DAULICA CALCIO AMATORI Dolo ( Venezia)

giovedì 28 gennaio 2016

Recupero: Daulica - Amatori Campodarsego 1 - 1

Turno infrasettimanale per il primo dei due recuperi dell'andata, affrontiamo un avversario ostico, approfittiamo quindi della quasi completa disponibilità della rosa allargata per puntare a cambiare il trend negativo degli ultimi incontri (13 gol subiti nelle ultime tre partite ed un solo gol realizzato).
Dopo il minuto di silenzio per il lutto della famiglia Artusi, il primo tempo ci vede a soffrire, ci affacciamo poche volte nella metà campo avversaria, gli avversari hanno un attacco veloce e dinamico e supportato da un bon centrocampo. Nella pressione costante degli avversari subiamo il gol, dimentichiamo un centrocampista fuori dell'area il quale ha il tempo di piazzare la palla all'attaccante che raggira la difesa, anticipa il nostro portiere e segna.
Non possiamo parlare di una nostra reazione convinta ed incisiva, sicuramente alziamo un po' il baricentro e forse in maniera fortuita troviamo il gol del pareggio: 1-1 GOOOLLLLLL!!!!!!
Grande Jmmy che con una gran della pallombella scavalca il portiere e pareggia.
Nel secondo tempo valzer dei cambi, da parte nostra non ci sono conclusioni in porta avversaria, ma anche i nostri avversari calano e non concludono in maniera pericolosa, anche se ci tengono sempre sotto pressione e con questo andamento termina la partita.
Formazione (4-2-3-1): Zilio, Kele-Spino-Pancio-Mirko, Jmmy-Beppe, Tala-Trevi-MattiaC, Max, mister-dirigente accompagnatore-addetto all'arbitro-massaggiatore Tony, guardalinee Maestro, cambi Pancio-Maci, MattiaC-Cino, Spino-Chicco, Max-Elio, Beppe-Maestro.

Buono il punto a muovere la classifica e per il cambio di tendenza, FORZA DAULICA!

8 commenti:

  1. Dopo il gol subito, abbiamo reagito sfiorando anche il gol in un paio di occasioni per poi (grande Jimmy) trovare il pareggio in una azione nata non casualmente (?!?!).
    Secondo tempo, come al solito, un po' sottotono ma comunque un paio di azioni le abbiamo fatte e sfiorando anche il gol con Trevi, Beppe e soprattutto Elio!
    A mio parere pareggio giusto.

    Tala

    RispondiElimina
  2. Al cronistasi è dimenticato di una discesa sulla sinistra del Cino che rientrando colpiva il pallone di destro (......!!!!!!!!.....) baciando la traversa e sulla respinta Elio di testa l'appoggiava al portiere.

    RispondiElimina
  3. Urca mea culpa!!! Gran traversa di ELio!
    C'entra qualcosa che i palloni nuovi erano suoi?
    Ahhahahah

    RispondiElimina
  4. e vanti.... ea traversa ea ga ciapà el Cino no Elio......................

    RispondiElimina
  5. e vanti.... ea traversa ea ga ciapà el Cino no Elio......................

    RispondiElimina
  6. Tony go uncora da smaltire l'idea chel Cino ga ciapà ea traversa calciando de destro, piè che oltre a servisse pa caminare nol sa cossa farsene in campo!!

    RispondiElimina
  7. il grande vecchio è tornato, più zoppo di prima e più statico, ma è tornato!

    RispondiElimina