cNuovo tonfo dopo quindici giorni da quello di Istrana, dopo tante promesse di riscossa ci ricaschiamo e verrebbe da dire altro disastro, è vero anche che l’avversario di ieri si sa è una delle più forti compagini, che due anni fa ha vinto tutto, però è anche vero che ogni annata, ogni partita fa storia a se ed oggi si poteva uscirne un po’ meglio, su quattro partite incassate due goleade, mentre le altre due sono partite a reti inviolate, quindi ci ritroviamo in totale dopo quattro giornate un tabellone che dice giocate 4, vinte 0, pareggiate 2, perse 2, reti fatte 0, reti subite 8.
Dopo Istrana ci fu una sfuriata di Tony per il comportamento remissivo della squadra, poco vogliosa e la frustrazione era visibile su tutti.
Ieri non è andata come a Istrana, e forse non vien da fare un’altra sfuriata visto come sono andate le cose, la squadra era in campo, il primo tempo lo abbiamo giocato noi con delle buone occasioni, una sotto porta, tiri da fuori (forse un po’ velleitari ma siamo andati a conclusione).
Il secondo tempo si è giocato sulla metà campo e qualcosa sulla nostra metà campo, ma Zilio non è uscito con le ossa rotte o parando anche i sassi.
Non c’entra l’età, perché anche loro erano abbastanza misti di età, non c’entra il campo non era piccolo e loro giocavano chiusi per ripartire in contropiede, anzi una bella squadra che gioca e lascia giocare e qui casca l’asino Daulica, su ritmi iniziali blandi ci siamo adattati ma mentre l’avversario così stava giocando sapendo di dare le giuste stoccate al momento opportuno, noi ci sedevamo.
Ecco che su calcio d’angolo lasciamo libero uno di loro di colpire di testa in solitudine, sul secondo cincischiamo senza buttarla via sul fondo e ci infilano perché lasciamo libero un altro avversario in area di battere a rete, sul terzo (sicuramente ben costruito da loro) non aggrediamo come si dovrebbe sul limite dell’area e lasciamo libertà sugli scambi e in diagonale ci infilano, il quarto è un infortunio in difesa ma non è quello che ha pesato alla fine.
Il punto sta’ che occorre solo un po’più di incisività, di voglia, di sacrificio, perché ripeto non si è assolutamente rivisto Istrana, forse più la prima col Briana, i cambi se uno ha dato tutto ci sono.
Alla fine della partita c’era delusione, il risultato per quanto visto in campo è fin troppo pesante, ,.
DAULICA occorre un po’ più di piglio! Non a parole, ma a fatti!
Per la cronaca formazione Zilio in porta, difesa con Chicco-Mattia-Maci-M3, centrocampo Umbe-Jimmy-Beppe-Cino, attacco Trevi-Leo, nel secondo tempo i cambi Muria-Umbe, Bruce-Cino, Fabio-Leo e Jimmy-Giacomo.
Un bacio e d abbraccio a Sabrina che si è fatta Stigliano-Calcroci si e no 25+25 km.
A nome della A.S. Daulica un caro saluto ad un talento del motociclismo mondiale che ci ha fatto divertire e che sicuramente ci avrebbe fatto divertire nell’avvenire, CIAO SIC!
Forse proprio dal piglio di Simoncelli dovremo prendere esempio, che non facendosi intimorire dei mostri sacri Lorenzo e Pedrosa, per passarli li prendeva a sportellate sino a buttarli giù se serviva.
RispondiEliminaBruce non ho tue foto, provvedo prossima volta, anche perchè nel secondo tempo dalla panchina eravamo contro luce e comunque vi assicuro che sul 4 a 0 fare foto non è che diverta, anche perchè adesso le partite son 4 senza una vittoria!
I numeri danno una fredda interpretazione degli eventi, la sconfitta ce la siamo "meritata" ma a ben guardare il primo tempo siamo stati puniti oltre misura, ai punti sarebbe stato nostro, il secondo più Calcroci che Daulica...non mi sto arrampicando sugli specchi per arrivare a oscene conclusioni ed affermare che avremmo meritato il pareggio no, assolutamente no, però 4 gol a 0 secondo me non è il riassunto numerico più giusto...
