Amatori Codiverno - Daulicense 2 - 0
Partita sottotono, gli avversari partono a razzo, sono dinamici, attenti, noi invece imprecisi, poco incisivi, poco vogliosi ed incassiamo la sconfitta due gol su calci piazzati, ma non che sul gioco avessimo fatto molto, il primo gol da calcio d'angolo, avversario lasciato libero e gol, il secondo su punizione.
Occorre darsi una svegliata e metterci voglia in campoooo!!!!
Formazione: Tomei, Trocciola-Alban-Carraro-Tilo, Jmmy-Essio-Mttia-Genna, Talato-Max, mister Pancio, guardalinee e dirigente accompagnatore Tony, a disposizione M.Martignon, Luca e Guglie.
Così non va, per l'atteggiamento, impegno e voglia: Forza Daulicense!!
Aahhhhhhhh!! Hai ragione Maci!!
Per onor di cronaca lo inseriamo lo stesso, va!
U.S. Bosco - Daulica 1-1
Gran pareggio della Daulica, che tra ruoli inventati, rientri e assenze torna dalla trasferta con un buon punto.
Gol del rientrante Giordy!!
Formazione: Fabio, Chicco-Maci-Pancio-Spino, Sberze-Bruce-Beppe-Zabeo, Giordan-Zara, mister Tony, addetto all'arbitro Trevisani, guardalinee Scania, a disposizione Cavallin, Elio e Paolone.
Bosco v/s DAULICA 1 a 1
RispondiEliminaOttava di campionato, ma ci mancano due recuperi, Mister Gambato, appronta una formazione agguerrita una sorta di 4-5-1, farcita di vecchi guerrieri e qualche giovane spavaldo, Sberze, Zabeo Giordan. Sfidiamo una squadra mai affrontata prima, sul campo veloce in sintetico di Caselle, oltretutto guardandoli, come sospettavamo, l’età media e la metà della nostra, ma si deve uscire con punti quindi non ci sono scuse, se vogliamo andare ancora all’Appiani.
Come prevedibile partono subito con un gran ritmo, e un pò di supponenza, forse dettata dal fatto che chiamavamo bomber Bardelle che è andato in porta con i guantini di lana, forse perché schieravamo una linea difensiva “robusta” a quattro per un totale di 185 anni, 235 se aggiungiamo il portiere, ma!! Ma la palla è rotonda e il calcio è il calcio, correre tanto e tirare calci ad un pallone non fa di te un calciatore, forse un giocatore ( anca quei che zoga a carte xè “giocatori”), ma non un calciatore! Se poi non tiri mai in porta e trovi il gol con un tiro della domenica non puoi pretendere di vincere, il buon Fabio sacrificatosi in porta anche stasera, poteva portarsi le manopole e un termos di the.
Come già detto, partono forte, sono veloci, ma i nonni mettono in campo esperienza e carattere, a centro campo Baessato Brusegan Sberze esterni Giordan e Zara, unica punta Zabeo e battagliare con i due centrali. Dopo la partenza a razzo, prendiamo in mano il pallino del gioco, disegnamo qualche bella giocata, ci difendiamo con ordine e tenacia, tutti aiutano tutti, senza mai concedere spazi, tiri o cross che possano impensierire Fabio. Verso il 25° il loro numero 10, dopo una respinta corta della difesa, da qualche metro fuori area lascia rimbalzare il pallone ed effettua un tiro di mezzo esterno, che s’impenna per poi abbassarsi repentinamente alle spalle di Bardelle che seppur in buona posizione viene superato dalla palla che si insacca a fil di traversa, imparabile per chiunque. Ma non ci abbattiamo e ripartiamo decisi a recuperare, Zara ben lanciato entra in area e giunto sulla linea di fondo mette in mezzo, … non siamo presenti, ma è un segnale ed infatti dopo pochi minuti bella giocata sulla sinistra, viene servito Giordan sul vertice sinistro dell’area avversaria, taglia verso la porta semina due avversari e deposita in rete con un bel diagonale sul secondo palo, bel gol ed avversari annichiliti. Boce i nonni xe qua, presente!! 1 a 1.
segue:
RispondiEliminaNulla di "patologico" fino al riposo, rientriamo in spogliatoio carichi. Il Mister è abbastanza soddisfatto e medita sui cambi da effettuare nel secondo tempo. Si riparte, iniziamo come abbiamo finito, agguerriti e con la sensazione che prima o poi il gol lo troviamo. Il tempo passa e loro si innervosiscono, e iniziano ad usare le maniere forti per fermare Giordan e Zabeo, per la verita Zabeo le ha prese anche nel primo tempo, comunque adesso la partita è aperta, grandi battaglie per la palla a metà campo, loro spingono ma non sfondano, reclamano un paio di volte il calcio di rigore con cadute troppo plateali e hanno scassato troppo le palle all’arbitro per impietosirlo. Da parte nostra due tre occasioni favorevoli sfumate di un niente ed una parata salva risultato del loro numero 1 sulla classica azione di Giordan che parte largo da destra taglia verso il centro ed incrocia il tiro di sinistro sul secondo palo, il portiere stavolta è determinante, sventa la minaccia in angolo con un gran colpo di reni.
La partita finisce con l’espulsione del loro Mister per proteste, per un ammonizione comminata ad un giocatore avversario, che effettivamente aveva fatto un fallo inutile quanto potenzialmente pericoloso nei confronti di Spinello che viene spinto platealmente mentre colpiva di testa in ..elevazione, ricadendo malamente a terra.
Per dovere di cronaca entra al 45° Nobile al posto di Zara, e al 50° Cavallin, al debutto con i GialloNeri al posto di Zamengo. Paolone Carraro rimane in panchina onde evitare ricadute.
Alla fine, non sappiamo se guardare il bicchiere mezzo vuoto o mezzo pieno, ma il Mister è soddisfatto, non si è fatto male nessuno, tutti hanno dato quel qualcosa in più per dare continuità di risultati. Personalmente credo sia un buon punto contro una squadra di ragazzetti che hanno fatto il doppio della nostra strada e hanno bisogno di un bagnetto di umiltà.
Ciao Boce!