DAULICA CALCIO AMATORI Dolo ( Venezia)

domenica 22 febbraio 2015

Eurocabel - Daulica 1-1

Pareggio in extremis sul campo del Busiago, citare la condizione di emergenza della formazione è oramai superfluo, forse a sto punto è proprio la rosa che è così corta.
A discapito di tre buone occasioni avute nei primi 10 minuti, tutte e tre azioni in velocità grazie alla difesa alta degli avversari che mettono i nostri a tu per tu col portiere senza esito, il primo tempo è una sofferenza, a centrocampo non troviamo il bandolo della matassa e ci ritroviamo in balia degli avversari che cominciano a contare le occasioni, finché ci infilano con un gran gol da fuori area su respinta di un calcio d'angolo.
Non nascondiamoci dietro l'evidenza che gli avversari erano nettamente più tonici, più giovani e meglio disposti in campo.
Chiusi nella nostra metà campo senza capacità di costruire chiudiamo il primo tempo.
Nel secondo tempo gli avversari calano vistosamente, si allungano le squadre, continui ribaltamenti di fronte, meno pericoli alla nostra porta e sul finire, a 5 minuti dal termine, palla rasoterra di Fabio al limite dell'area per Ale che si trova davanti a se la porta spalancata, ma spara alto, sembra finita, invece al secondo dei due di recupero Ale non sbaglia, su lancio in profondità Trevi va al contrasto con avversario, pala in profondità dove si involano Ale e Giordy, Ale cede il passo a Giordy e si porta al centro dell'area, dove riceve il cross e toccando di punta devia sul secondo palo: GGGGGOOOOOLLLLL! 1-1, il tempo di battere a centrocampo ed arriva il triplice fischio finale.
La teoria casacca e partitella "..... siam qua per divertirci...." comincia a dare i suoi frutti, siamo indietro sulla condizione, la rosa contata e i pochi cambi a disposizione aggravano questa situazione (3 cinquantenni titolari in campo ed hanno giocato per tutti gli ottanta minuti), formazione improvvisata o arrangiata di volta in volta, tanto da sembrare una squadra che non ha nè capo nè coda. Il calcio è agonismo, l'agonismo è preparazione, la preparazione è fatica e sudore. Casacca e partitella è un'altra cosa e su questo conviene parlarne tanto per non prendersi in giro.
Da un paio di mercoledì la musica è cambiata ci si è messi a far qualcosa, speriamo non sia troppo tardi!
Formazione: Stefani, Nicola-Mauro-Pancio-Leo, Genna-Beppe-Trevi-Ale, Fabio, Giordy, mister Pancio-Maci, a disposizione Maci guardalinee Marco, in tribuna Dino, dirigente n.p.,cambi: Nicola-Mattia, Fabio-Matteo Mart.

16 commenti:

  1. Intanto bravi per il risultato e per averci creduto fino all'ultimo secondo...e bravi i valorosi che scendono in campo tenendo duro anche in questa annata fatta piu' di infortuni che di convocazioni...

    Nicola, partendo dall'anno scorso in cui avevamo due squadre, anzi la stessa squadra impegnata in due campionati, e avendo per questo saltato anche vari allenamenti, ti ricordo che la teoria spesso applicata del "casacche e partitella" ci ha portati a due finali...obbiettivo che non centravamo da un po'...
    Detto questo concordo con te e non ti voglio assolutamente dare contro, ma semplicemente ragionando e valutando la rosa di tesserati si evince facilmente che la Squadra e' questa, dove i giovani(25-30 anni) sono sei...un paio di under 40 ed il resto, tutto il resto e' over 45...a questi livelli il calcio e' agonismo si..ma non facciamolo diventare agonia.
    Capisco cosa intendi ma secondo me allenamenti seri e duri e magari piu' di uno a settimana sarebbe fondamentale farli se la squadra per l'80 per cento fosse composta da giovani...non e' cosi'!!...inutile prenderci in giro...si puo' pero' migliorare su quanto si fa di solito, una bella via di mezzo che potrebbe accontentare tutti...intanto iniziamo ad arrivare tutti in orario e ad iniziare l'allenamento tutti assieme (salvo imprevisti/lavoro per carita'), dedicare una buona parte dell'allenamento a quanto dice il preparatore e una parte alla partitella che, sara' anche meno utile di altre cosette, ma per noi e' linfa vitale...
    Io la vedo cosi'...e l'unica cosa che non vedo e' l'ora di tornare....:D

    Ciao a tutti...

