DAULICA CALCIO AMATORI Dolo ( Venezia)

sabato 10 ottobre 2015

2° Giornata di campionato

Atletico Saonara - Daulica 1-4

Grande prova della Daulica sull'ostico campo del Saonara, i Gialloneri portano a casa una partita con largo punteggio.
In realtà la partita è sempre stata in bilico, solo alla fine, contrariamente a chi pensava che sarebbe finita la benzina e saremo finiti in aceto, troviamo il terzo e quarto gol.
Chiude le marcature Elio, alla sua prima marcatura.
I gol sono tutti di ottima fattura, i primi due sono frutto di buoni scambi che hanno portato prima il Cino (alla sua 50-esima marcatura in giallonero) ad infilare il portiere con diagonale di sinistro, il raddoppio dalla destra con potente destro di collo pieno del Maestro, nel mezzo il momentaneo pareggio degli avversari che coglie la nostra difesa ferma a chiedere il fuorigioco, poi nel secondo tempo un contropiede di Talato ben innescato da Giordy, diagonale di destro, ed infine pasticcio della difesa avversaria è lesto il nostro Elio a ribattere in porta.
Da segnalare poco dopo la metà del primo tempo un infortunio del nostro portiere ha costretto Fabio a caricarsi della responsabilità di difendere la nostra porta: prova eccelsa con un paio, ed anche di più, di interventi che hanno contribuito alla vittoria!!
Formazione (4-4-1-1): Tomei, Spino-Pancio-Jmmy-Maci, Matteo-Paolo-Beppe-Cino, Talato, Giordy, mister Tony, assistente all'arbitro Guglie, cambi Tomei-Fabio, Matteo-Elio, Paolo- Nicola, pubblico delle grandi occasioni: redivivo Gianni, DS Scania, Cina, Max.
Per questi a Mercoledì, adesso sotto Daulicense.

Daulicense - Ambrosiana Tremignon 5-3

Grandissima prova della Daulicense, che non vuol essere da meno della Daulica, al 25° del primo tempo, in casa, è sotto di 3 GOL, comincia la REMUNTADA e prima dell'intervallo si va sul 1-3.
Nel secondo tempo gas a tutto spiano, la partita finisce con un bel 5-3. Dei 5 gol tripletta di Capitan Trevi e doppietta di Mattia Corti.
Grandissimi e bravissimi!!
Formazione (4-4-1-1): Zilio, Piero-M3-Tilo-Alban, Barato-Genna-Mattia-Trevi, Ale, Zabeo, mister Pancio, cambi Tilo-Carlin, Barato-Guglie, Alban-Chicco, Zabeo-Rossi, pubblico delle grandissime occasioni parte della rosa di Venerdì sera ed altri ancora.

Fantastica giornata di campionato! Ne vogliamo ancora, non montiamoci la testa e pedaliamo.
A Mercoledì.

4 commenti:

  1. Primo tempo da dimenticare..
    Secondo tempo resterà nella storia della Daulica..
    Ale

    RispondiElimina
  2. Prima soddisfazione per Mister/Presidente Tony, anche se la gara sembra incanalarsi verso "cime tempestose", dopo poco più di 10 minuti s'infortuna Tomei, il nostro portierone, e subito spendiamo un cambio, entra Bardelle, da Attaccante più prolifico della Daulica, ad arcigno difensore centrale, ecco che indossa i panni del portiere, che seppur in inedito ruolo si fa valere, e anche se prende il gol in un più che dubbio fuorigioco, sfodera degli interventi decisivi che danno sicurezza alla squadra. Il campo è bello (nasconde qualche gibbosità) e strettino, non ci permette di ripartire con gli esterni come vuole il Mister, gli avversari ci pressano "alti", e con un centrocampo inedito, Beppe e Paolone fatichiamo un pò la in mezzo, ma quando riusciamo a giocare la palla sui piedi e in verticale, facciamo male!
    Il Cino sulla sinistra è , ritengo, impeccabile, parla poco, copre tutta la fascia da copertura dietro e nelle sortite in avanti crea pericoli e concretizza con un bel rasoterra il gol del vantaggio, su assist di Giordan. Si lotta su tutti i palloni con tenacia e abnegazione. Da una nostra ripartenza, mentre stiamo "salendo" un rimpallo ci sfavorisce e viene servito un'attaccante avversario in area solo soletto (fuorigioco solare nonostante la gara in notturna), che buca beffardo un Bardelle incredulo: 1 a 1.
    Ma restiamo sul pezzo e da un'azione che si sviluppa sulla fascia destra, Bardelle>Levorato>Zamengo>Martignon>Talato> Giordan> Martignon con tiro di prima di quest'ultimo che s'infila sotto la traversa: 2 a 1 un coast to coast senza farla toccare agli avversari, BRAVI!! Saonara accusa il colpo! Tutti in spogliatoio.
    Nel secondo tempo, come previsto la squadra di casa si butta in avanti, ma da vecchi gladiatori alziamo un muro davanti alla nostra area, e quel poco che passa e preda di Fabione. Ma non è solo difesa ad oltranza, con Giordan Talato supportati da Zara o Martignon , riusciamo ad imbastire delle ripartenze da paura, finchè in una di queste finalmente, dopo aver rubato palla in mezzo viene servito Giordan sulla nostra sinistra, tiene palla, vede l'inserimento di Talato sulla destra e lo serve, Davide controlla e dal limite dell'area incrocia sul secondo palo, 3 a 1!!! Contopiede da manuale e partita in ghiaccio. C'è gloria anche per Nobile che sostituisce un..uno.. "stremato Maestro", a pochi minuti dalla fine insegue un pallone destinato ad un facile rinvio dell'estremo ospite, che però pasticcia con il proprio difensore, ed Elio tenace nel suo pressing tocca di punta depositando la palla in rete beffando entrambi: 4 a 1 e fine del match. Un aiuto nel finale è dato anche dall'entrata di Stocco al posto di Paolone "cotto", un secondo assaggio del campo in attesa di riprendersi al 100%.
    Tutti al Bar Sport a mangiare "straecche" e birra. Il Maestro giganteggia ancora!!!!


    Dei giovani non ho potuto assistere alla partita, ma m'immagino Mister Levorato sotto 3 a 0 dopo 20 minuti.
    Voi farlo morire, non basta più il Valium o il Prozac bisogna comprare subito il defribillatore!!!!! BASTARDI!
    Comunque grande prova di carattere, che mette in risalto le potenzialità di questa squadra neonata, infarcita di qualche "vecchio" volpone, che nonostante le assenze di Talato e Giordan, hanno fornito una grande prestazione contro una squadra sempre ostica per i gialloneri.
    A mercoledi, sbarbai

    RispondiElimina
  3. Due grandi partite, due grandi risultati............. complimenti a tutti, ma non gongoliamo troppo, bisogna continuare già dalla prossima giornata!

    RispondiElimina