Domenica 2 Ottobre è cominciato il 29° campionato della Daulica, sotto un caldo decisamente estivo, la compagine Dolese di vecchi e nuovi (?) elementi, sotto lo sguardo attento della società che pensa già al futuro, davanti ai tifosi ed amici in tribuna, inizia la nuova avventura.
Nuovo mister alla guida che invece di cominciare dalla panchina comincia tra i pali dato il forfait di tre portieri (4 con Montin)!
Veniamo alla partita che termina con un deludente 0-0, molto deludente perché l’avversario è molto abbordabile, non me ne vogliano, oltre ad avere una rosa ristretta che visto il caldo può essere un handicap aggiunto.
Partiamo con un 4-4-2, Stefani tra i pali, difesa da dx Chicco-Nicola-Marchetto-Mattia, centrocampo da dx Umbe-Cino-Jimmy-Cino attaccanti Leo-Trevi.
Il primo tempo scorre senza subire nessun pericolo dietro e creando invece in avanti 3/4 palle gol, oltre ad altrettante conclusioni dalla distanza, ma pecchiamo di incisività, di cattiveria (agonisticamente parlando) sotto porta per buttarla dentro.
Il secondo tempo cambiamo modulo, più offensivo, con un 3-4-1-2, cambio Nicola-Muria, il motivo non cambia costruiamo, andiamo in porta ma non la buttiamo dentro, con difesa a tre invece concediamo agli avversari un paio di occasioni di cui una clamorosa, ci salva la stanchezza dell’avversario che in pallonetto non inquadra la porta.
Nel frattempo si susseguono i cambi Chicco-Scania, Matteo-Cino, Giacomo-Leo, Stefano-Maci, ma il risultato alla fine è di 0-0.
Conclusione la Brianese porta a casa un punto, noi ne lasciamo due per strada, non è stato un gran inizio, il caldo avrà anche inciso, ma sono stati soprattutto i vecchi difetti: incisività, cattiveria, cinismo/malizia che se non messi nelle giuste dosi, non ti fanno portare a casa i 3 punti.
Teo ha detto:
RispondiEliminanel secondo tempo, buona la prestazione dell'esterno sinistro, unico a creare un paio di occasioni per sé stesso e per Leo.
questo lo ha detto Ferna, e io di Ferna mi fido.
Confermo, buono l'esordio di Teo come esterno sinistro, bene anche la difesa. Per il salamanderman direi Chicco!
Sarò sintetico:
RispondiEliminagioco squadra: un bel sei meno
matteo: un bel sette
cina: un bel 10 (vedi foto)
salamandermen:chicco (per carità) siamo alla frutta
salamandermen vero: matteo
dimenticavo
RispondiEliminamuria: tre
E ALLORA???
RispondiEliminaLEGGENDO LA FORMAZIONE SONO SOBBALZATO SULLA SEDIA, MA EL CINO XE COSSì FORTE KEL FA PAR 2?
E PERCHE' NON DARE A MURIA IL SALAMANDERMAN?
allora questa settimana facciamo salamanederwoman!
RispondiEliminagrande Maestro comunque, in fascia sinistra grande novità
che ha fatto il muria?????
Grande Maestro,davvero bella prova,non è mai facile entrare subito in ritmo partita...Bravo!peró anche nel primo tempo la squadra aveva fatto qualcosa di discreto ed è giusto renderne merito..forse Fernando non era ancora arrivato e non te l'ha detto :-)
RispondiEliminaComunque peccato per il risultato..oltre che aver perso due punti non siamo riusciti a segnare..uno 0 a 0 in casa contro la Brianese lascia un pó l'amato in bocca..tuttavia non ci abbattiamo e per stavolta diamo la colpa al grande caldo (che peró c'era anche per loro e loro alla fine avendo un cambio solo erano veramente stracotti e non siamo riusciti ad approfittarne)..peccato
Se ne parlerà mercoledì..nel frattempo faccio comunque i complimenti a tutti perchè ea prima regoea sol calcio ze no ciaparli e no i ghemo ciapai :)
Un salutino dal Cino.
PS: grazie Fabio per il voto alla Cina,grazie stocco per il doppio Cino in Formazione,grazie Muria per lo spettacolo..
al primo "Cino" leggasi PrinceMouazzet, sostituito dal Maci, in lento spolvero sulle palle in area avversaria.
RispondiEliminaha tentato anche un tuffo " 'a la Leo "
no me jero accorto! Doppio CINO? Ne basta uno, se volete doppia foto della Cina (c'era da scegliere fra tre foto).
RispondiEliminaNicola