio Sartori.Ospiti che si presentano con ben altri giocatori rispetto alla partita dell'andata: il n° 9 (attuale bomber del torneo) il n° 10 (un bel peperino e pelatino) il 4 e l'11 che ben figurano a centro campo e i n°3 e 6 (altro pelato) dietro bravi ed ordinati. Noi come gia detto sopra schieriamo la stessa linea di centrocampo che ha ben fatto con il Borbiago e davanti l'inedito trio "maraviglia": Giordy, acciaccato, punta con il rientrante, dopo una brutta bronchite asmatica, "Cino" e dietro "testa scalsa" Maci (cioè MI).
Si comincia con ancora l'eco le parole del Mister Barone ed infatti 3 minuti e siamo sotto 1 a 0! mister profeta!!!
il Mister assesta la difesa con delle marcature ad personam e cominciamo a creare i primi grattacapi agli avversari l'arbitro fischia un fuorigioco inesistente a Maci servito da Giordy praticamente a tu per tu con portiere. Cino che non brilla certo di fantasia,( Cinuzzo il campo di gioco è più grande della fascia sinistra, dai su qualche volta imita Fulmine, va in giro per il campo a cercare palloni), ma ha voglia di giocare e comincia a spingere sulla sua fascia
Maci e Giordy si cercano e si trovano altra palla di Andrea per me in area un po corta per il sinistro di prima, decido di rientrare e calciare di destro ma salto solo il primo avversari non il secondo, peccato, ma ci siamo, e lo capiscono anche loro. E' alla meta del primo tempo che si decide l'incontro, Cino lancia lungo Giordy centralmente, è la palla buona, il nostro BOMBER resiste ad un paio di cariche dei difensori,(el toso xe stagno), con la punta tocca beffardo il pallone prima del tentativo del portiere di rinviarlo con i piedi e accompagna la palla in rete solo soletto: All-INN!!!!
Massaggio al fondo schiena Antonio, continua...
RispondiEliminaUn lettino per i massaggi è presente su tutti gli spogliatoi dei campi de patate dove andiamo a giocare tranne che ad Arino!
Cino.
COMMENTO II° PARTE:
RispondiEliminaDa qui in poi cambia totalmente l'inerzia della partita, battaglie furibonde a centrocampo, anche quelche colpo proibito, si sà: si danno e si prendono. Come gia detto a centro campo si lotta senza quartiere, pane per Umberto, Jimmy e un buon Mazzetto.
Nonostante il peso che ci portiamo a spasso(fa parte del potenziamento dei quadricipiti) Io e i due Andrea (anche quello magro) pressiamo la difesa avversaria impedendole di ripartire con la palla a terra, e ci guadagnamo anche una serie di calci d'angolo(5), che finalmente calcio come si deve: il primo viene smanacciato dal portiere, il secondo basso sul primo palo vede Giordy anticipare difensore e portiere e mettere dentro con un tocco d'esterno ed al successivo, palla tesa sul secondo palo, Giordy di testa rimette sul primo dove Cino sempre di testa insacca a fil di palo: 3 a 1, e partita messa in cassaforte nel giro di 10 minuti. Abbiamo creato altre situazioni pericolose che un pò per l'imprecisione del passaggio finale un pò per gli acciacchi della settimana degli interpreti, non sono state concluse nel modo migliore, ma siamo là, e siamo carichi a mille.
Come la domenica precedente nel secondo tempo ripartiamo da dove avevamo lasciato pressing alto e sacrificio e siamo ancora pericolosi, concedetemi la perla della giornata, palla che mi arriva dalle retrovie, mi appoggio al difensore con tutti i miei 91kg finto il movimento al centro , ma arpiono la palla e lascio il mio marcatore là, me ne vado da solo sull'estreno, in altri tempi avrei puntato la porta, ma alzo la testa e vedo Giordy che si allarga, gliela metto sopra il difensore, un po lunga, ma riesce a controllare e dal lato corto dell'area piccola calcia a botta sicura in porta: palo esterno, pecà! In tribuna sono contenti dei soldi spesi per il biglietto. Le sostituzioni anche oggi sono all'altezza come impegno e concentrazione e Leo avrebbe anche l'occasione di rimpinguare il bottino di Gol. BRAVI! partita vera, maschia, come dovremmo giocarle sempre e poi vinca il migliore (magari anca no!).
Siamo stati molto cinici, non belli, ne molto fluidi nella manovra, ma abbiamo giocato un calcio molto concreto, pochi fronzoli e molta determinazione e carattere. Registrata la difesa dopo il gol subito il buon Matteo si è distinto solo per le prese alte sulle palle buttate in mezzo dalla trequarti, non abbiamo mai concesso il fondo agli avversari.
