Brutta sconfitta Venerdì a Caselle, per quello che si è visto in campo e anche perché siamo già nelle fasi finali, una sconfitta può pesare notevolmente.
Giochiamo su campo sintetico, dove il pallone scivola via veloce e gli avversari si capisce subito che sono più abituati di noi a giocarci ed hanno più familiarità.
La partita la perdiamo su quelle che sono da un po' di tempo le solite cose, non abbiamo quella tonicità e dinamicità che hanno i nostri avversari, oltretutto gli infortuni ed assenze ci costringono a provare sempre nuove soluzioni in formazione e ruoli, inoltre qualcuno gli tocca giocare senza grande condizione.
Il primo gol arriva dopo pochissimi minuti, cross dalla destra in due guardiamo il pallone, rimbalza a terra e l'avversario calcia in porta dal disco del rigore.
Proviamo a impostare ed alzare il baricentro, ma ci scopriamo (più del dovuto nelle marcature) da un contropiede sulla destra, cross sul secondo palo e di testa l'avversario insacca da dentro l'area piccola.
Da parte nostra impostiamo un po' di gioco, ma non concludiamo mai in maniera pericolosa, troppo poco.
Nel secondo tempo cambiamo modulo esce e passiamo a due punte, creiamo molto di più ci rendiamo pericolosi in particolare modo in due occasioni, ma la fortuna non è che ci assista molto neppure lei.
Nel momento in cui abbiamo in mano gioco e partita da una azione degli avversari ne nasce un fallo a due fuori dall'area e becchiamo il terzo gol.
La partita, con il risultato fissato, scivola via su ritmi sempre più bassi con cambi di campo e forse giochiamo meglio degli avversari, ma come detto oramai conta poco.
Alle finali passa solo la prima del girone, non è ammesso adesso sbagliare ancora, le difficoltà sono molte, ma se vogliamo dire qualcosa nel finale di stagione occorre concretizzare qualcosa da subito.
Formazione (4-4-1-1): Zilio, Stefani-Mauro-Trevi-Nicola, Leo-Beppe-Ale-Mattia, Giordy, Fabio, a disposizione Maci, mister Pancio-Maci, dirigente accompagnatore Paolo Cera, guardalinee Maci, tribuna Dino, cambi: Fabio-Pancio, Nicola-Guglie.
A Mercoledì tutti e numerosi!!
Vista da fuori, non è stata proprio serata. Campo veloce, avversari giovani (età media 25 anni) Subito sotto di una rete su dormita generale, da solo al centro dell'area in mezzo a sei dei nostri...... il primo tempo non l'abbiamo vista molto, anche se abbiamo creato un paio di mischie davanti alla loro porta su calcio d'angolo e un paio di tiri in altri tempi avrebbero centrato almeno la porta.
RispondiEliminaNel secondo tempo, dentro Pancho, che si mette dietro, alziamo a centrocampo Trevisani e Donà va ad affiancare Giordan in attacco. Per 10 minuti buoni li mettiamo là e creiamo almeno tre palle gol, la più nitida è un colpo di testa di Giordan appena fuori l'area piccola, ma il loro estremo si supera e ci toglie la soddisfazione del gol con una smanacciata d'istinto. Gol mancato gol subito, dal possibile 2 a 1 al 3 a 0. Commettiamo un fallo appena fuori la nostra area di rigore,(l'ennesima ripartenza sbagliata) finta il tiro, passaggio a lato e botta sul primo palo!! 3 a 0 Partita in ghiaccio. Non era proprio serata, Non abbiamo più l'eta per giocare di sera dopo una giornata di lavoro sul groppone.
Non è che non corriamo, è che siamo stanchi e non siamo lucidi, facciamo sempre la giocata sbagliata, tentiamo il dribbling quando non si deve, la passiamo al compagno troppo tardi, e mai precisi, ci diciamo di giocare facile ed evitare i lanci lunghi e sistematicamente si fa il contrario. Ma soprattutto bla bla bla bla bla bla bla, nelle ultime due partite non giochiamo da squadra, da gruppo che nelle difficolta si compatta, che ha un'unità d'intenti, tutti parlano in campo, ma non per aiutarsi!
E' evidente che dopo 21 partite in emergenza costante, arriva un momento che si deve rifiatare. Oltre agli infortunati cronici, quelli che scendono in campo non sono tutti al 100%, alcuni stanno recuperando da infortuni, altri non riescono ad allenarsi con continuità, per motivi di lavoro o famiglia. Ed è quando che si è in riserva che parte la "paroea in più" inutile, ci scappa l'apprezzamento superfluo che non avremmo mai pensato di poter dire ad un amico.
Bene, personalmente ritengo sia opportuno resettare tutto, ripartire dalle poche cose che sappiamo fare bene, e giocarci questo girone una partita alla volta, con la forza che tiene unito questo gruppo da anni, con carattere e cuore! E se alla fine riusciremo ad andare in finale bene, altrimenti, VA BENE LO STESSO.
Ciao a tutti ci si vede mercoledì
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaNon vedendo le partite mi viene difficile commentare...sempre trasferte di venerdi' sera e belle distanti...mi dispiace non esserci!!
RispondiEliminaRinnovo i complimenti ai ragazzi che scendono in campo, mi spiace per il risultato ed effettivamente cominciamo la seconda fase del campionato in salita...come scritto sopra passa solo la prima e di risultati negativi ne sono ammessi pochi.. ma la situazione e' questa!! Vietato abbattersi comunque, anzi, la Daulica spesso ha dimostrato di tirar fuori il meglio di se anche in queste situazioni...e come dico sempre, i conti si fanno alla fine!!
Teniamo duro!!
Ciao a tutti...
Cino.
Cronaca perfetta e commento di Maci eccellente..
RispondiEliminaNon saprei cos'altro aggiungere per quanta verità già scritta....anzi ribadisco un concetto espresso dal nostro capitano Trevi.."onore e merito ai soliti presenti"..
A stasera AleDybala
Sempre a recriminare sugli assenti e sull'età degli avversari!!! Guardiamo la nostra rosa e i nostri allenamenti e si capisce tutto!!!
RispondiEliminaAlberto