    Cino+9

    RispondiElimina
  2. 1) non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.................
    2) l'anno scorso facendo due partite ci si allenava, almeno sulla corsa, non sui recuperi, ma sulla corsa almeno (la partita è allenante)
    3) i giovani rendono se si allenano, i vecchi rendono se si allenano di più
    4) fisico allenato si infortuna mena
    5) la partitella si può sempre fare, non da 80 min, con soli 10 di riscaldamento, in differenti proporzioni, nessuno ha parlato di allenamenti da Full Metal Jacket (chi farebbe palla di lardo?)
    6) prova ascoltare quelli che nell'ultimo mese e più hanno dovuto mandar giù figure di m....
    7) parlo di frutti, quindi vai a ritroso; da due mercoledì qualcosa è cambiato e si spera non sia tardi

    RispondiElimina
  3. Nicola...ti scaldi per niente...non sono il preparatore e non decido niente...ho solo detto come la penso, se tu la pensi diversamente a me va benissimo..
    PS...nulla e nessuno vieta a te e a chi si sente poco allenato, di prendere le scarpette da running, indossarle assieme a braghette, maglietta e kway e farsi una bella corsetta una o piu' volte durante la settimana...faccio per primo i complimenti a chi tira avanti la carretta ma non "mitizziamo" che poi si esagera e non mi piace piu'!!

    E' vero che si fanno pochi commenti...ma e' vero anche che a volte fai passare la voglia di farli....

    Cino.

    RispondiElimina
  4. E desso che te go scritto cussi'no sta alsarme el preventivo...fastidio!! :D

    Cino.

    RispondiElimina
  5. E' anche vero che una corsa (anche di 45 min-1 h) non serve a molto... Nel calcio correre come "mussi" intorno al campo non migliora di molto la preparazione atletica.
    Servirebbero scatti, cambi di direzione, ecc...

    RispondiElimina
  6. Se venisse fatto l'allenamento, d'accordo, ma se non vien fatto o fatto poco, no!
    Meglio che cancelli quel PS prima che..........

    L'articolo, non è mio personale, altrimenti lo scriverei su un commento, è quanto mi giunge da più parti

    RispondiElimina
  7. Concordo pienamente con Stoky, commento perfetto (preciso: è il mio punto di vista), ............... Cino se vede che no te ghe mai zogà a baeon (preciso: è sacrosanta verità) ;-).

    RispondiElimina
  8. Concordo con te Beppe...specialmente per la seconda parentesi e concordo anche con Stoky...tuttavia rimango della mia opinione, che ha solo la pretesa di essere tale.

    Mi fa piacere vedere piu' vivacita' nel blog...

    Alla prossima.


    Cino.

    RispondiElimina
  9. Caro Andrea forse ti scordi che l'anno scorso di questi tempi sistematicamente nei secondi tempi schiantavamo e non ne beccavamo una anzi ne beccavamo tanti.
    Detto questo a fronte di un solo allenamento settimanale e visto che due ore piene non le facciamo ( fate....) mai, mettere la giusta intensità e il giusto impegno penso non sia chiedere troppo.
    E se uno è stanco dalla giornata lavorativa ( ci sta visto che siamo amatori...) NON dovrebbe condizionare il resto che magari ha anche voglia di impegnarsi.

    Il vostro Webmister nonchè Pres.....

    RispondiElimina
  10. Cosa mi sono perso? Ho saltato qualche partita e sento parlare di litigi scuse gente che deve portare pastine!?!
    Dopo vado sul nostro sito e leggo tutti sti commenti............
    Nel bene e nel male la Daulica è proprio come una grande famiglia una volta che entri a farne parte non puoi più farne a meno.

    FORZA DAULICA!!!

    RispondiElimina
  11. Tony...lo sai...il sottoscritto (come tanti) non salterebbe un allenamento che sia uno..dalla voglia che ho accumulato poi in ste settimane di stop forzato ne farei anche tre di allenamenti!!
    Il mio pensiero si assesta solo sul fatto che la Daulica non e' fatta di ragazzetti under 20...ma di ragazzotti over 40 (che stimo) e che lavorare bene o benissimo una volta a settimana possa aiutare ma non risolvere..questo tuttavia NON significa ne tirare il culo indietro( non fare battute stupidine) ne condizionare nessuno ma semplicemente dire liberamente cio' che penso...come faccio sempre...poi per me possiamo fare cio' che volete...a disposizione!!(spero presto)...


    Cino sempre giallonero.....ma non stasera!! ;-)

    RispondiElimina
  12. Concordo pienamente con quello scritto dal Presidente che come tale è preposto a dare delle indicazioni che andrebbero rispettate semplicemente per la figura che investe e per la storia che ha alle spalle..in due righe Tony ha sintetizzato quello che ha scritto Nicola che altro non è il pensiero della maggioranza dei tesserati..
    A domani..

