Il primo tempo si chiude con la Daulica in vantaggio per 1 a 0.
Fischio finale vittoria Daulica, da segnalare nel secondo tempo una strepitosa parata di Zilio e due traverse (una di Trevi su punizione e una di Giordy).
Alla prossima
Giustamente...non si superano mai i 3 commenti...immagino che la cronaca succinta sia figlia di questo... A parte un paio di legni colpiti anche dagli avversari che ne pareggia il conto portiamo a casa 3 punti meritati, fondamentali e non scontati...il falso Mister di giornata (il sottoscritto) indovina i tre cambi e cementa il risultato...hahahaha...avevamo tre cambi a disposizione, difficile sbagliare :D GRANDE LEO!!!
Principalmente, data la mia assenza, avevo chiesto se qualcuno mi manda due righe le pubblico......... un poema ho ricevuto! Il presidente mi dice "beh se guardi su whatsapp, qualcosa io te l'ho mandato............." :-( ?? :-( Dopo aver cercato, ho dovuto unire due post, ed ecco l'articolo Ciao a Venerdì
Per il marcatore ( su rigore procurato da Giordy), andatevi a vedere il bollettino della Lega UCP..... A parte gli scherzi il marcatore è stato il capitano Andrea Trevi al minuto 24 mentre prima ed esattamente al 14 gli avversari prendevano il palo su punizione, da segnalare una bella parata del nostro portiere Zilio che salvava il risultato. Badante per Stokky, io lo avevo scritto su waz apppp un po su varie un po su solo..... Webmister nonchè presidente....
Nicola avevi anche detto "se gavì tempo"!! Bene si gioca come i grandi la domenica pomeriggio per esigenze di campo, la formazione, fatto il conto dei presenti, senza badanti, stampelle, bende, e barbe.... è la seguente: in porta ritorna Zilio, difesa a quattro da dx, Stefani Spinello Levorato Bolzonella, a centrocampo sempre da dx Tosato Baessato Trevisani e Martire, davanti Rega e Giordan. in Panca Bardelle Zamengo Mazzetto la dirigenza Gambato Artusi e Zara. Inizio come al solito un po sottotono, il campo è stato sfruttato sia sabato che al mattino, ed è GIBBOSO, e la nostra tecnica ne risente, e fortunatamente anche quella degli avversari che sembrano più tonici e determinati, ma se togliamo il palo su calcio di punizione è stata solo apparenza! Credo sia sudditanza psicologica, in campionato li abbiamo sempre bastonati anche se fornivano buone prestazioni!!! Con fatica prendiamo in mano il gioco e creiamo delle situazioni pericolose che, con un po di precisione e concretezza in più, potremmo finalizzare, e qualche 'golletto' ci darebbe più sicurezza. A parte ciò, correva il ventesimo del primo tempo, un fallo, ingenuo ed inutile, in area ai danni di Giordan procurava il rigore, realizzato da Capitan Trevisani, che alla fine ci ha consegnato la vittoria. Ovvio che gli avversari hanno tentato una reazione, ma seppur con qualche affanno siamo riusciti a chiudere il primo tempo in vantaggio e come detto sopra avremmo potuto chiudere la partita già dopo i primi 40 minuti. Se nel primo tempo abbiamo avuto qualche difficoltà a far girare la palla velocemente, e si sono sbagliati ....molti passaggi, anche elementari, nel secondo ha iniziato a scarseggiare anche la benzina, e vuoi anche il maggior impegno profuso dagli avversari per tentare di raggiungere il pareggio che pian piano, ma nemmeno tanto piano, ci siamo chiusi nella nostra meta campo, soffrendo e cercando il contropiede decisivo con Giordy e Gennaro. In panchina imperversano diversi stati d'animo, il D.S. è perplesso, il Presidente mancando "Cicchetto" se la prende un pò con tutti e va a sbandierare, il Mister di fortuna sembra assorto nel "Mondo Juve", ma si desta, ed ispirato dalla