Trasferta vittoriosa delle Salamandre, ma che sofferenza!!
Affrontiamo gli ultimi in classifica, che ad onor del vero qualcosa di buono lo dimostrano, qualcosa di troppo lo concediamo noi, risultato? Rischiamo ad un quarto d'ora dalla fine sul 2-4 di pareggiare.
Dall'inizio, partiamo bene giocando bene, con buoni scambi, ma a sorpresa su distrazione della difesa veniamo infilati: 1-0.
Non subiamo il colpo, continuiamo a giocare ed arriva subito il pareggio, il trio Genna-Giordy-Ale verticalizza con scambi rapidi e precisi e l'ultimo infila il portiere: GOL 1-1.
Abbiamo ancora un paio di occasioni, una nitida con Giordy, ma per un soffio non arriva sul pallone.
In difesa a parte qualche incursione sulla sinistra non corriamo particolari rischi.
Tegola sulla Daulica, si infortuna Jmmy, questo ci porta a modificare lo schieramento e scende sulla mediana Genna, così adesso la mediana è più leggera e davanti non abbiamo più il tridente di prima.
Nel secondo tempo ritroviamo un po' di equilibrio e una prodezza di Giordy che insacca sotto la traversa da fuori area ci porta in vantaggio: GOOL, 1-2.
Passano pochi minuti, difesa si balla un po' con l'avversario che gioca a tre punte e da un'azione ne nasce un rigore per gli avversari: Stefani para, ma non siamo lesti a seguire un avversari entrato in area e questi insacca: 2-2.
Cambiamo ancora disposizione mettendo Ale nel mezzo e Genna sulla fascia, continuiamo a giocare tutto sommato bene, da un cross sulla sinistra di Giordy ne nasce un rigore che capitan Trevi trasforma e torniamo in vantaggio: GOOOL 2-3.
Nonostante il vantaggio continuiamo a giocare in avanti per cercare ancora il gol che arriva con una magia di Beppe, dalla sinistra da un aio di metri dal fondo, pennella di sinistro al centro insaccando sotto traversa sul palo opposto: GOOOOL 2-4.
Da qui, un po' la stanchezza, un po' l'avversario che si schiera a 4 punte, arriva il terzo gol in porta nostra perché non marchiamo un avversario fuori di un paio di metri, controllo, tiro, gol, pure questo sotto traversa, 7 gol, 4 decisamente belli: 3-4.
Gli ultimi minuti tentiamo ancora alla porta avversaria ma stavolta il portiere si salva nonostante due bei nostri tiri (sotto traversa da fuori area per l'appunto!).
Formazione (4-4-1-1): Stefani, Chicco-Mauro-Trevi-Mattia, Cino-Beppe-Jmmy-Genna, Giordy, Ale, mister Pancio, dirigente Tony, guardalinee Riccardo, cambi Piero-Jmmy, Nicola-Cino, Fabio-Genna, disposizione Maci e Zilio, in tribuna Mattia's parents.
A mercoledì, turno di coppa in casa contro il Riviera del Brenta.
Poco prima del fischio di inizio, a squadre schierate, il loro guardalinee fa due metri dentro il campo verso di me e mi fa:" ricordo ancora la partita dell'anno scorso, 4 a 1 per Voi, e che gol!!...non capisco pero' perché ogni tanto avete delle "amnesie"...dovreste essere primi Voi in classifica, non altri!!...siete una squadra che gioca a Calcio!!..".....beh a parte il fatto che siamo andati in finale l'anno scorso sia mattina che pomeriggio (forse il nostro amico se lo e' dimenticato ;D)...ci ha fatto dei complimenti che fanno davvero piacere!!
RispondiEliminaCol senno di poi si sono visti bei gol anche questa volta...il campo evidentemente ispira....
Tre punti importanti, faccio i complimenti a tutti ma, avendo avuto modo di vedere da fuori quasi tutto il secondo tempo, ho notato ancora di piu' che negli ultimi minuti, voglia la stanchezza, voglia la mancanza di fiato/lucidita' cominciamo a dirci tante, ma tante parole, troppe perché consci di non averne quasi più, investiamo il fiato sull'urlarci dietro...meglio investire su uno scatto in più'...magari proprio quello decisivo che ostacola un avversario lanciato a rete....negli ultimi minuti il possesso palla era loro e sarebbe stato un vero peccato lasciar giù punti, ci siamo andati tanto vicini...un pizzico di fortuna non ha guastato ma occhio alla nostra "Zona Cesarini"...
PS...trattasi non di una critica ma di un analisi utile a TUTTI NOI!!
Brava Daulica!!!!!
A stasera..
Cino.
Bella partita e meritata vittoria..la mancanza di Jmmy a centrocampo si è fatta sentire..(con tutto rispetto Genna non è un centrocampista..da ammirare comunque l'impegno)..e quindi quando di fiato non ce n'era più abbiamo subito l'avversario..
RispondiEliminaConcordo con Cino di investire fiato per correre e non per imprecare..ultima cosa..perdere la testa sul 4 a 2 per noi è da squadra senza esperienza alle spalle..non penso che alla Daulica manchi l'esperienza per addormentare una partita già vinta...chissà che serva da lezione per tutti..
A stasera...Ale