DAULICA CALCIO AMATORI Dolo ( Venezia)

giovedì 16 ottobre 2014

Daulica - Montà 1-1 (5-3 dcr)

‎Partita sottotono delle salamandre dolesi squadra al solito rimaneggiata in panchina Stefani Bardelle Zamengo Artusi  Martire e Rega
In porta Zilio Donolato Spinello Trevisani Bolzonella, sugli esterni Trocciola Zara a centrocampo Baessato Cacco, in avanti Merlin e Donà.
dopo pochi minuti becchiamo il gol, con un traversone in area e l'avversario dimenticato, solo solo colpisce di testa e beffa Zilio. Al solito non siamo fluidi ma teniamo il pallino del gioco e nonostante un pò di 'fantasia' che applichiamo alle raccomandazioni del mister creiamo qualche palla gol e situazioni di pericolo in area avversaria.
Nel secondo tempo schieriamo Rega al posto di Trocciola, ci accorgiamo che l'avversario non é trascendentale, ma una squadra onesta dove tutti fanno la loro parte senza infamia e senza lode, solo che pensano alla partita e sono concentrati, noi un pò meno! Il mister al 15" fa l'ultimo cambio possibile e inserisce Stefani al posto di Donolato, dietro ci mettiamo a tre, Trevisani va in mezzo i due puffi davanti e il Mago a suggerire, 3-4-1-2!!!!
Ci provano un pò tutti a raddrizzare il match! Allettante l'occasione del mago che a tu per tu con l'estremo ospite si fa ipnotizzare, poi Donà Rega hanno delle ottime opportunità di realizzare, ma la palla non vuole entrare!! Anzi a 10minuti dal termine becchiamo lo contropiede che potrebbe chiudere la partita per il Monta' ma l'avanti avversario ci grazia con un tipo 'capeta' fuori prima di essere travolto da Bolzonella in prodigioso, quanto sanzionabile con penalty, recupero!! L'arbitro sorvola!! Ecco la regola del calcio, gol mancato gol subito. Da una punizione dal vertice sinistro dell'area, che molti avrebbero voluto tirare, ma la tira Trevisani, non senza polemiche, tiro nello specchio respinta corta del portiere e appoggio in rete di testa di Rega!! 1a1:-😊
Si va ai rigori e stavolta realizzano Trevi, Beppe (Spinello no), Gennaro e Bolzonella!!!
Per loro il primo lo para Zilio, il secondo fuori, anche il quarto fuori
‎Finale 5 a 3
‎Non una partita memorabile da ricordare ma le vittorie anche nelle difficoltà fanno autostima.
 
Domani sera siamo già di campionato

2 commenti:

  1. Sono d'accordo con la cronaca e aggiungo che forse la stanchezza, per aver giocato anche domenica gli stessi 11, si fa sentire e ci rende meno lucidi e più nervosi. Il bello è che a fine partita ci dimentichiamo tutto quello che ci diciamo in campo e ritorna tutto come prima.....stasera una nuova battaglia da vincere..
    Ale

    RispondiElimina
  2. Bravo Ale..in trance agonistica e a corto di fiato si dice la parola in piu' ma poi passa tutto......il fatto e' che mercoledi' di parole in piu' ne sono state dette talmente tante che ad un certo punto sembrava di essere alla "Vucceria" di Palermo :D
    Eravamo stanchi e un po' frustrati dal fatto che il tempo passava, facevamo noi la partita e continuavamo ad essere sotto...ovvio che ci si innervosisce un pochino.....

    Col senno di poi bene la punizione sia andata cosi' ma di buoni battitori, dalla sinistra, ce ne sono...ad ognuno il proprio angolo di battuta.....se no mi saltano tutti gli insegnamenti con incazzatura e croniate in testa di Tony!!

    A stasera ragazzi....

    Cino.

    RispondiElimina