Tosi se la prossiva volta che il mister mi Schiera, gioco bene e magari faccio un altro gollonzo, promesso ...scrivo un libro!!!
A Mercoledi, con la stessa fame e determinazione. Max
Non mi sono dimenticato della difesa, ma Chicco oggi capitano, Paolo, Mattia e Stocco dopo il gol (comunque una bella giocata degli avanti avversari) non hanno concesso un centimetro di campo, se Matteo non ha fatto parate è soprattutto merito loro. Era sottinteso ma per onor di cronaca è giusto dirlo. Tanto ormai ho fatto un poema, riga più riga meno!
RispondiEliminaP.S.
mancavano all'appello:
Dona Alessandro infortunato stiramento
Gambaro Marco infortunato dist. caviglia
Stefani Alberto infortunato dist. caviglia
Trevisani Andrea II° e ultima di squalifica
Trevisani Alberto mese sabbatico
I piu zovani!
Grande Maci...bella cronaca, come sempre...
RispondiEliminaSecondo me una cosa bella, oltre alla determinazione e alla voglia di lottare di tutti, è stata l'assenza completa del dirsi parole...sarà stato un atteggiamento figlio del risultato ma il risultato si crea in 80 minuti e non fare il nostro solito "marcà" all'interno del rettangolo di gioco mette sicurezza e crea concentrazione...atteggiamento di una squadra che meriterebbe qualche posizione in classifica più alta...se continuiamo così ce la andiamo a prendere!!!
Cinuzzo fantasista.
grande partita e grande prestazione da parte di tutti con la giusta concentrazione e soprattutto la voglia di vincere che non sempre mettiamo in campo.
RispondiEliminaBravo Cino sono d'accordo con te le ultime due partite abbiamo fatto a meno del nostro "marcà" e sappiamo come sono andate le cose forse è la volta buona e abbiamo capito che invece de dirse su paroe in campo è meglio darci conforto a stare uniti.
Maci se continui co sti commenti el libro è già fatto.........scherzi a parte complimenti per la partita uno tra i migliori.
Forza Daulica a mercoledì
Maci non ti sei accorto che l'articolo c'era già? No perchè risparmiavo tempo a farlo, o forse l'avevi già scritto quando ti sei accorto che c'era?.............adesso ho capito, ti ho citato poco dopo la tua prestazione!
RispondiEliminaPotrei pensare di vendere le quote articolo-foto-filmato............
Nicola
Stoky, ormai Maci ze lancià, preparatore atletico, ea settimana scorsa coea fassa da capitano, sta settimana titoeare e par poco el segna ( ma el gà fatto 2 assist..., autoinviato dal blog, el primo dadrio aea locomotiva....
RispondiEliminaCossa ditto se ghe demo ea password?
Ah che omo... ( dise el Cino).
Ciaooooooooo
A te si sta el primo a taccar discorso su sta benedetta foto Antonio...Sei invidioso? O vuto vedare che el primo gaeo che canta...
RispondiEliminaCinetto.
il problema mio e tuo caro webmister è che durante la giornata, lavorando, non riusciamo a trovare il tempo di scrivere.......
RispondiEliminaMandiamo un curriculum all'Arpav?
Nicola
Stasera, come vi ho avvisato, la partita per ovvi motivi meteo, è stata rinviata ancora...data da definirsi...
RispondiEliminaCi si trova alla Pista ore 20,00 e poi si va a mangiare a Barbariga (se non ho capito male)...alcuni di voi non mi hanno ancora confermato la presenza per stasera...attendo...
Cino.
confermo la mia presenza per stasera.
RispondiEliminala pista ore 20.00.
:-)
Seeeee...no ghe credo...
RispondiEliminaVa bene tappeto rosso o vuoi anche la banda???
Cino.
NB: ci si trova alla Pista alle 20,00...e poi Maestro si gioca fino le 22,00...sottointeso ma chiaro spero...poi si va a magnà...
RispondiEliminaCino.
ottimo.
RispondiEliminaforse salto el magnà.
E no teo o te fè tutto come si deve o niente....
RispondiEliminaSaltare el magnà ma sito fora ghe xe anche le paste de Lampadina su su dai un sforzo in più.
Volevo far notare a chi può comunicare alla faderazione che nella classifica marcatori i ce scarta sempre visto che gli altri non sono più bravi di noi il nostro Giordy non c'è visto che i goal li fa perchè non metterlo.
Ciao a dopo