RispondiEliminaI numeri comunque daranno fredda interpretazione ma forniscono altrettanto chiare indicazioni e su queste bisogna lavorare...
Complimenti al neo acquisto Beppe e complimenti a Leo, che non è un neo acquisto, ma che ha corso come un dannato e ha toccato mille palloni...bravi...
Mi associo al saluto a Sic...che dramma...ho una pena enorme per sto ragazzo così giovane e forte...ieri abbiamo perso un Campione!Ciao Sic.
Cino.
Max ha detto:
RispondiEliminabé dopo quattro sberle, non è che ci sia molto da dire ... credo che abbiamo giocato una buona partita, se loro non sono sembrati lo “squadrone” che ci si aspettava, è probabile che sia perché noi abbiamo giocato una buona gara, soprattutto il primo tempo non gliela abbiamo fatta vedere mai, ma lo “squadrone” con due mezze situazioni pericolose ha capitalizzato due gol, noi in questo momento la porta non la vediamo proprio, ne da lontano, ne da vicino!! Nel secondo tempo non ci credevamo più e infatti pronti via e dal possibile due a uno al tre a zero, partita chiusa. Come nelle partitelle d’allenamento chi vince si gasa e corre ancora di più, chi perde “ea butta in vacca”.
Stiamo tranquilli, é vero che ci manca il nostro Bomberino, ma i gol verranno e comunque si può perdere ed uscire a testa alta, sabato a Calcroci abbiamo masticato amaro non tanto per i 4 gol, ma perché ci siamo accorti che potevamo fare tutti un qualcosa in più, io per primo!
P.S.
Se mercoledì qualcuno ha intenzione di venire ad allenarsi con lo stesso spirito dell’ultimo allenamento è meglio che si guardi le partite del turno infrasettimanale di A in poltrona a casetta, perché essere là in campo, ma non esserci, é deleterio per tutti. Vedi riscaldamento, vedi l’esercitazione ai cross e tiro ( 1 gol totale), gente che arriva tardi, ma tardi!! e per di più chiacchera in continuazione e cosi via.. Cosi non va! L’allenamento si riflette sulla prestazione in gara, ci si allena una volta la settimana per meno di due ore, se ci “sbraghiamo” manchiamo di rispetto ai compagni che si vogliono impegnare, al Mister e alla Società, “pa far do ciàcoe se se vede dopo dal Jacky”, se non si ha voglia, si è stanchi, lo si dice al mister, si fa altro, ce lo diciamo sempre ma…..
A Mercoledì.
Ora basta!
RispondiEliminaRagazzi bisogna cambiare marcia senza guardare tanto le altre squadre con i se e con ima non si va da nessuna parte i numeri purtroppo sono impietosi e non danno nessun alibi chiudiamo questa opaca parentesi e ripartiamo convinti delle nostre capacità già da mercoledì ascoltando il consiglio di Maci!!!!
io ne ho già dette tante (troppe?) in campo, nello spogliatoio e da Jany.
RispondiEliminaa mercoledì.
puntuali.
alle otto e quindici si comincia, chi non c'è amen.
e se poi è lento in campo, o ga i piè boni (ma tanto) oppure .. panchinetta.
ecco, ne ho dette ancora...
notte
Teo numero uno
RispondiEliminaBravi bravi...bravi cosa? è dall'inizio del campionato che vedo sonore sconfitte (ad esclusione di sabato che almeno nel primo tempo si è visto davvero del bel gioco) e continuo a leggere elogi..
RispondiEliminaRagazzi sveglia!si vince con i gol!
Io i 50 km li faccio sempre stra volentieri e continuerò a farli ogni fine settimana, ma voglio ricominciare a esultare e non passare il tempo ad abbassare la testa per non vedere la vostra rete che si insacca!
Dai forza!Non è il momento di abbattersi ma di tirare fuori la grinta!
go provà a comprarla con un "bacio ed abbraccio......25+25 km" ma questa me gà tirà 'na saccagnada!!
RispondiEliminaPure daea cina ciapemo paroee, meio svegliasse!
Nicola
.... e comunque diamole ascolto;
RispondiElimina.... e comunque ghemo capio chi che in quell'appartamentino di Stigliano comanda!
Nicola