DAULICA CALCIO AMATORI Dolo ( Venezia)

lunedì 6 febbraio 2017

Daulica - Codiverno 3-0

Bella vittoria con un rotondo 3 a 0 a scacciare le ultime opache prestazioni sia nel gioco che nei risultati.
A dirla tutta pecca della giornata è il risultato che poteva essere più largo, magari il doppio vantaggio non ci ha resi spietati e cinici sotto porta, per oggi non ha inciso ma in altre occasioni non si dovrà sprecare le varie occasioni in questo modo.
Venendo alla partita, oggi cambiamo modulo, d'altronde oramai l'avversario lo conosciamo e passiamo al 4-4-2.
Partiamo molto bene gestiamo palla, costruiamo gioco, concludiamo e non concediamo nulla dietro all'avversario.
Nel primo tempo andiamo in rete due volte una con Pancio, punizione dalla destra deviazione di piatto che diventa una palombella che si insacca sotto traversa, gool: 1-0
Passano una manciata di minuti con noi che teniamo il pallino del gioco occupando quasi sempre la metà campo avversaria ed da un'ottima azione sviluppata sulla sinistra dal Cino palla sul vertice sinistro dell'area piccola e con colpo fulmineo Andrea Trevi anticipa il difensore ed insacca all'angolo opposto, goooolllll: 2-0
Nel secondo tempo gli avversari si schierano con 4 in avanti, noi caliamo fisicamente e il gioco si sviluppa più sulla nostra trequarti, comincia a scarseggiare la benzina e diversi sono i palloni sbagliati in uscita e soprattutto a metà campo.
Gli avversari ci stringono un po' alle corde, trovano anche un paio di buone conclusioni ma non vanno oltre a questo, noi invece arranchiamo, riusciamo solo ogni tanto a ripartire con qualche contropiede che ci porta a concludere in porta ma per un motivo o un altro non segniamo, siamo egoisti o altruisti quando non serve, tiriamo a porta vuota poco convinti o esitiamo oltre misura, solo in un'occasione dopo che siamo stati ribattuti dalla loro difesa è lesto Cipo a ribattere in porta  e trovare il terzo sigillo, gggoooolllllll: 3-0
Tra le occasioni prima del terzo gol da annoverare una traversa di Fabio.
A questo punto anche i nostri avversari tirano i remi in barca, noi continuiamo con le nostre folate che sprechiamo davanti alla porta.
Formazione: NicolaF, Chicco-Maci-Spino-Nicola, Daniele-Tala-TreviAnd-Cino, Pancio-Max, mister Maci, a disposizione Fabio, Stefano, Barato e TreviAlb, in tribuna Tony, Scania, Piero, Mattia, Beppe, Matteo, Leo, Genna, Dino e Cinetta.

Mercoledì recupero con "Saonara"??

1 commento:

  1. Bella partita, finalmente poche chiacchiere e tanta corsa, stranamente siamo partiti a ritmi molto elevati, aggredendo l'avversario nella sua meta campo, pressandolo alto e tenendo la squadra corta. Non gli abbiamo permesso di giocare, costringendolo a palle lunghe in avanti preda della difesa, non rammento alcuna situazione pericolosa, salvo qualche momento di apprensione per voler uscire da “dietro” con la palla, aiutando il centrocampo ad impostare. Siamo stati li davanti l'area avversaria cercando il colpo vincente, che è arrivato in modo insolito: punizione dalla trequarti e piattone al volo di Pancho che scavalca l'estremo ospite e si deposita in rete, “passando” per l'incrocio dei pali. Nemmeno dieci di minuti e da una ripartenza dalla sinistra, Zara và sul fondo e centra per Trevisani, il quale anticipando l'intervento del difensore, riesce a colpire la palla, depositandola in rete per il due a zero con un bel diagonale ad incrociare sul secondo palo.
    Netta supremazia ma con poche vere occasioni.
    Nel secondo tempo, un pò perché abbiamo speso molto nella prima frazione, un po' perchè ci adagiamo sul risultato, un pò perché gli avversari schierano 4 punte, cominciamo a soffrire.
    Anziché addormentare la partita cominciamo a portare troppo la palla, la scarichiamo sempre un attimo troppo tardi diventando prevedibili e sbagliamo un numero imprecisato di appoggi in uscita. La conseguenza di questo atteggiamento è che per almeno 20 minuti stiamo davanti alla nostra area a difenderci, con Fabris comunque poco impegnato. I cambi dopo un normale assestamento danno i frutti sperati, passato il momento buoi iniziamo a giocare nuovamente, si sono “imbastite “ delle pregevoli azioni di contropiede che meritavano maggior fortuna, che avrebbero di fatto chiuso la partita. Trevisani Alberto sulla sinistra e Daniele e poi Barato da destra si inseriscono nelle fasce avversarie creando non pochi grattacapi alla difesa ospite. Bardelle “vecchio Bomber Giallonero” con una zampata in area colpisce la traversa e in più occasioni sbagliamo il tapin vincente, sino ad arrivare al 73° quando finalmente Righetto trova lo spiraglio giusto per il tre a zero! Gasati dal terzo gol spingiamo ancora ….e sbagliamo, ma siamo lì.
    Di certo la seconda parte di gara ci ha visti soffrire molto di più della prima, ma mentre nella prima parte abbiamo giocato una gara accorta e di sostanza sfruttando di fatto due delle tre occasioni capitateci, nella seconda frazione, pur pasticciando molto siamo riusciti a creare molte occasioni da rete, alcune clamorose, sfruttandone solamente una.
    Cmq una bella vittoria contro una squadra che conosciamo, e che ci ha sempre fatto soffrire.

    Mercoledì recupero con la Capolista, match determinante per capire dove possiamo arrivare.
    Non si chiede la luna, ma umiltà, concentrazione e determinazione da parte di tutti.
    Da parte di quelli che giocano di più, che se lo devono meritare, a quelli che stanno giocando meno ai quali spero di riuscire a dare più spazio.
    A Mercoledì

    RispondiElimina