DAULICA CALCIO AMATORI Dolo ( Venezia)

sabato 28 marzo 2009

TOP 11

11 GIOCATORI IN UNO SCHIERAMENTO CHE DOVRA' ESSERE UGUALE PER TUTTI E SARA' UN 4-4-2 CHI SECONDO VOI RAPPRESENTA LA FORMAZIONE IDEALE DI TUTTI I TEMPI? NON SARA' FACILE LE SCELTE SONO SOGGETTIVE, ALCUNI GIOCATORI PASSATI: IN ATTACCO : CARRARO ODDONE, CAZZARO MICHELE ( DENIS), CIAMPELLI DAVIDE,RIGHETTO ALESSIO, STRADIOTTO ROBERTO,RIZZI LUCA;
A CENTROCAMPO: ZAMENGO PAOLO,DAL CORSO MICHELE,AGNOLETTO SANDRO, ASCARI SILVIO, BENETTI PAOLO,RIGHETTO UMBERTO;
IN DIFESA BAMPA MARCO, ALBERTINI STEFANO, ZANCATO WLADY, GAMBILLARA CARLO, GENTILIN CARLO,PEGORARO LUIGI;
PORTIERI: BARBATO LUIGINO,RIATO PAOLO, MONTIN DOMENICO.
MA LA SCELTA E' LIBERA QUINDI TOCCA A VOI





SIETE PRONTI?

VIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

15 commenti:

  1. MONTIN
    DONOLATO
    ZANCATO
    FAVERO
    GAMBILLARA
    ZAMENGO PAOLO
    RIGHETTO UMBERTO
    TREVISANI ALBERTO
    TREVISANI ANDREA
    CARRARO ODDONE
    BARDELLE FABIO

    RispondiElimina
  2. 1 Righetto Williams
    2 Pegoraro Luigi
    3 Zancato Wladi
    4 Favero Luciano
    5 Chiuso Fernando
    6 Brusegan Andrea
    7 Righetto Umberto
    8 Trevisani Alberto
    9 Trevisani Andrea
    10 Cazzaro Michele
    11 Ciampelli Davide

    RispondiElimina
  3. Questi calciatori sicuramente non erano i migliori, ma sicuramente sono stati tra i più importanti della storia Giallonera!
    1) Contin Fabio
    2) Cera Leone
    3) Albertini Stefano
    4) Sberze Lucio
    5) Gambillara Carlo
    6) Bampa Marco
    7) Gambato Antonio
    8) Levorato Paolo
    9) Bardelle Fabio
    10)Benetti Paolo
    11)Pozza Daniele

    RispondiElimina
  4. Ahhhh ma questa è storia, vorrei chiedere ai vari cino che hanno alzato la cresta se conoscono "questa Daulica". Grazie capitano!!!

    RispondiElimina
  5. 1) Montin
    2) Chiuso
    3) Carraro J.
    4) Bampa
    5) Gambillara
    6) Zara Al.
    7) Martignon M.
    8) Righetto U.
    9) Cazzaro Michele (Denis)
    10)Zamengo P.
    11)Carraro O.

    A parte il Barone che saltuariamente veste ancora la maglia e scende in campo ho omesso tutti quelli che ancora giocano

    RispondiElimina
  6. BENETTI MI SEMBRA ESAGERATO!!
    SE FOSSE PER MERITO SUO LA DAULICA NON ESISTEREBBE PIU'.
    PERO' A QUALCUNO ERA SIMPATICO..
    A MI COME EL MAL DE PANSA.

    RispondiElimina
  7. Caro anonimo i commenti sono liberi e accessibili a tutti e poi è soggettivo chi scegliere...
    ma scusa perchè non hai lasciato una tua formazione?

    RispondiElimina
  8. 1)Buffon
    2)Legrottaglie
    3)Chiellini
    4)Zebinà
    .
    .
    .
    aaaaH...la Daulica...
    Ma si una formazione vale l'altra...tanto siamo amatori...
    Senza offesa per il mister chiaramente...

    RispondiElimina
  9. Ognuno può lasciare quella che secondo lui o lei rispecchia una Top 11 e non dovrebbe essere fatto per imbecilli.
    Questo è il livello di chi, su alcuni commenti fa ha preso le sue difese,bravo Cino vedo che ti sai distinguere (ti dovresti vergognare ad avere nella squadra di cui sei tifoso uno scarso come Zebina).

    RispondiElimina
  10. Contin
    Zancato
    Carraro j.
    Gambillara
    Favero
    Brusegan
    Trevisani al.
    Zamengo p.
    Trevisani an.
    Bardelle
    Carraro od.

    RispondiElimina
  11. a parte non aver capito la storia del "aver omesso quelli che ancora giocano .. la maglia ... saltuariamente ... "

    dicevo a parte questo

    si capisce dal numero 7 che il WebMaster è l'unico che capisce il senso profondo del gioco del calcio.

    perchè non fa lui il Mister, invece che il webMaster ... WebMister, Westminster, BratWurstel.. ?

    RispondiElimina
  12. però ...
    ... dato che daulica significa tutte le storie che stanno scritte qui e che non voglio ripetere ma solo riassumere nella splendida sintesi di Scania, all'Ostricaro, qualche anno fa: "..come al solito: pareggià in campo, VINTO FORA" .
    ciò posto, io dico, per quello che conosco e ricordo, che la formazione dentro/fuori è questa (e uso i nomi veri):
    1. galen
    2. scania
    3. jacopo
    4. marche
    5. il santo
    6. pancio
    7.... so mi, el maestro.
    8. chicco
    9. leo
    10. barone
    11. maestrone
    mister. Meraviglia
    addetto (ha detto) all'arbitro ... www.daulica.it
    e dato che si gioca in sedici, gli altri non si sentano offesi, se ho dimenticato qualcuno.
    insomma, ho inserito solo quelli che - almeno qualche volta - ho visto ubriachi, ridere per niente, dire cose senza senso, farsi uno shampoo al mulin rotto, pulire le latrine di un camper, ballare sui tavoli all'amami ... o segnare zero gol in vent'anni di carriera.
    e che abbiano giocato a calcio.
    va ben, togliete Leone e mettetevi al suo posto, sempre se avete qualcosa da dire all'arbitro.

    abbracci.

    teo

    RispondiElimina
  13. Cari tutti,

    sulla formazione possiamo discutere, ma sullo schema top di tutti i tempi penso siamo tutti d'accordo: ovvero l'indimenticabile SCHEMA A GOLFO!

    Uno schema magico, che trasformava tutti in campioni: Pozza in porta sembrava un gatto, Chicco segnava a raffica, segnava pure Luca Sbrega e soprattutto a me hanno dato coppa miglior giocatore. Lo schema dei miracoli.

    Se vi ricordate lo schema, dovreste ricordarvi anche il mister: "5 dentro ... 5 fuori", "te me servi più qua in panca".

    Schema che ha portato grandi vittorie anche fuori, memorabile la partenza diretta da spogliatoi verso Oktober Fest.

    Daulica A GOLFO forever!

    Maestrone

    RispondiElimina
  14. Mi permetto di ricordarvi che uno solo tra tutti i portieri della Daulica ha vinto il miglior portiere provinciale ed è stato premiato al mitico Euganeo, oltre ad avere vinto 2 coppe primavera e aver fatto 2 finali, tanto che il supermister (TONY) lo ha fatto diventare anche capitano. (purtroppo irritandando qualche senatore)
    Rimango perplesso nel vedere anche altri nomi di portieri. Righetto W. dovrebbe risultare in ogni formazione da voi stilata ( questo almeno per le innumerevoli risate fatte per storielline da lui raccontate)

    RispondiElimina
  15. e invece con Galen, non se ride ??
    eeehhh , anche con Galen ...
    vi ricordo, solo per limitarmi alle finali padovane, che galen ha giocato una intera partita con un occhio solo, e non per colpa di altri.
    e chi c'era quando la sua dolce Elisabetta è stata portata a raccoglierlo al Pronto Soccorso di via Arino, a dolo ...
    GRANDE GALEN, quasi quasi ghe gera tornà la vista!!!

    RispondiElimina