Continua la nostra serie positiva, vinciamo pur contro gli Amatori Codiverno terzi in classifica (sconfitta in settembre, pareggio all'andata), le Salamandre c'hanno preso gusto, come pure la coppia bomber Jimmy-Giordy entrambi ancora a segno.
Formazione: Willy, Chicco-M3-Mattia-Piero, Jimmy-And.Trevi-Alb.Trevi, Gennaro-Giordy-Cino, Mister Stefani, dirigenti Tony-Cera. In tribuna Ferna.
Partenza di gran carriera della Daulica, gli ospiti sono squadra molto fisica-agonistica, ma sul piano del gioco creano poco e non impensieriscono la nostra retroguardia.
Cino e Giordy danno fuoco alle polveri con due tiri dalla distanza fuori bersaglio, ma è solo riscaldamento. Da un calcio d'angoo battuto da Trevi, arriva l'ormai solito Jimmy che insacca di piatto: GGGOOOLLLLL!! 1 a 0.
Passano 5 min. azione che si sviluppa sulla sinistra, cambio di gioco a destra, si incunea Giordy che di diagonale batte il portiere sull'angolo opposto: GGOOOLLLL!!!! 2 a 0.
Giochiamo sulla metà campo avversaria, Jimmy ci riprova e a tu per tu col portiere batte di piatto rasoterra un campanile spiovente in area: fuori di un soffio!! Ancora dalla sinistra incursione di Piero dal vertice alto dell'area, tiro di potenza a mezza altezza ed il portiere respinge in angolo.
dato che il nostro avversario non ci impenserisce ci pensa l'arbitro: fischia un fallo a Chicco che solo lui vede (neanche gli avversari lo chiedono), punizione dalla destra, carambola in area, la palla finisce sui piedi di un avversario che si prepara a battere in porta, trattenuta leggera di Piero e rigore.
L'aspetto strano della vicenda, oltre al fallo sulla destra, è che l'arbitro fischia rigore che Piero sta' ancora per prendere la maglia all'avversario, ha fischiato in contemporanea. Per il tipo di trattenuta, l'avversario manco cade, avrebbe anche potuto tirare e segnare........... comunque rigore: tiro e gol: 2 a 1.
Tutti negli spogliatoi per un thè caldo data la serata fresca, non freddissima ma ventilata.
Secondo tempo: riprendiamo a macinare gioco, abbiamo la partita in mano e da un'azione dove il Cino si invola sulla fascia, cross al centro, pallone alto quasi a campanile, non si capisce se Magic-Gennaro riesce a prenderlo perchè sembra quasi scavalcato ed ecco la perla: si stacca da terra ed in una semirovesciata trafigge il portiere!! GOL SPETTACOLARE. Per tutti il più bello della stagione! 3 a 1. Chicco ha detto e non a torto: "ricorda Djorkaeff in un'Inter-Roma anni '90": ci sta'.....
Continuamo a controllare la partita, in un'occasione, non ben compresa, gli avversari segnano il 3 a 2, tutta la panchina non l'ha visto(?).
Cambi Pancio-Cino, Nicola-Chicco e Giacomo-Gennaro.
Bene, continuamo così.
Prossimo appuntamento Martedì recupero col NewEdilCasa a Caselle di SM di Sala!!!
GrandissssssssssssiiiiiiiiiimmmmmmmiiiiiiiiiiiiiiiBravi ragazzi.(Stefano)
RispondiEliminaGrande Daulica ottima prestazione di fronte ad un avversario tosto ora dobbiamo continuare così e soprattutto non montarci la testa!
RispondiEliminaComplimentissimi a Gennaro che ha fatto un grandissimo gol.
Ulteriore prova di gran carattere da parte della squadra. Bravissimi ragazzi, siamo a buon punto, non molliamo prorpio ora mi racc.
RispondiEliminaSe Chicco si è permesso di paragonare il gol di Genna a quello di DjorKaeff negli anni 90, pur non avendolo visto immagino sia stato una "perla"pertanto mi unisco ai complimentidi Jimbo: Chopeau caro Genny.
E...... SEMPRE FORZA DAULICA.
A martedì ciao a tutti
Ragazzi martedì alle ore 20.45 grande sfida al vertice ( no pal campo ) e c'è bisogno dell'apporto di tutta la Daulica e dico proprio tutti giocatori dirigenti tifosi amici ........
