L’undici che il Mister presenta
in campo dall’inizio è il seguente: Stefani tra i pali, centrali Bolzonella e
Trevisani An, a sx Donolato a dx Tosato, a centrocampo Zara, Donà, Baessato,
Rega, prima punta Bardelle e Giordan a scorazzare tra le linee. In panchina
Trocciola, Martire, si rivede Mazzetto, Cera R. e Zamengo.
La cronaca:
Iniziamo al solito contratti, non
conosciamo gli avversari, anche se riconosciamo un paio di giovani che lo
scorso anno militavano con l’Altichiero, ci accorgiamo subito che sono una
squadra tosta, 4/5 buoni elementi, tutti che si muovono bene e corrono, tutti
under 30, forse anche meno, ci spaventano un paio di volte, dalle fasce dove
spingono molto e noi commettiamo qualche errore sia tecnico che tattico, ma
vista la girandola di ruoli che di partita in partita siamo costretti ad
interpretare può anche starci, per i primi 15 minuti lasciamo a loro il pallino
del gioco, anche perché fatichiamo ad organizzare un gioco fluido e consono
alle nostre caratteristiche. Poi, la svolta, una bella azione sviluppata sulla
destra ci porta ad essere pericolosi davanti al portiere e un’altra successiva
dalla sinistra con Zara che si incunea in velocità (?) quasi dal fondo rientra
sul destro (?) e piazza un potente tiro cross a mezz’aria che Bardelle riesce solo
a sfiorare di testa, attraversa tutta la porta e termina sul fondo. Un po’ li
abbiamo spaventati, un po’ calano ed allora pian piano prendiamo il
sopravvento, Giordan da qualche minuto è più presente. Da una rimessa laterale
dalla sinistra nella trequarti campo avversaria combina bene la “Banda Bassotti”,
Rega, Dona, Giordan con quest’ultimo che riceve palla e da circa 30 metri ha il
tempo di prendere la mira, errore!!! lascia partire un fendente che piega le
dita al portiere, accarezza la traversa e si insacca: Golasso!!!
Qualche minuto e poi tutti a bere
il tè sull’1 a 0.
Solite raccomandazioni del Mister e via per il secondo tempo.
Subito un calcio d’angolo per
loro ed è lì che corriamo il pericolo maggiore, il loro giocatore con maggior
qualità salta indisturbato sul secondo palo, incornata e palla ad incrociare
sul palo opposto … alta!! Ed ecco che si fa valere la legge del calcio,
ribaltamento di fronte, verticalizzazione centrale, al limite dell’area,
Bardelle e Giordan si avventano sulla palla vagante con i loro rispettivi
avversari, il portiere esce e smanaccia malamente il centrale rinvia corto e
Rega in agguato piazza dalla distanza, di prima intenzione, un pallonetto
velenoso che scavalca il gruppo di giocatori al limite dell’area e si adagia
dolcemente in rete: 2 a 0!!
Avversari sulle gambe, ma non demordono e tentano una
reazione, ma ormai siamo gasati, il centrocampo imbecca Giordan che s’invola
sulla sinistra supera l’avversario va sul fondo e la mette in mezzo per il
Bomber che d’esterno destro appoggia in rete 3 a 0!!!. e siamo solamente
all’ottavo minuto della ripresa. Escono Zara per Martire, e Donolato per
Trocciola, poi dopo nemmeno un minuto s’infortuna Tosato ed entra Mazzetto. Il
mister riorganizza la difesa, ma un po’ ci siamo rilassati un po’ paghiamo le
tre partite in una settimana (e i cambi se queo che i xe a parte Piero) e ci
abbassiamo troppo, aspettando il contropiede giusto per colpire, e puntuale
arriva la palla buona per Giordan che s’invola sul centro destra prende la mira
e appena dentro l’area trafigge il portiere con un preciso diagonale sul palo
opposto, 4 a 0!!!! Sono passati appena 12 minuti. A questo punto gli avversari schierano
4 punte e la mossa da i suoi frutti, paghi del risultato lasciamo un giocatore
qualche metro solo fuori area, non chiudiamo con tempestività e questi lascia
partire una botta tremenda che s’infila appena sotto l’incrocio alla sinistra
di Stefani incolpevole, 4 a 1. subito dopo s’infortuna Baessato colpito duro da
un avversario che riapre la vecchia ferita del tombino e deve entrare Zamengo.
(tanti se fa el segno dea crose, anca se con el Plinto in campo, anca pochi
minuti no se gà mai perso ne ciapa gol!! Cabala ?? Ma! ). La trama della
partita non cambia, difendiamo metro su metro, li graziamo in un paio di
occasioni sempre in contropiede e in
altre sbagliamo l’ultimo passaggio, ma ormai grossi pericoli non ne corriamo,
riusciamo sempre a contenere le sfuriate avversarie e portiamo a casa un
risultato positivo e meritato. Il bomber Bardelle torna a segnare, Giordan va
in doppietta (come la notte precedente) e Gennarino finalmente non tira in
strada. Bravi Tosi!
Riconosco la mano del cronista bis...grande Macci :D
RispondiEliminaChe dire...peccato per mercoledì sera ma forse meglio così, nel senso che ovviamente dispiace essere usciti dalla Coppa ma (vista anche la lunga lista di indisponibili) possiamo dosare le forze e concentrarle su un campionato che sempre più ci sta regalando soddisfazioni...Continuiamo così!!
Grande Bomber!!!!!!!Bravissimi tutti!!!
Ne approfitto per informarvi che la partita di domenica contro l'Ambrosiana è stata anticipata a venerdì sera in casa.
Ciao, a domani.....
CinoDerby.
Un articolo piu' lungo delle queo dea gazzetta:-) :-) :-) !!!
RispondiEliminaBravi tosi, le buone prestazioni stanno continuando ad arrivare segno che la squadra sta lavorando bene e che ora siamo più maturi e concentrati ora è d'obbligo non abbassare la guardia così continueranno anche le soddisfazioni.
Quest'anno manca sola una cosa........ un fià delle acqua santa pa i infortunai !!!!!!!!!!!
i webmister co i xoga no i se vede, e quei che varda non i scrive...
RispondiEliminala partita era ricca di spunti divertenti o meno e non non ho il dono della sintesi quando sono ispirato!!!! PORTATE PAZIENZA
Grande Daulica..bella telecronaca..
RispondiEliminaQuando giochiamo palla a terra con scambi veloci le occasioni le creiamo..quindi avanti così..un applauso al Mister che con qualche modifica nella formazione ha raddrizzato la partita a nostro favore..
Ale