Recupero della prima di ritorno, purtroppo veniamo beffati all'ultimo minuto e gli ospiti strappano il pareggio sul filo di lana, complice l'arbitro?
Largo ai commenti..................
Formazione: NicolaF, Chicco-Jmmy-Spino-Cino, Daniele-Beppe-Talato-AlbertoP, Max-Francesco, mister Maci, a disposizione Leo, Cavallin, Cipo, Pancio, Bardelle, Mazzetto
Ho giocato il primo tempo e qualcosa del secondo ma, dal mio punto di vista, non siamo andati male apparte i soliti 5/8 minuti soliti della ripresa. Potevamo sfruttare sicuramente più le fasce e, infatti, le reti sono nate proprio da incursioni laterali. Poi devo dire ruoli "adattati" quindi, sebbene il pareggio all'ultimo minuti puzzi di beffa, una buona prestazione (fino a quello che ho visto)
RispondiEliminaTala
Daulica vs Atl. Saonara…
RispondiEliminaè il recupero di mercoledì sera al comunale di Arino, con la prima della classe, fino a ieri sera.
La bella prestazione di domenica scorsa in casa con il Codiverno, ci da una certa fiducia, consapevolezza che se vogliamo ambire alla fase finale dobbiamo ripartire dallo spirito di sacrificio, concentrazione e determinazione mostrati domenica.
Ovvio non sono gli stessi avversari, ed anche la formazione schierata dal sottoscritto non è la stessa, mancano all'appello Stocco, Trevisani Andrea e mister 50% Barato, ma recuperiamo Alberto P., Baessato e Cacco.
Non cambiamo modulo, c'é la necessità di imbrigliare l'attacco più prlifico del campionato in campo con un solido 4-4-2, con Fabris tra i pali, da dx Donolato Spinello Cacco e Zara, in linea mediana sempre da dx Dal Zotto Talato Baessato Pisarro A. e in avanti Rossi e Pisarro F, si accomodano in panchina con copertina di lana:Levorato Bardelle Cavallin Martire Mazzetto e Righetto.
Alle 21:04 inizia la gara ed è subito battaglia a centrocampo, il ritmo é buono anche se il campo è più allentato di domenica, blocchiamo bene le vie centrali, non riescono a sfondare e sulle due fasce siamo più forti noi, abbiamo più qualità e corsa, fatichiamo però a sfruttare questo vantaggio con continuità. Zara schierato, per l'occasione, come esterno basso, fornisce una buona prestazione in fase difensiva, mentre appare timoroso nella fase d'impostazione, sparacchia qualche palla a vanvera quando avrebbe, con un pizzico di serenità, la possibilità di giocarla, non riuscendo a servire Alberto con continuità, lo stesso si può dire a destra, non riusciamo a servire a dovere Daniele.
Siamo sul pezzo, si gioca più nella loro metà campo, e loro non trovando sbocchi cominciano ad innervosirsi.
Al 20° la svolta riusciamo a servire Daniele che s'invola verso la porta, resiste ad una carica e prima che il pallone finisca sul fondo la mette in mezzo tesa, il pallone è intercettato con la mano in piena area e l'arbitro assegna il calcio di rigore senza che nessuno si permetta di protestare. Calcia il nostro Pepito che con freddezza spiazza l'estremo ospite, 1 a 0, e si innervosiscono ancor di più.
Il gioco e spezzettato da numerosi falli, non sono cattivi, ma entrano decisi, e cominciano a protestare in continuazione con l'arbitro per qualsiasi cosa. Ci procuriamo un'occasione con Francesco ma per evitare lo scontro frontale con il portiere evita il colpo di testa e sposta il pallone con la mano fermandosi, non terminando l'azione e chiedendo scusa, l'arbitro fischia il fallo, ma non ammonisce (perchè personalmente non ha visto) ed inizia lo show di proteste del portiere, penoso.