    Ale Dibala

    RispondiElimina
  13. Ale...domani che passo a salutare per cortesia mi specifichi meglio cosa intendi per "la maggioranza dei tesserati"?...e se da come capisco esiste questo chiamiamolo "scontento" sul modo di fare allenamento ...ne avete parlato al Mister e/o al preparatore??..magari prima di questi due ultimi mercoledi'?...e' strano che esistano problemi oggi se si considera che agli allenamenti siamo pochini mi pare e MAI tutti presenti (purtroppo)...
    Spero che il "problema" non sia il mio pensiero perché se scateno 12 commenti per un mio modo di vedere le cose fine a se stesso...cazzo allora mi monto la testa... :D

    Dai Dibala...cori e segna che tifo per te ;-)

    Cino.

    RispondiElimina
  14. Cino..mai parlato di scontento..sono solo scambi di opinione tra di noi quando ci chiediamo cosa si potrebbe fare per migliorare le ultime prestazioni...ho visto che uno dei pensieri comuni riguardava la preparazione fisico-atletica che per tanti motivi è venuta meno...quindi volevo solo dire che Tony, in modo sintetico, ha espresso un'opinione azzeccata e sicuramente condivisa dalla maggior parte di noi..
    detto ciò onore e merito a chi è stato sempre presente durante le sedute del mercoledì...anche con pochi giocatori..

    RispondiElimina
  15. Ok Ale...anche Maci, suo malgrado e' stato assente ma fortunatamente e' tornato a tempo di record e sono sicuro che impostera' gli allenamenti per affrontare al meglio la seconda fase del campionato..
    Detto questo credo che la Daulica possa arrivare fino in fondo e spero togliersi altre soddisfazioni...

    Forza ragazzi...

    Cinomorata.

    RispondiElimina
  16. Tranquillo Jimmy e state tranquilli tutti! non è successo nulla di così catastrofico ed irreparabile, non credo che due persone intelligenti come Fabio e Gennaro serbino rancori per una parola in più, volata in un momento di difficolta fisico/mentale. In campo quando si è in debito di ossigeno ci si manda a "fanculo" anche per un eccesso di nervosismo che ci assale quando non riusciamo più a beccarne una. Ma tutto quello che ci si dice in campo, nasce e muore in campo al fischio finale. Siamo undici allenatori, più panchina, che vedono tutti il calcio in modo diverso, e tutti vogliono dire la loro! Ad ognuno il proprio compito, il Mister fa la squadra che va in campo, giusta o sbagliata che sia, i giocatori vanno in campo e cercano, ripeto cercano, di rispettare le consegne del mister, a volte riescono bene a volte meno bene.
    Personalmente da Novembre sono stato assente spesso, e ho iniziato da tre settimane ad allenarmi, e la prima cosa che ho notato è stato il numero di presenti settimana scorsa 14, la precedente 11 e quella prima ancora 11!!! tutte contando Sandro (simpatizzante)! Attenuanti per i lungo degenti (Chicco, Rossi, Cacco) ma il resto? e quelli che arrivano alle 21.00? Ogni mercoledì problemi? Vero!! Siamo Amatori !!!!
    Sarebbe bello allenarci bene, due ore intense, tutti concentrati, magari anche due volte a settimana per rendere di più e fare bella figura anche con squadre che hanno mediamente 15/20 anni meno di noi, ma siamo Amatori e la maggior parte Over 45. In questo momento, che effettivamente è un "momento" lungo lungo, siamo "ridotti" a portare in panchina il sottoscritto dopo mesi di inattività, il Maestro che ci fa un favore, un redivivo Marco Boato, ed aspettare qualcuno che arriva per il secondo tempo!! ( da lodare per la disponibilità, altri sarebbero rimasti casa).
    Quindi bando alle polemiche, nonostante l'emergenza cronica abbiamo, anzi avete, disputato un buon campionato, in buona sostanza abbiamo sbagliato la partita con il Borgoricco e a Busiago l'altra sera, non siamo riusciti a giocare il primo tempo, correvano più di noi ( novità), e abbiamo pasticciato tanti palloni, è pur vero che abbiamo avuto le stesse occasioni da gol forse anche più nitide. Nel secondo tempo con un po di voglia in più, approfittando anche di un loro calo fisico, siamo riusciti a strappare un bel pareggio.
    Stasera allenamento e già tre non possono venire......

    P.S.
    non gò capio chi che porta e paste??

    RispondiElimina