Daulicense - Liettoli 2-1
Grande vittoria di carattere delle giovani Salamandre! Dopo un primo tempo senza infamia e senza gloria, nel secondo tempo esce il carattere e chi l'ha dura la vince e al novantesimo arriva il gol Vittoria!!!!!!!!!
A dirla tutta il primo siamo addirittura andati sotto, poi nel secondo tempo tutt'altro piglio (come dice El Santo) abbiamo ribaltato tutto, risultato compreso, bello il gol di Gennaro su assist di Perini, che non pago si procura il rigore e lo trasforma (appunto come detto al 90').
La partita è stata maschia, ma quello che ha colpito è stata la prova di carattere del secondo tempo, tutta voglia e volontà che ha permesso di non mollare ed ottenere all'ultimo il massimo bottino, facendo cedere alla distanza l'avversario, cosa che in altre occasioni avveniva a ruoli invertiti.
Un gol gran ce lo siamo mangiati anche prima del 90', ma abbiamo preferito che l'avversario non avesse il tempo di recuperare.
Formazione: Zilio, Trocciola-Spino-M3-DonolatoGianm., Essio-Mirko-Tala-Sberze, Genna-Perini, mister Pancio, dirigente accompagnatore Tony, guardalinee eccelso Cino, addetto all'arbitro Cera, a disposizione Barato, Mattia C&B.
Dai microfoni di MediasetPremium negli spogliatoi: Spinello:" Il più bel secondo tempo che mi ricordi!!"
Amatori Campodarsego - Daulica 1-1
Gran pareggio delle Salamandre diversamente giovani! Contro una formazione ben attrezzata soprattutto in avanti e che ci aveva impressionato neanche una settimana fa, dove avevamo parecchio sofferto anche mettendo nel motore un po' di giovane protossido di azoto.
Stavolta col tradizionale disputiamo un'ottima partita sin dall'inizio, anzi nei primi venti minuti, giochiamo bene, conteniamo l'avversario senza che si renda pericoloso, ed oltre al gol del vantaggio, Essio batte un piatto a botta sicuro dal limite dell'area piccola e costruiamo un altro paio di buone occasioni più o meno concluse nello specchio.
Il gol del vantaggio lo otteniamo con un'ottima azione, ben costruita, con una serie di scambi ci distendiamo in avanti, cross dalla destra, il Cino mette giù al limite dell'area entra e trafigge il portiere con un bel diagonale, GOOLLL!!!! 0-1
Dopo il gol continuiamo a tenere il campo, l'avversario non riesce ad impensierirci, poi passano i minuti e piano pian comincia a crescere, ne nascono un paio di conclusioni in porta, uno in particolare su calcio d'angolo, colpo di testa a fil di palo respinge sempre di testa il Maestro, un altro episodio è sventato da Zilio, cross degli avversari dalla destra, trattenuta dell'avversario in area, rigore, ma Zilio c'è! Respinta ed il vantaggio resiste.
Dopo qualche minuto da un'errato appoggio a metà campo, gli avversari ci prendono in controtempo e ci infilano, pareggio 1 a 1.
Secondo tempo: le squadre si allungano, sono più stanche, calano da una parte e dall'altra i ritmi, si gioca quasi a tutto campo, da registrare un tiro da fuori di Mirko da parte nostra, ma soprattutto un gol sbagliato da parte degli avversari, attaccante da solo davanti la porta, cross dalla destra al limite dell'area piccola e pallone svirgolato che esce addirittura in fallo laterale sulla sinistra, da gol praticamente fatto!!
Termina la partita, buona prestazione e ottimo punto portato a casa.
Formazione: Zilio, Chicco-Nicola-Maci-Piero, Maestro-Beppe-Trevi-Cino, Max-Essio, mister Pancio (mister Tony infortunato), guardalinee Jmmy, cambi Mirko-DavideCavallin-Elio per Cino-Nicola-Essio, Fabio-Gennaro per Maestro-Beppe, a disposizione Super T e Paolone, in tribuna Giordy, Guglie e Dino.
A mercoledì, tutti presenti!!! A te Maci l'angolo tecnico..........
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaBravi ragazzi una prestazione di carattere, concentrati fino alla fine, e per quel poco che ho visto nel secondo tempo, nessuno si è tirato indietro.
RispondiEliminaE' questo approccio alla partita che fa la differenza con squadre che sono alla nostra portata, sebbene si allenino di più e molto spesso più giovani.
M3 ha fatto quello che sa fare senza sbavature, Talato ha dato il solito apporto di concretezza e solidità, ed il Tanke Perini è stato....monumentale. Nel complesso tutti hanno dato quello che il Mister si aspettava, e anche quel qualcosina in più che vi ha permesso di portare a casa la vittoria. (ha segnato anche Gennaro!!!!!!)
ovviamente devo fare cosi per avere qualche commento sulle partite, è uno dei siti di calcio amatori più invidiato, forza uno sforzo, non vergognatevi ed esprimete un pensiero!
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaVogliamo il Salamanderover!!!!!!
RispondiEliminaTala
Bene una buona prestazione a Campodarsego, ci da un buon punto, e un po di autostima che non fà mai male.
