DAULICA CALCIO AMATORI Dolo ( Venezia)

lunedì 27 aprile 2015

Daulica - Azzurra Due Carrare 2-3

Dal Comunale di Arino non giungono belle notizie, è arrivata un’altra sconfitta, immeritata a dire il vero, ma pur sempre una sconfitta. Alle 10:30 inizia la sfida ,calcistica, con l’Azzurra Due Carrare, all’andata abbiamo rimediato un secco 4 a 1 senza capire bene come fosse maturato, oggi ce la siamo giocata alla pari e per lunghi tratti anche meglio.
Con Zilio impegnato con il lavoro, Stefani assente per targa commemorativa del nonno, ringraziamo Willy Righetto che ancora una volta si è dato alla causa. Trascuriamo ormai i soliti noti infortunati!
Il Mister schiera Willy tra i pali, da destra: Donolato Spinello Trevisani Bolzonella, nella mediana sempre da destra: Martire Brusegan Baessato e Zara, davanti Giordan e Favero.
In panchina Bardelle Zamengo Levorato, con i Dirigenti Leone Cera e Alessandro Artusi.
Il campo appena falciato è al solito gibboso, ma ci stiamo adattando.
Pronti via e gli avversari partono subito con il piede sull’acceleratore, ci ricordiamo dell’andata e non sfondano, anzi nonostante il campo ed un avversario tosto, coriaceo, a mio avviso giochiamo meglio di loro, qualche mischia in area su calci d’angolo per loro e due tre buone opportunità per noi con Zara e Martire e Giordan. Un bel primo tempo, magari non sul piano del gioco e delle occasioni da rete, ma l’intensità e la tensione erano palpabili!!
Ed eravamo  tutti concentrati, pronti a giocarcela senza paura.
Nel secondo tempo entra Bardelle al posto di uno stremato Favero “Guglie”, pian piano finisce la benzina e cominciamo a perdere la posizione e allungarci, lasciamo degli spazi invitanti  tra la linea di centrocampo e la difesa, e da una ripartenza sbagliata, il loro numero 10 lascia partire un gran tiro al volo dal vertice sinistro dell’area di rigore che scavalca Willy e si insacca nel sette opposto…chapeau!! Vantaggio ospite, non meritato, che ci taglia un po’ (abbastanza) le gambe.  Nel giro di 10 minuti dal 20° al 30° becchiamo altri due gol, il terzo di pregevole fattura e Willy si supera almeno tre volte in altrettante respinte a terra.
Parentesi, dopo il secondo gol,  entra Mister Levorato al posto del rientrante Donolato autore di un’ottima prestazione, che si posiziona dietro, giochiamo a tre, Trevisani avanza a centro campo. Dopo il terzo gol entra anche Zamengo per Zara , che rimane nella stessa posizione.
Seppur amareggiate per il risultato negativo e con alcuni elementi in riserva “patocca” le Salamandre cercano almeno il punto della bandiera che viene sfiorato più volte con Giordan e Bardelle sempre anticipati di un soffio. Ad una manciata di minuti dalla fine ecco che finalmente Giordan pescato appena fuori area, approfittando dello scivolone di un avversario, punta  da sinistra verso il centro dell’area il diretto marcatore , lo salta in dribblig e prima che il centrale riesca a chiudere sfodera il pezzo migliore del suo repertorio: il tiro a giro rasoterra sul palo lontano…. La palla supera il portiere, che si allunga vanamente, e si insacca all’angolino, GOOLL  1 a 3 palla al centro. Sono stanchi anche loro e al primo dei 4 minuti di recupero combinazione sulla trequarti sinistra Zamengo - Bolzonella - Giordan  con quest’ultimo che si accentra, aspetta l’inserimento in sovrapposizione di Zamengo e lo serve, il nonno, resiste alla tentazione di tirare e la mette in mezzo per Bardelle che anticipa il diretto avversario, tocca il pallone che bacia il palo lungo ed entra GOOLLL!!  2 a 3. Ci Crediamo, loro annaspano nonostante i cinque cambi effettuati e la palla buona arriva un’ attimo prima del fischio finale e capita sui piedi di Bardelle che da buona posizione in area non riesce ad impattare bene il pallone con il destro, la palla  va alta a lato. Peccato per quei 10 minuti di buio dopo il loro primo gol.
Ma ce la siamo giocata con il cuore con quello che ci restava da dare, e siamo usciti dal campo a testa alta.
Può sembrare una magra consolazione, ma non lo è.

Nessun commento:

Posta un commento