Sono passati circa 7 minuti dal nostro vantaggio, e da una punizione per il Saonara nella nostra trequarti arriva il pareggio: tutti schierati per intercettare il cross, ed invece palla laterale sull'inserimento dell'esterno avversario che controlla e mette in mezzo un pallone radente il terreno, piccola deviazione e ….dormitina, ed ecco che Ciccio 9 sbuca dietro a Mauro e tocca di punta quel tanto che basta per depositare in rete la palla dl pareggio con un impotente Fabris che smoccola giustamente per la distrazione difensiva.
Si riparte, colpo di testa di Daniele che riceve una zuccata dall'avversario, piccola ferita che lo costringe ad uscire per farsi medicare da Fabio, entra Righetto e cambiamo modulo, 3 4 1 2: Chicco Jimmy Spino, dietro, Alberto passa a destra, sale Cino a sinistra, e davanti Righetto dietro alle punte. Non ci abbattiamo, anzi da una bella giocata sulla sinistra, liberiamo Cino che salta il diretto avversario e crossa, la palla arriva a centro area a Righetto che controlla e seppur contrastato da due avversari in recupero riesce a calciare il pallone che lentamente s'infila a fil di palo alla sinistra del portiere, 2 a 1 !!! tutti a bere il the di Ferdinando.
Nel secondo tempo iniziano i cambi: si ferma Francesco e rientra Daniele a destra, esce Zara ed entra Cavallin. Ripristiniamo il nostro classico 3 5 2, partiamo bene siamo pericolosi, un fendente in diagonale di Daniele attraversa tutta la porta ed esce di poco, ma pian piano cominciamo ad arretrare. Entra Martire in avanti al posto di Rossi, poi esce Talato autore di una prestazione di sostanza, da gladiatore (dovrà giocare altre 4 partite in 8 giorni con i giovani di M3), ed entra Mazzetto.
RispondiEliminaSiamo in sofferenza ma teniamo duro, fatichiamo a ripartire e a tenere palla.
Soffriamo nelle palle inattive, calci d'angolo e punizioni vengono buttate in mezzo per sfruttare la prestanza fisica delle punte, ma ricordo solamente una bella parata a terra, sicura, di Nicola proprio da un colpo di testa su calcio d'angolo. Da un calcio di punizione fischiato dell'arbitro, assegnata giustamente a noi, partono proteste infinite che sfociano con l'espulsione di un giocatore avversario e dell'allenatore ospite a circa 10 minuti dalla fine dell'incontro. Dovremmo, in superiorità numerica, riuscire a gestire il pallone fino alla fine, ma le nostre energie sembrano esaurite, sbagliamo un paio di ripartenze che ci avrebbero permesso di chiudere la gara, esce anche Baessato colpito duro, entra Levorato, non al meglio fisicamente, dice lui, ma che salva la porta con un recupero prodigioso, e che riporta la difesa a quattro. Esce anche Bardelle per infortunio e rientra Rossi. Avversari all'arrembaggio in cerca del pareggio, noi rispondiamo con una difesa ad oltranza, e tutto sommato concediamo molto poco. L'arbitro a parte il rigore evidente che ha fischiato, non ha di sicuro una bella serata, scontenta noi e anche gli avversari, lascia correre interventi fallosi e soprattutto nei 4 minuti di recupero assegnati, che ci stavano tutti, assegna una punizione al terzo di recupero per il Saonara nella nostra trequarti, invertendola clamorosamente, ma ancora più clamoroso è la convalida del gol con due giocatori avversari nettamente in fuori gioco al momento della battuta, soli davanti a Fabris che insaccano il gol del definitivo 2 a 2
La cosa che desta più perplessità è che stavo facendo il guardialinee, ero allineato con la nostra linea difensiva che calpestava perfettamente la linea che delimita l'area di rigore, l'arbitro era davanti a me in posizione ottimale, quello che vedevo io lo vedeva anche lui...se non era fuorigioco quello, non so cosa pensare!!
Alla fine un pareggio che sa di beffa, due punti persi che mantengono le distanze inalterate, ma la prestazione é stata buona, si può meritare la vittoria anche sapendo soffrire.
Adesso lunedì si va a Padova contro l'Arcella, una buona squadra che ci precede, e ha due partite in meno, non molliamo, adesso viene il bello concentrati e determinati.
Vi voglio Lucidi determinati concentrati, poche chiacchere ed il cuore in mano.