DAULICA CALCIO AMATORI Dolo ( Venezia)

lunedì 16 novembre 2015

7° di campionato

Daulicense riposa

Turno di riposo per la Daulicense, concentriamo tutto sulla Daulica.


Daulica - Sir Francis Drake Team  4 - 2

Grande risultato per la Daulica, che dopo aver condotto quasi tutta la partita in maniera tranquilla sul piano del risultato, va a complicarsi il tutto a pochi minuti dalla fine facendosi raggiunge dal 2 a 0 al 2 a 2, all'ultimo minuto arriva 3 a 2 e nel recupero il 4 a 2!!!
Formazione: Zilio, Chicco-Mirko-Spino-Maci, Jmmy-Beppe-Corti-Cino, Pancio-Max, mister Tony, cambi: Piero-Pancio, Elio-Cino, Luca-Chicco, Essio-Maci, Maestro-Corti.
Al solito dettagli della partita ed analisi nell'angolo tecnico di Maci.

Buoni i 3 punti Mercoledì allenamento per tutti!!!!

4 commenti:

  1. Settima di campionato, Mister Gambato, approfittando della sosta della Daulica Junior, oggi dispone di 17 giocatori, una manna, e data la necessita di far punti e muovere la classifica, schiera una formazione aggressiva, 4-3-3 con Mirco centrale con Spinello, Zamengo a sinistra e capitan Donolato a destra, a metà campo super lavoro per Cacco, Baessato e Zara nell’inedito ruolo di centrocampista, in avanti Pepito Rossi testa di ponte, a destra Levorato a sinistra Corti, in panchina si accomoda il Mister Gambato, il D.S. Artusi, e Carlin, Barato, Nobile, Martignon e Trocciola.
    Dopo le rimostranze della Società in lega, oggi abbiamo anche la terna arbitrale.
    Inizia il match, teniamo palla con personalità, e al 7° non appena il Monta mette fuori la testa lo infiliamo! Corti parte dalla meta campo, supera in slalom 3 avversari e giunto al limite dell’area avversaria scarica per Baessato che ha accompagnato l’azione, il buon Beppe calcia di prima, impatta bene il pallone che inganna il portiere prendendolo in controtempo, e si insacca sotto la traversa, 1 a 0.
    Da qui in poi andiamo a corrente alternata, ovvero alterniamo delle belle azioni manovrate a momenti di buio, è vero che esce per infortunio il loro centrale e capitano (più grosso de Zamengo) ed entra uno sbarbatello in avanti che ci darà molti grattacapi fino alla fine.
    La cosa che risulta più evidente è che in certi momenti la difesa a quattro e completamente slegata dal centrocampo e quando sbagliamo passaggi anche facili in ripartenza andiamo in crisi, tant’è vero che in un paio di occasioni proprio il nuovo entrato del Monta si trova solo davanti ad un super Zilio che stronca con due superbe parate, le velleità dello sbarbatello, dall’altra parte colpiamo una traversa piena con tiro a giro sempre di Baessato e allo scadere del primo tempo Pepito rossi sfugge dalla destra al controllo dei due centrali, entra in area e fissa il risultato sul 2 a 0, tutti in spogliatoio.

    RispondiElimina
  2. segue:
    Il Mister apporta subito due cambi tattici, sicuramente non per le prestazioni che sono state, a mio avviso, generose e di sacrificio, fuori Zara e Levorato e dentro Barato e Nobile e ci disponiamo con un più coperto 4-5-1.
    Si riparte e ci difendiamo con più ordine e non corriamo rischi, ma non riusciamo più ad essere pericolosi, “tosi gestimo el risultato!” seee con la Daulica mai e poi mai ragionare così!!
    Al 15° altro cambio, Trocciola per capitan Donolato e dopo pochi minuti entra Carlin per Zamengo forze fresche. Altri pochi minuti e il Mister spara anche l’ultimo cambio, dentro Martignon per Corti. Il tempo di arrivare dalla panchina ed entrare nello spogliatoio ecco che gli ospiti accorciano le distanze…. Il tempo di una doccia veloce, giusto il tempo di veder partire il tiro che porta al pareggio 2 a 2 . La cosa preoccupante e che sentiamo il Mister Urlare! Forse la terna ha il suo peso, o forse non riesce ad esprimere la rabbia che sta montando dentro di lui. Dopo il pareggio il Monta spinge ancora per cercare la vittoria ma si espone al nostro contropiede e negli ultimi scampoli di tempo regolamentare, ecco Pepito Rossi che sale in cattedra, controllo e difesa della palla appena oltre la linea di metà campo, appoggio dietro e movimento (volevo dire scatto, ma mi pareva troppo dopo 77 minuti) in verticale e Martignon che chiude il triangolo con una palla che scavalca i centrali e trova Pepito sulla corsa controllo e dal limite piattone preciso all’angolo basso alla destra del portiere ospite…..3 a 2!!! L’ABC del calcio. Il gol taglia le gambe al Monta’ che tenta nei minuti di recupero di pervenir al pareggio, ma ogni proposito viene stroncato dal Maestro Matteo che s’invola in contropiede e chiude la partita sul 4 a 2.
    Gara avvincente giocata a corrente alternata, con sprazzi di bel gioco e momenti di panico in difesa, ma la Daulica è questa, non sa gestire i risultati, non gioca mai per il pareggio, quindi Mister basta guardare la casella pareggi nelle due classifiche e avrai conferma, tutto o niente.
    A mercoledì.

    RispondiElimina
  3. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
  4. Certe distrazioni non sempre si possono rimediare, stiamo concentrati, il prossimo turno avremo due partite, rosa divisa, occhio e stiamo concentrati!!

    RispondiElimina