Turno di riposo per entrambe le compagini giallonere, allora la Daulica ne approfitta per recuperare partite che mancano.
Recupero
Sir Francis Drake Team - Daulica 2-0
Venerdì di Passione, la Daulica si autoflagella, viene flagellata.
Non tanto per il risultato, ma per quel che si è visto in campo, d'accordo che le scusanti e attenuanti ci sono, ma mettici anche queste, la figuraccia resta.
Ci presentiamo in soli 12 giocatori (con Essio), sperando che le assenze fossero veri impegni e non poca voglia, e qualche ruolo ce lo dobbiamo inventare e quindi iniziamo con forte handicap, mettici pure che abbiamo dovuto attendere l'arrivo di un secondo arbitro, il primo subiva tamponamento in tangenziale, ma questo è stato un problema anche per gli avversari.
Cominciamo timorosi, contratti, non aver pedine al proprio posto ci limita e mina anche le sicurezze nei ruoli dove invece potevamo essere coperti, poi si sa che quello di Montà è un campo orribile, piccolo gli avversari lo sanno e sfruttando i suoi due buoni trequartisti oltre alla punta veloce, giocano col lancio lungo e in pochi minuti sono in vantaggio, appunto lancio lungo a pescare il loro centravanti diagonale dalla sinistra e gol: 1-0.
Si riparte, si gioca nella nostra metà campo, non riusciamo a costruire un'azione, altra incursione in area e provochiamo il rigore: tiro, fuori, salvi.
Per il resto del primo tempo la musica non cambia, l'unica cosa da nostra è un'incursione con tiro sporcato che viene parato comodamente.
Prima dell'intervallo continuo scambio di palla sulla trequarti, finché gli avversari scaricano un potente tiro che si insacca nel sette a destra del nostro portiere: 2-0.
Intervallo.
Il secondo tempo è la fotocopia del primo, magari adesso subentra la stanchezza anche agli avversari, per loro risultato acquisito che non viene messo in discussione, anzi per pietà dell'arbitro nei nostri confronti a loro manca un rigore per fallo di mano in area.
Non subiamo reti, finisce la partita.
E' vero che noi la finale ce l'abbiamo in tasca, è vero che potremo pensarle tutte amichevoli in attesa della finale, però andare in giro a far figuracce non piace a chi va in campo, a chi accompagna la squadra.
Conviene fare una bella riflessione: tutti, il campionato non è finito, abbiamo comunque un premio da rincorrere, un girone da onorare, senza fare figuracce ridicole, partecipare, prepararci per la finale!!
Riflettiamo.............. meglio.
Formazione: Flavio, Essio-Nicola-Leo-Cavallin, Barato-Beppe-Trevi-Elio, Max-Cino. A disposizione Matteo Martignon (unico entrato/entrabile), Fabio, Jmmy, mister Tony, dirigente accompagnatore Scania, massaggiatore Pancio, guardalinee Fabio.
A Mercoledì........... convinti e vogliosi!
Nessun commento:
Posta un commento