Arriva la prima vittoria targata 2016/17 per la Daulica Over.
E' vero che gli avversari si presentavano in formazione rimaneggiata ed oltretutto perdono due uomini per infortunio giocando un buon terzo di partita in 10, dal canto nostro, non di poco conto, ci troviamo senza portiere e tocca ancora a Fabio a sacrificarsi, chiudendo poi una bella prestazione.
Comunque a parte questo vantaggio le vecchie Salamandre Giallonere giocano una buona partita, in maniera ordinata tenendo il campo, tutti i reparti fanno la loro.
Partiamo schierati con un 3-5-2, il primo tempo scorre tranquillo, le due squadre si equivalgono (amatori over contro) occorre attendere metà tempo per vedere un tiro in porta fatto dagli avversari che scheggia l'esterno dell'incrocio dei pali, poi un paio di calci d'angolo ma senza pericolo, dal canto nostro due belle occasioni, una con un tiro di AlbertoPisa, di poco sopra l'incrocio dei pali, la seconda con una conclusione di Barato che sul secondo palo calcia al volo fuori.
Tutto sommato abbiamo giocato bene, tranquilli, non avremo inciso come ci richiamerà il Mister nell'intervallo, la non abbiamo mai sparacchiato palloni o lasciato il campo agli avversari, intervallo.
Innovazione, per evitare di rimanere con la testa nei spogliatoi il Mister ci fa fare l'intervallo in campo!! ;-) ;-)
Il secondo tempo riparte come il primo, cerchiamo di essere un po' più decisi ed incisivi ed arriva il gol, da una nostra pressione alla difesa avversaria, rubiamo palla, scambiamo all'altezza del vertice destro dell'area, Alberto si accentra e scocca un interno sinistro che si insacca nel sette opposto, GOOLL!!!!!!!! 1-0
Nell'occasione del gol gli avversari perdono un giocatore (il secondo), non hanno più cambi e rimangono in 10, da qui per un 5-10 minuti si rivede l'altra faccia della Daulica, in vantaggio, un uomo in più, non ne approfittiamo, anzi l'avversario ci pressa e prova con un paio di occasioni il pareggio, una in particolare parata da Fabio su tiro del buon Beppe Della Rosa.
Dopo questa fase di smarrimento cominciamo a ritrovarci, l'avversario comincia anche ad arrancare ed arriva il raddoppio, su un veloce ribaltamento di fronte, palla al Cino che scende sulla sinistra, qualche metro fuori dall'area vede il portiere fuori dalla porta e lo scavalca con un tiro-lancio, GGGGOOOLLLLLL!!!!!! 2-0
Gol che chiude la partita, scendono i toni, si allargano le maglie ed ora fioccano occasioni per noi, che si concludono con il terzo gol, ancora lancio per il Cino, la palla scappa al difensore ed arriva sui piedi del Cino, che mette in mezzo per Pepito che chiude il punteggio sul 3-0 GGGOOOLLLL!!!!
Finisce la partita, buoni tre punti e tre gol, occhio che l'avversario di oggi era tutt'altro che irresistibile!!!
Formazione: Fabio, Chicco-Mauro-Nicola, Leo-Daniele-Beppe-Alberto-Cino, Pancio-Max, mister Maci, guardalinee Jmmy, a disposizione, Cavallin, Barato, Elio, Matteo, in tribuna pubblico delle grandi occasioni Tony, Cera Sr e Jr, Marke, Stefano, Cippo, Tala, Sandro, Genna, Piero, Mattia, Dino spero di non aver dimenticato nessuno......
A mercoledì, numerosi!!!!!!!!!!!
Bene, i primi 3 punti e la prima partita senza subire gol sono arrivati, i gol pure e di pregevole fattura, e potevamo dilagare. “Fabione” con una parata su De Rosa mantiene il nostro vantaggio, e poi è storia.
RispondiEliminaPartiamo con la difesa a tre ben orchestrata da Spinello centrale, Chicco e Nik ai lati, a centrocampo debutta in giallonero Dal Pozzo, con Baessato centrale e Pisarro Alberto a sinistra, davanti spazio alle scorribande di Pancho e Pepito. Il primo tempo è contratto, non conosciamo l'avversario, e come nella partita a Saonara, il centrocampo si “abbassa” troppo a ridosso della difesa, e non riusciamo ad accompagnare l'azione in avanti.
Gli avversari di oggi, non sono dei fenomeni, ma noi pasticciamo troppi palloni, troppa foga, stop sbagliati e passaggi fuori misura.Fabio smanaccia un tiro a giro, effettuato praticamente dalla linea di fondo, ma che si stava insaccando sul secondo palo, noi rispondiamo con un bel fendente di Alberto appena sopra la traversa. Concediamo un altro tiro pericoloso sugli sviluppi di un calcio d'angolo, palla respinta fuori area un avversario controlla solo soletto e calcia un pallone velenoso che sfiora l'incrocio. Sfruttando i cambi “volanti” vengono sostituiti gli esterni e i due attaccanti, dentro Martignon e Cavallin e davanti Nobile e Barato. Luca ha l'occasionissima di portarci in vantaggio sul finire del primo tempo, cross dalla trequarti di Martignon (credo) che scavalca tutta la difesa, e tutto solo sbuca Luca che dal vertice sinistro dell'area del portiere calcia di destro al volo (cross da destra???) abbondantemente fuori!! Peccato.
Nell'intervallo il mister (MI) fa notare a tutti, ma soprattutto a centro campo che se osiamo di più, se ci inseriamo negli spazi senza palla sostenendo l'azione degli attaccanti e aggrediamo compatti gli avversari nella loro fase d'impostazione, possiamo metterli in difficoltà e fargli male.
Gli animi sono sereni e appena si riparte il piglio è diverso, siamo più aggressivi ed infatti da una palla rubata sulla trequarti avversaria Alberto s'invola palla al piede e giunto al limite dell'area piazza un sinistro a giro alla destra del portiere che nulla può, 1 a 0!! Nella stessa azione s'infortuna il centrale avversario che lascia il campo e rimangono in 10.Tutto in discesa allora!! Affatto!! Siamo la Daulica sempre e comunque, non dobbiamo mai staccare la spina.
Infatti per circa 10 minuti tiriamo i remi in barca e li lasciamo giocare, torniamo a voler strafare, sempre il tocco in più, il dribbling tentato, passaggi errati …..ed andiamo in difficoltà, tant'è che da una rimessa laterale quasi sulla bandierina in attacco, becchiamo un contropiede con l'amico De Rosa che entra in area e batte in diagonale ed il Buon Fabio ci mette i piedi e salva il risultato!! da qui in poi altra girandola di cambi, con opportunità per chiudere la partita senza tribolare fino alla fine. Da una bella ripartenza arriva la palla a Zara “Cino” Sucheta che lanciato solo verso la porta, vede il portiere fuori dai pali e tenta il pallonetto dalla distanza (30/35mt) che s'insacca sotto la traversa 2 a 0 e si conclude con il bel gol di Pepito Rossi che s'incunea tra difensore e portiere e tocca il pallone d'esterno dal limite dell'area, che termina la sua corsa in rete per il 3 a 0.
Non sara sempre così ma intanto impariamo a conoscerci, ed acquisiamo più convinzione sulle nostre possibilità.
Ci vediamo mercoledi, che poi dopo si mangia anche con l'altra Daulica la in campo.
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiElimina