Concluso il ritiro di Tambre si torna a lavorare al Comunale di Arino. La tre giorni sui monti bellunesi, sopra il lago di S. Croce, ha dato modo alla squadra di lavorare sulla palla, sugli schemi e sulla forma fisica, grazie alla preparazione fisica curata da Roberta.
Pranzo dello sportivo: 2,5 kg di pasta in 15, 50 tra petti di pollo o bistecche, ovviamente non ci smentiamo e i vassoi non tornano indietro pieni, la tavola è sbilanciata: Marke-Bruce-Stefano tutti da una parte, probabile che l’hotel essendo in montagna abbia una pendenza e tutti i vassoi scivolano in quel senso.
La stagione sembra cominciare bene anche perché a dispetto del primo giorno dove durante la passeggiata mattutina di ossigenazione incontriamo una salamandra morta, concludiamo con una vittoria l’amichevole di Domenica mattino.
Di primo mattino alla passeggiata si presentano in pochi, anche se panorama e fauna tra i boschi meriterebbero maggior presenza, ma la doppia seduta di allenamento comporta una mirata gestione delle energie di molti.
Il nuovo mister per non appesantire ed imballare i giocatori non lavora sul fondo, ma molto sulla velocità, tattica e schemi.
Al termine della seduta mattutina prima di pranzo tappa da Diego per uno spritz montano, mentre al termine della seduta pomeridiana spritz al pub in centro Tambre con la scoperta di un giovane prestigiatore (44 anni per gamba e non è una battuta), convinto di volerne scoprire i trucchi il Cino è ancora li a filmarlo per poi rivedere il tutto al rallentatore.
La domenica ci raggiungono M3, Domi, oltre a Jimmy il pomeriggio prima, e la Delta 4 per l’incontro amichevole di chiusura del ritiro dei GialloNeri.
A sorpresa dopo un primo quarto d’ora di paura ingraniamo la marcia ed il match termina 4 a 2 per noi “questi sono da richiamare anche l’anno prossimo” commenta il DS.
Oltre all’inno di Mameli ed al silenzio dell’hotel Alba si canta
“padroneee, non mettermi in pentolaaaaaa” il tormentone dell’autunno daulicense!
(eà troiada delle fontanelle e dell’energia tachetea dove digo mi)
PS: un bacio ed abbraccio a Francesca a sua insaputa unica donna ed una pacca sulle spalle a M3 forse per Natale te la farà rived……
PPS aggiungerò foto adesso ci sono problemi al blog
PPPS: E IL SANTO TUONO' : "FIGHETTA!........... ALSATE DA TERA!"
Sempre i soiti vissin ai mussi.
RispondiElimina"...la tavola è sbilanciata: Marke-Bruce-Stefano tutti da una parte, probabile che l’hotel essendo in montagna abbia una pendenza e tutti i vassoi scivolano in quel senso.."
RispondiEliminaPIU' PROBABILE, E LE FOTO MI SEMBRA LO CONFERMINO, CHE NON FOSSERO SOLO LORO TRE A SBILANCIARE IL TAVOLO...
troppo stanchi anche per scrivere due parole... ??
RispondiEliminasquadra de cavaroni!!!
Sito spento, pochissimi commenti nonostante la sempre azzeccata misura di Stocco nel cogliere i punti salienti di ogni evento...e si che le ferie ormai sono un ricordo, si è tutti a lavoro...troppo lavoro per scrivere qualcosa? Forse si sta attendendo l'inizio del campionato che sicuramente offrirà più spunti agli "Hombre Vertical" che frequentano il blog...
RispondiEliminaAh a proposito, dimenticavo...la foto che mi ritrae in compagnia dei mussi...l'ho fatta perchè mi ricordavano tanto qualcuno che quest'anno è rimasto a casa!
Cino dei mussi.
'sto giro quella frase conclusiva ti fa proprio simpatico caro Cino..........
RispondiEliminaNicola
Simpatico?? El Cino?? Ma me so perso kalcossa??
RispondiEliminaOppure ve voi ben???
gelosone
RispondiElimina