figura di Conte effettua tutti i cambi a disposizione: Bardelle di punta al posto di Gennaro, poi dentro Mazzetto per Stefani acciaccato ed infine Zamengo per Tosato, ridisegna il modulo con un più coperto 4:1:3:1:1, spostando Leo esterno basso a destra, Mazzetto esterno dx alto, Maci davanti alla difesa ,Beppe a sx Trevi a dx, Giordy da guastatore con Bardelle a lottare con i due centrali. Soffriamo un po meno, ma gli avversari, con un tiro cross basso, velenoso, dal vertice dx della nostra area di rigore mettono a dura prova i riflessi di Zilio che si allunga tutto (el xe longo aah!!) e riesce a smanacciare in angolo, la palla che si stava infilando nell'angolino basso alla sua sinistra....PARATONA!! Sfioriamo in almeno due occasioni il gol che chiuderebbe la disputa, quasi allo scadere, spettacolare la ripartenza di Giordy che si libera del proprio marcatore, se ne va solo solo in velocità, entra in area dalla sinistra e di destro accarezza la palla che scavalca l'estremo ospite e coglie in pieno la traversa. Nulla da fare sulla respinta. La partita in se non aveva un significato particolare, i giochi per la promozione in A1 e l'ammissione al Torneo Primavera sono già fatti, ma era importante tornare alla vittoria dopo due sconfitte immeritate in cui a parte con il Borgoricco i ragazzi hanno fornito delle buone prestazioni. Il Mister spera di recuperare non dico tutti ma una buona parte della rosa per poter disputare un Torneo Primavera da protagonisti. Venerdi si va a Busiago!! TESTA E CUORE
Vorrei citare Martire, Leo, un vero leone per tutta la partita, non si è mai risparmiato, anche se talvolta si perde la posizione in campo...ed anche il pallone, è solo per un eccesso di generosita: ENCOMIABILE!!
Occhio a criticare la cronaca...............
RispondiEliminaGiustamente...non si superano mai i 3 commenti...immagino che la cronaca succinta sia figlia di questo...
RispondiEliminaA parte un paio di legni colpiti anche dagli avversari che ne pareggia il conto portiamo a casa 3 punti meritati, fondamentali e non scontati...il falso Mister di giornata (il sottoscritto) indovina i tre cambi e cementa il risultato...hahahaha...avevamo tre cambi a disposizione, difficile sbagliare :D
GRANDE LEO!!!
Prossima gara venerdi' sera...
Ciao a tutti.
Cino.
Principalmente, data la mia assenza, avevo chiesto se qualcuno mi manda due righe le pubblico......... un poema ho ricevuto!
RispondiEliminaIl presidente mi dice "beh se guardi su whatsapp, qualcosa io te l'ho mandato............." :-( ?? :-(
Dopo aver cercato, ho dovuto unire due post, ed ecco l'articolo
Ciao a Venerdì
Si va ben ma almeno il marcatore.........
RispondiEliminaPer il marcatore ( su rigore procurato da Giordy), andatevi a vedere il bollettino della Lega UCP.....
RispondiEliminaA parte gli scherzi il marcatore è stato il capitano Andrea Trevi al minuto 24 mentre prima ed esattamente al 14 gli avversari prendevano il palo su punizione, da segnalare una bella parata del nostro portiere Zilio che salvava il risultato.
Badante per Stokky, io lo avevo scritto su waz apppp un po su varie un po su solo.....
Webmister nonchè presidente....
Nicola avevi anche detto "se gavì tempo"!! Bene si gioca come i grandi la domenica pomeriggio per esigenze di campo, la formazione, fatto il conto dei presenti, senza badanti, stampelle, bende, e barbe.... è la seguente: in porta ritorna Zilio, difesa a quattro da dx, Stefani Spinello Levorato Bolzonella, a centrocampo sempre da dx Tosato Baessato Trevisani e Martire, davanti Rega e Giordan. in Panca Bardelle Zamengo Mazzetto la dirigenza Gambato Artusi e Zara.