RispondiEliminaZilio ha fatto quello che sa fare meglio, parare, e l'abbiamo tenuto sul pezzo sino alla fine.
La Difesa di peso, a parte Donolato (Mototopo), IO Trocciola e Stocco tutto sommato non ha sofferto più di tanto gli spunti in velocità degli avanti avversari, giovani e rapidi, questo grazie anche al lavoro svolto dai centrocampisti. Effettivamente abbiamo peccato nella precisione davanti. Mezz'ora di gioco "suntuosa" facciamo girare veloce la palla da una fascia all'altra a parte il Gol di pregevole fattura, si sono imbastite ottime trame, Cino per ben tre volte é sceso prepotentemente fino alla linea di fondo, servendo un assist preciso a Carlin (che colpiva bene ma trovava il portiere sulla traiettoria), mentre le altre due volte ha ciabattato in modo impreciso. Martignon dalla destra ha messo una buona palla, ma il centrale ha anticipato di poco Pepito Rossi, mettendo in angolo. Da registrare poi due conclusioni sbilenche, da ottima posizione dal limite dell'area, la prima di Trevisani, sinistro svirgolato a lato, e Baessato, svirgolata di destro, ma il campo era molto "gibboso" e ha tradito il gesto tecnico. E gli avversari? Abbiamo lasciato ben poco nel primo tempo, nonostante ciò, l'arbitro ha assegnato un calcio di rigore per una presunta trattenuta di Donolato, l'ha vista solo lui, comunque paratona di Zilio, qualche calcio d'angolo e il gol, un errato disimpegno da parte nostra a centrocampo, rubano palla e la "buttano" dentro, Chicco è sul pallone, ma è tradito nel rinvio da un rimbalzo irregolare della palla che filtra dietro la linea difensiva, dove viene raccolta dal loro miglior attaccante che riesce a depositare in gol nonostante l'uscita disperata di Zilio. 1 a 1 una Beffa immeritata. C'è tempo per un altra chance giallonera, calcio di punizione conquistato da Pepito Rossi al limite dell'area, calcia......ah si! Trevisani la traiettoria è buona, il portiere non può arrivarci, ma sbuca la testa di un difensore che salva sulla linea di porta la rete certa.
Nel secondo tempo il Mister sostituisce subito: Zara, Stocco(prima ufficiale dall'inizio con un brutto cliente, non ha sfigurato), Carlin, entrano Cavallin, Carraro e Nobile. da sx Cavallin Trocciola Zamengo Donolato, a centrocampo sempre da sx Carraro Trevisani Baessato Martignon in avanti Nobile e Pepito Rossi.
RispondiEliminaSi riparte guardinghi, ma non riusciamo più ad essere fluidi come nella prima frazione, anche perché non riusciamo ad essere precisi nelle ripartenze. Si lotta molto a centrocampo, e come accennato da Webmaster le squadre si allungano si attacca da una parte all'altra, meno passaggi e più palle lunghe, gioco che non fa per noi, le difese hanno quasi sempre la meglio tranne che per un paio di situazioni per parte: super parata di Zilio sempre sul Barbetta in più che sospetta posizione di fuori gioco, e liscio spaventoso del loro 14 a porta praticamente spalancata!
per noi una velenosa conclusione di Carraro, un tiro a botta sicura di Rega (entrato al posto di Baessato dolorante al ginocchio) che il portiere di casa respinge di pugno, fisicamente non pare un portiere, ma il suo lo fa. Verso la fine si soffre un pò troppo, d'altro canto il Campodarsego si spara tutte le sostituzioni, entrano due ragazzetti veloci (under23??) per noi entra Bardelle dopo il lungo infortunio per Martignon e va a fare la prima punta con Nobile, Pepito arretra a coprire la fascia destra. Nei minuti di recupero la squadra di casa si guadagna un paio di calci di punizione decentrate dai 20/25 metri che sventiamo in scioltezza, si bè l'ultiva andava all'incrocio , ma Zilio era attento e ha smanacciato in angolo. Finita.
Se fossimo stati più concreti nel primo tempo si poteva chiudere sul 4 a 1, ma sarebbe stato troppo facile, non da Daulica.
A mercoledì.
Si segnala anche che loro per i venti minuti finali giocano in dieci ma coprono bene e verso la fine Cavallin "fa legna" sul loro 15 che costretto ad abbandonare il terreno di gioco lascia i suoi in nove. Purtroppo non ne approfittiamo ma..pazienza, poco male..
RispondiEliminaLa tribuna, indecisa fra Piero e Maci che disputano entrambi una partita di livello superiore, alla fine degli ottanta minuti propendono per dare a Maci Zamengo The Wall la meritata candidatura a Salamndover della serata.
bravissimi ragazzi.
Cino.
Grande Maci ma bravi tutti! Foto nell'angolo Salamandra!!!!!
RispondiEliminaSolo in 12 ieri sera......... un po' pochini su 32/33 giocatori tesserati, pioveva? partite in TV?
RispondiEliminaSe Sabato e Domenica è prevista pioggia stiamo a casa? Dai dai animo..........
Grande Nicola. E ci siamo divertiti! Abbiamo impegnato a Cino & Co. Come si gioca a calcio ☺☺☺☺☺
EliminaTala