Una grande Daulica viene sconfitta solo ai calci di rigore, prima di Pasqua si era detto un Disastro Totale, Domenica invece tutt'altra cosa, la Daulica se la gioca, anzi crea più gioco ed occasioni, concede un gol su disattenzione di tutta la difesa, ahimè una sbavatura, ma poi tutto il resto ineccepibile, la fortuna non vuol saperne di darci un aiutino, perché dopo un gol sull'unica disattenzione a fine primo tempo, due occasioni di Giordy e Gennaro non entrano di poco.
Il nostro portiere para pure un rigore, ma ci stava, eravamo sbilanciati e si cercava il gol.
Il primo tempo partiamo bene sin dall'inizio, giochiamo a viso aperto senza concedere nulla all'avversario, si gioca a tutto campo, peccato che dobbiamo giocare sempre con qualche acciaccato e non possiamo mai spingere al massimo ......... quindi qualcuno gioca fuori ruolo ed altri giocano stringendo i denti!!
Poi un black-out ci colpisce, lancio in profondità tutti col braccio a chiedere fuori gioco, l'avversario praticamente a fondo campo (vertice dell'area piccola a sx della nostra porta) mette di testa sul disco di rigore con un campanile che ci mette un quarto d'ora il pallone a scendere, nessuno ostacola l'avversario che di volè insacca indisturbato: 0-1.
Nel secondo tempo testa alta la Daulica conduce il gioco, l'avversario come detto, trova la porta sporadicamente, con due tiri fuori dallo specchio e su rimessa con un rigore che però viene parato!!
Le nostre due più ghiotte occasioni invece finiscono con Giordy a lato di un soffio, e Gennaro respinto da un difensore al momento di piazzarla in porta a tu per tu col portiere.
Vengono chiamati 4 minuti di recupero, mancano solo pochi secondi, punizione sulla sinistra trequarti campo avversario, Gennaro guarda in mezzo, calcia forte e palla che si insacca sottotraversa: GGOOLLLL!!!!!!!!! 1-1.
Palla in mezzo, triplice fischio, rigori.
Ai rigori commettiamo due errori, al secondo e al terzo, quindi agli avversari ne bastano 4 e vincono.
Va beh... per come ci si era lasciati prima di Pasqua, si è rivista la nostra squadra, bella, compatta e alla fine soddisfatta lo stesso (i rigori poi sono una lotteria), gli avversari hanno usufruito di 4/5 cambi freschi, noi uno solo obbligato oltrettutto, del rientrante Chicco, causa ennesimo infortunio al Cino.
Formazione: Sandro, Mauro-Trevi-Fabio-Mattia, Leo-Beppe-Genna- Cino, Ale-Giordy, mister Pancio, dirigente accompagnatore Leone, guardalinee Nicola, in tribuna Scania, Maci, Cina-Cinetta(?), Dino e MAX! Cambi Cino-Chicco.
Mercoledì allenamento!!
Ineccepibile commento ma un unico appunto...ga segna' Ale :D...
RispondiEliminaPer il sottoscritto stagione tanto travagliata, mi starei rompendo proprio i co..ni.....ma non mollo!!..ormai me manca poco pa finire de pagare el machinario Tecar de Renato ;D...ridiamoci sopra..
Bravi ragazzi , grande Daulica!!
Cino
Che partia ga vardà Stoki?
RispondiEliminaIl rigore era nel primo tempo (oltre alla marcatura già segnalata dal Cino)
Anonimo, SVEGLIA!!!! che partita hai visto tu?? rigore nel secondo tempo. Cmq Grande Sandro sempre attento anche nelle chiusure fuori area, e che para un rigore anche nella lotteria finale! Partita non facile ma di carattere. Oltre ai soliti noti, Giordan, Donà, Trevisani ecc..., vorrei menzionare il vecchietto del gruppo Leo intramontabile e in certe situazioni imprendibile, e Bardelle riportato nelle retrovie che sfodera una prestazione d'altri tempi.
RispondiEliminaVista la classifica e le squadre, lascia un pò di amaro in bocca, per una fase finale che, recuperando tutti gli infortunati, ci avrebbe visti protagonisti anche quest'anno! Ma con i se e ma non si fanno punti (la prima il Caselle ha 10 pti le altre 8), ma sono sicuro che finiremo il torneo a testa alta e riusciremo a toglierci ancora qualche sfizio.
P.S.
In tribuna!!! si è rivisto Massimiliano Rossi..
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiElimina