Eravamo partiti dal ritrovo dicendo che questa era quasi una finale per noi, perché giocavamo con una diretta concorrente per il terzo posto, allora il risultato da questo punto di vista è stato completamente negativo.
Innanzitutto ci ritroviamo a giocare su campo sintetico poco più grande di un campo da calciotto, quindi palla bassa e veloce che poco si addice alle nostre attitudini.
Partiamo bene con un 4-4-2, i nostri avversari giocano palla a terra e noi a seguire, ma nel nostro calcio accademico non siamo per nulla incisivi, annoveriamo solo una bella occasione per noi, tiro centrale alto di Pepito dalla lunetta, mentre i nostri avversari che hanno sicuramente più il pallino del gioco, da calcio d'angolo respinta corta della difesa, colpo di testa dalla lunetta velo della difesa al nostro portiere Willy, reclutato per l'occasione, e vantaggio avversario.
Pochi minuti e finisce il primo tempo.
Nella ripresa proviamo a cambiare qualcosa, dal 4-4-2 che ci teneva bassi col baricentro, passiamo al 3-5-2, ma pochi minuti dopo da un'uscita leggera della difesa palla agli avversari che di prima sparano un tiro di esterno destro che scavalca il nostro portiere e si infila baciando il palo.
Adesso siamo sotto di due gol e non passiamo un bel momento, ma un po' alla volta digeriamo il gol e cominciamo a salire e ci presentiamo più spesso davanti la porta avversaria, vero anche che ci esponiamo a qualche contropiede che per un soffio non permette di segnare ulteriormente agli avversari.
E' un continuo botta e risposta, da parte nostra un colpo di testa da dentro l'area piccola di Cippo, un paio di bei tiri di Leo e Daniele ci fa ridurre il divario sul campo dall'avversario, ma non sul punteggio.
Finiamo addirittura con un 3-4-3, sempre più rischioso dietro, ma che a forza di attaccare ci porta ad un rigore a nostra favore, batte capitan Trevi ma il tiro secco rasoterra si stampa sul palo, torna su Trevi che calcia in porta ma allora è fuorigioco.
Non c'è niente da fare, non è serata.
Finisce sul 2 a 0
Perdiamo un brutto scontro diretto, da recriminare? Uno scialbo primo tempo, che poteva finire a punteggio invertito e far prendere alla partita tutt'altra piega.
Formazione: Willy, Chicco-Spino-Beppe-Nicola, Daniele-Alberto-Trevi-Cino, Rossi-Barato, mister Maci, a disposizione Pancio (dirigente accompagnatore), Cippo, Francesco, Elio e Leo, guardalinee Jmmy.
A Mercoledì allenamento, non serve festeggiare S. Faustino.
commento...vista da fuori, non malissimo il primo tempo, Willy ha fatto due parate a seguito di nostri errori in allegerimento, poi tutto sommato, seppur non giocando con grande foga agonistica e precisione qualcosa abbiamo creato in quel fazzoletto, (per chi c'era era meglio Cantarana), la punizione di Zara che deviata esce di un niente, il tiro di Rossi che dal limite dell'area non inquadra la porta, tre angoli di Zara battuti benissimo, ma non ci facciamo trovare dove dovremmo.
RispondiEliminaSicuramente il sintetico veloce e stretto non ci aiuta anzi, tanti passaggi importanti fuori misura non danno continuità di gioco che risulta spezzettato e un po farraginoso. La ciliegina è il gol incassato sul finire del tempo con un colpo di testa dal limite dell'area, a mezza altezza senza pretese, che rimbalza proprio sotto le braccia di Willy e rotola in rete.
Il fatto di non riuscire a giocare come vorremmo ci innervosisce. Nella seconda frazione di gioco cambiamo modulo 3-5-2 per rinforzare il centro campo e prendere le redini del gioco, ma non siamo aggressivi e dopo 10 minuti incassiamo il secondo gol con un tiro al volo da fuori area che s'insacca all'incrocio dei pali alla dx di Willy impotente.
Ci ritroviamo sotto di due gol in una partita da zero a zero!! Perfetto. punti nell'orgoglio si cambia ancora con uno spregiudicato 3-4-3, ma aldilà del modulo diventiamo più aggressivi, pressiamo alti non li facciamo ripartire, rischiamo qualcosa dietro ma ci sta. Il cuore e la rabbia non basta spesso siamo fuori posizione sui cross o ripartenze, ma giocando davanti alla loro area, ci procuriamo un'ottima occasione di testa per Cippo fuori, tiri di Martire, Daniele, Francesco, Baessato non hanno fortuna o sono rimpallati dai difensori. Che non sia serata ne abbiamo la conferma con il rigore calciato sul palo da Capitan Trevisani, per un evidente fallo su Daniele, avremmo avuto ancora 5 minuti per un forcing finale, ma nemmeno giocando tutta la notte saremmo riusciti a depositare il pallone in rete.
Su la testa, la matematica ci tiene ancora in corsa per il terzo posto a patto di non perdere altri punti lungo la strada, tutto puo accadere, l'Elmo a perso due a zero in casa con il Legnaro...non sara facile ma dobbiamo provarci