RispondiEliminaI due terzi di una "mini serie" ravvicinata di appuntamenti importanti e sentiti si sono conclusi nel migliore dei modi regalando grandi soddisfazioni e perchè no, anche spettacolo ai presenti e a tutto l'ambiente giallonero...
RispondiEliminaRaccolgo quanto scritto dagli amici sopra e sottolineo l'importanza di rimanere uniti, concentrati, umili nel terzo appuntamento che va affrontato come abbiamo affrontato questi ultimi.
Forza Ragazzi!!
Cino.
il gol di Djorkaeff, rispetto a quello di gennaro è speculare.
RispondiEliminahttp://www.youtube.com/watch?v=w-0QkAsL3Io
Dal sito Amatori Codiverno:
RispondiEliminaTrasferta in casa della capolista con l'intenzione di recuperare i punti "persi" contro l'AMBROSIANA nella partita di martedì sera. In porta "tagliato" SEGATO gioca DAMIANO, consueta linea difensiva con ANDY, LUCA, BENJI e MAURO, centrocampo infoltito (secondo i dettami del Mister PICCHIO) con SAMUELE davanti alla difesa, CODOGNO, SCHEJA, MATTEO B., DAVIDE B. e unica punta (con compito di ripiegamento!!!) DENIS. Campo perfetto nonostante la neve caduta in nottata. Dalle prime battute ci capisce subito che sarà una serata alquanto difficile, i locali hanno un gioco organizzato ed efficace, il CODIVERNO spazza via la palla cercando un'improbabile guizzo di DENIS isolato in avanti. Subito i padroni di casa calano un terrificante uno due, calcio d'angolo palla che viene respinta dalla difesa, nuovo cross e la punta della DAULICA libero nell'area piccola ( ma erano ben tre) deposita in rete. Palla al centro lancio dalle retrovie, LUCA chiama all'uscita il portiere (fuori dall'area) e si ferma cosa che non fa l'attaccante della DAULICA che raddoppia. Poche idee in campo si pensa solo a tenere la palla lontana dall'area favorendo in questo modo gli avversari. Mister PICCHIO (forse) si rende conto che bisogna osare di più e avanza MATTEO B. a supporto di DENIS. Cambiano le cose, si comincia ad avvicinarsi all'area avversaria conquistando calci d'angolo fino al rigore procurato e trasformato da DENIS per una evidente trattenuta. Secondo tempo con cambi, fuori SCHEJA e DAVIDE dentro PINTINHO e SEGATO M., ma è ancora la DAULICA a segnare con una spettacolare acrobazia (MAURO invece di ostacolare applaude l'avversario). Potrebbe essere il colpo del KO ed invece da questo momento il CODIVERNO comincia a giocare a pallone, SEGATO M. è una furia sulla fascia, PINTINHO si muove bene in avanti e la coppia CODOGNO-MATTEO B. comincia a dispensare palloni interessanti fino alla rete di PINTINHO che accorcia per il 3-2. La DAULICA si "spaventa", butta nella mischia difensori e centrocampisti al posto delle punte cercando di colpire in contropiede, il CODIVERNO attacca a testa bassa e rischia il clamoroso pareggio prima con un tiro di SAMUELE fuori di poco, poi con una bordata di PINTINHO salvata in angolo dal portiere. Non bastano tre minuti di recupero per pareggiare finisce con una sconfitta per 3-2. Non capiremo mai il perchè di queste tattiche difensivistiche portate avanti dal Mister PICCHIO per poi autoscreditarsi durante il corso della partita con stravolgimenti che portano il libero a fare la punta e altre diavolerie varie. Mah! Buona la reazione e il gioco espresso nel secondo tempo, male anzi malissimo nel primo con elementi non in serata (ANDY su tutti). Alla fine poteva starci il pareggio anche se un motivo perchè la DAULICA è prima in classifica c'è.
Esimio collega, mister Picchio nol ga da essere Tony Gambato, anca perchè te si uncora drio scrivare.....
EliminaEh..penna pesante l'esimio collega..obbiettivo e fluente nella cronaca del match ma anche qualche spallata non risparmiata mi sembra..
RispondiEliminaBravo,complimenti anche a lui..:-)
Cino