RispondiEliminaInizio come al solito un po sottotono, il campo è stato sfruttato sia sabato che al mattino, ed è GIBBOSO, e la nostra tecnica ne risente, e fortunatamente anche quella degli avversari che sembrano più tonici e determinati, ma se togliamo il palo su calcio di punizione è stata solo apparenza! Credo sia sudditanza psicologica, in campionato li abbiamo sempre bastonati anche se fornivano buone prestazioni!!!
Con fatica prendiamo in mano il gioco e creiamo delle situazioni pericolose che, con un po di precisione e concretezza in più, potremmo finalizzare, e qualche 'golletto' ci darebbe più sicurezza. A parte ciò, correva il ventesimo del primo tempo, un fallo, ingenuo ed inutile, in area ai danni di Giordan procurava il rigore, realizzato da Capitan Trevisani, che alla fine ci ha consegnato la vittoria. Ovvio che gli avversari hanno tentato una reazione, ma seppur con qualche affanno siamo riusciti a chiudere il primo tempo in vantaggio e come detto sopra avremmo potuto chiudere la partita già dopo i primi 40 minuti.
Se nel primo tempo abbiamo avuto qualche difficoltà a far girare la palla velocemente, e si sono sbagliati ....molti passaggi, anche elementari, nel secondo ha iniziato a scarseggiare anche la benzina, e vuoi anche il maggior impegno profuso dagli avversari per tentare di raggiungere il pareggio che pian piano, ma nemmeno tanto piano, ci siamo chiusi nella nostra meta campo, soffrendo e cercando il contropiede decisivo con Giordy e Gennaro.
In panchina imperversano diversi stati d'animo, il D.S. è perplesso, il Presidente mancando "Cicchetto" se la prende un pò con tutti e va a sbandierare, il Mister di fortuna sembra assorto nel "Mondo Juve", ma si desta, ed ispirato dalla figura di Conte effettua tutti i cambi a disposizione: Bardelle di punta al posto di Gennaro, poi dentro Mazzetto per Stefani acciaccato ed infine Zamengo per Tosato, ridisegna il modulo con un più coperto 4:1:3:1:1, spostando Leo esterno basso a destra, Mazzetto esterno dx alto, Maci davanti alla difesa ,Beppe a sx Trevi a dx, Giordy da guastatore con Bardelle a lottare con i due centrali. Soffriamo un po meno, ma gli avversari, con un tiro cross basso, velenoso, dal vertice dx della nostra area di rigore mettono a dura prova i riflessi di Zilio che si allunga tutto (el xe longo aah!!) e riesce a smanacciare in angolo, la palla che si stava infilando nell'angolino basso alla sua sinistra....PARATONA!!
Sfioriamo in almeno due occasioni il gol che chiuderebbe la disputa, quasi allo scadere, spettacolare la ripartenza di Giordy che si libera del proprio marcatore, se ne va solo solo in velocità, entra in area dalla sinistra e di destro accarezza la palla che scavalca l'estremo ospite e coglie in pieno la traversa. Nulla da fare sulla respinta.
La partita in se non aveva un significato particolare, i giochi per la promozione in A1 e l'ammissione al Torneo Primavera sono già fatti, ma era importante tornare alla vittoria dopo due sconfitte immeritate in cui a parte con il Borgoricco i ragazzi hanno fornito delle buone prestazioni. Il Mister spera di recuperare non dico tutti ma una buona parte della rosa per poter disputare un Torneo Primavera da protagonisti.
Venerdi si va a Busiago!! TESTA E CUORE
Vorrei citare Martire, Leo, un vero leone per tutta la partita, non si è mai risparmiato, anche se talvolta si perde la posizione in campo...ed anche il pallone, è solo per un eccesso di generosita: ENCOMIABILE!!
RispondiEliminaDavvero go fatto tutte chee robe la??...
RispondiEliminaBeh...comunque sia cambi indovinati, tre punti assicurati ;D ;D ;D...
Forza Daulica per stasera!!
Cinuardiola.