DAULICA CALCIO AMATORI Dolo ( Venezia)

domenica 25 ottobre 2015

4° giornata di campionato

Per far fronte ai primi acciacchi e soprattutto infortuni riportati nel turno infrasettimanale di coppa, i Mister mescolano le due rose che avevamo visto sino a qui, niente di che, siamo un sola grande squadra e quindi si cerca sempre il miglior equilibrio.

Calzaturificio Clodette - Daulica 4-1

Nel piccolo, duro e brutto campo di Celeseo (di buono ha solo l'erba) rimediamo una sonora sconfitta, il fragile equilibrio che era durato sino alla metà del secondo tempo cede e becchiamo tre gol in venti minuti.
L'avversario non è gran che, comunque ci da battaglia ed è sicuramente più in palla di noi, dal punto di vista della reattività fisico-atletica.
Noi schieriamo la miglior formazione, che vede però un acciaccato Beppe ed un debuttante Alberto Trevisani (per i nuovi è fratello di Andrea), nel secondo tempo l'unico effettivo cambio è il solo Donà e quindi ad una condizione fisica precaria, subentra la stanchezza e crolliamo, comunque gli avversari non è che avessero chi sa quanti cambi........
Il film della partita vede il vantaggio dei padroni di casa su perfetta punizione del loro numero 10, imprendibile per il nostro portiere, a metà del primo tempo, dopo che comunque avevamo sbagliato un rigore in corsa.
Pochi minuti dopo il gol gli avversari centrano una traversa, ma comunque rimaniamo compatti non sbandiamo e troviamo a pochi minuti dall'intervallo il pareggio, bella discesa sulla destra di Talato che entrato in area fa partire un missile che il portiere respinge impennando il pallone ad un metro dalla porta dove è lesto Max di testa a depositare in porta! GOL 1-1.
Nell'intervallo un avversario (di nome Fabio) viene portato via con l'ambulanza dopo aver impattato con la testa contro un cancelletto della recinzione, come niente di grave.
Secondo tempo gli avversari alzano il baricentro del gioco, concludo in porta senza eccessivi pericoli per noi, quello che per noi invece è un pericolo è il calo che cominciamo ad avere, finché su calcio d'angolo gli avversari trovano il vantaggio, noi rimaniamo impiantati sulle gambe e l'avversario insacca indisturbato dentro l'area piccola.
Dopo pochi minuti lancio in verticale in lungo e in alto, praticamente sbaeonada a campaniee, l'attaccante loro ci infila in difesa e in diagonale batte il nostro portiere.
Dopo il terzo gol abbiamo una reazione che ci porta ad paio di grosse occasioni, ma che non sfruttiamo, mentre gli avversari sull'onda dell'entusiasmo trovano energie ed anche il quarto gol, conquistano palla sulla fascia sinistra, passaggio in area e puntone di prima intenzione nel sette (d'altronde in quella zona c'erano solo 20 cm di erba).
Usciamo sconfitti anche nell'umore, purtroppo ad un certo punto non ne avevamo più........
Finale 4-1.
Formazione: Tomei, Chicco-Beppe-Fabio-Essio, Maestro-Talato-Alberto-Cino, Barato-Max, mister Pancio, in tribuna Cina, Guglie e DS, cambi Max-Donà, Maestro-Elio, Cino-Nicola, Fabio-Pancio.


Daulicense - Alleanza Romena 1-1

Dopo un vantaggio ottenuto ad appena 5 minuti dall'inizio, GOL!!! 1-0, marcatura di Gennaro, la partita e l'avversario si dimostrano ostici, ma soprattutto la partita viene falsata da un arbitraggio a dir poco incapace tanto per non andare oltre.
Otteniamo un pareggio contro una buona formazione, altro non è giunto, leggeremo l'angolo dell'analisi tecnica di Maci (vedi commenti sotto).
Finale 1-1
Formazione: Zilio, Piero-SpinoM3-Tilo, Sberze-Jmmy-Corti, Rega-Guglie-Trevi, mister Pancio, dirigente accompagnatore Tony, in tribuna tutti o quasi, cambi: Guglie-Maci

4 commenti:


  1. Eccoci qua a parlare di una partita che ha lasciato l’amaro in bocca, un pareggio che sa di sconfitta, anche se considerando se il bicchiere è mezzo vuoto o mezzo pieno, viste le premesse prime della gara, mi piace vederlo mezzo pieno.
    Il match inizia con un po’ di ritardo, a causa della Venice-Marathon che blocca le strade.
    Presidente e Mister si dannano il cervello per schierare la formazione più efficace contro la prima della classe, compilano la lista e finiti i primi 11 rimane Zamengo e forse arriva Rega per il secondo tempo. Durante il riscaldamento Preci lamenta un dolore muscolare al flessore della coscia sinistra, fortunatamente arriva Rega che parte dall’inizio. Mancano molti all’appello, Talato impossibilitato, Donà, convocati per la trasferta di Celeseo, Giordan con l’aletta ferita mercoledì, ne avrà per altri 10 giorni, tant’è che la panchina è composta, come già detto, solo da Zamengo e Preci infortunato. Si inizia con un bel sole autunnale, gli avversari non sembrano trascendentali, noi stiamo coperti e ripartiamo in contropiede, ed, infatti, al secondo affondo, è servito Rega sulla nostra sinistra, la difesa avversaria è molto alta, il passaggio ed il movimento di Jenny è preciso, si ritrova solo solo davanti al portiere, controllo e tiretto in mezzo alle gambe e siamo avanti 1 a 0 già al 5 minuto. L’Alleanza Romena cerca subito di rifarsi, soprattutto lamentandosi con l’arbitro, per qualsiasi decisione, poi quando parlano tra loro non si capisce un piffero di quel che dicono, anche se il loro capitano in italiano “corrente” e ad alta voce, gli grida dall’altra parte del campo < arbitro fischi sempre e fischi troppo sbagliato >, a volte è meglio fingere di non sentire. Questo per spiegare il “clima” volutamente instaurato in campo dagli avversari, che poi influenzerà, a mio avviso, l’esito della partita. Ma torniamo alla gara. Nel primo tempo il pallino del gioco è spesso tra i piedi degli avversari, che tentano di raggiungere il pareggio, ma non corriamo rischi particolari, non sfondano e le soluzioni dalla distanza o trovano pronto e sicuro Zilio, o terminano abbondantemente fuori, si va all’intervallo.
    C’è poco da dire, guai a farsi male, guai ad allentare la tensione.
    Si riparte e come ci si aspettava gli avversari alzano il ritmo, hanno delle buone individualità, il rammarico e che dietro non sono proprio insuperabili, ma non riusciamo a pungere.
    Adesso il gioco si svolge prevalentemente nella nostra metà campo, anche se le cose più pericolose provengono da azioni individuali, come al 15° quando il loro n° 8 dopo una serie di tiri che finiscono da “Puccio” indovina un gran tiro da qualche metro fuori area che centra in pieno la traversa.

    RispondiElimina
  2. Poco dopo Sberze autore di un’ottima partita, viene fermato fallosamente da due avversari al limite dell’area e uno di questi si avvicina a muso duro provocandolo, Andrea si alza da terra e allontana con uno spintone al petto l’avversario, che cade a terra coprendosi il viso: morto!!!! Stavamo già chiamando il 118 per accertare il decesso, che prontamente l’arbitro, applica il regolamento, (adesso se lo ricorda!!!!) rosso per Sberze, fallo di reazione e giallo per l’attore, che come d’incanto si rialza e riprende a giocare, bua passata!
    Con l’uomo in meno è ancora più dura, ma alziamo le barricate con quel ci è rimasto da spendere. Da un calcio di punizione dalla nostra sinistra, si presentano in due davanti a Zilio e di testa realizzano il gol del pareggio, ma in netto fuori gioco, l’arbitro è ben posizionato ed annulla, scene da libro cuore pianti e disperazione tra le fila avversarie. Stiamo soffrendo, a dieci dalla fine il Mister toglie Favero “Guglie” unica punta e inserisce Zamengo ad infoltire il centro campo per togliere spazi al forcing finale degli avversari. Zilio si prodiga in due parate prodigiose, nella prima toglie la palla dall’incrocio in scioltezza e nella seconda mette fuori in tuffo un tiretto velenoso da distanza ravvicinata a fil di palo. 3’ di recupero anche se si è effettuato un solo cambio nel secondo tempo, Guglie /Zamengo, ormai sono recuperi standardizzati. Ormai siamo agli sgoccioli, ultimi minuti e ultime energie. Calcio di punizione dubbio, assegnato agli avversari dopo che avevano già perso palla, nella nostra trequarti destra, il pallone calciato malamente in mezzo, arriva basso al limite dell’area, il loro numero 9 riesce a toccarlo in avanti scavalcando la nostra linea difensiva, e voglio sottolineare a onor di cronaca ben disposta, e finisce, come nel primo gol annullato, a due avversari soli soletti davanti a Zilio e realizzano il pareggio. Ed ecco che l’arbitro, nonostante l’evidente fuorigioco e la sua posizione favorevole per giudicare convalida, additando un ipotetico difensore che li teneva in gioco. Come al solito a nulla valgono le proteste, anzi Mister Levorato imbufalito perde il self-control e viene allontanato dopo una serie di frasi irriguardose proferite all’arbitro. E dopo il recupero del recupero game over.
    Bravi ragazzi impegno e sacrificio, i risultati se continuate cosi verranno sempre.

    Postilla de Maci:
    E’ già la seconda partita che ci arbitra sto “baffetto”, ed è già il secondo gol in fuori gioco che concede ai nostri avversari, senza parlare della gestione dei cartellini, sicuramente è in buona fede, ma vista anche la “spocchia” con cui arbitra preferirei non ritrovarlo più.
    Inoltre considerando che si scontravano la prima contro la seconda, magari qualcuno più all’altezza sarebbe stato più idoneo. Certo non è da tutti annullare due gol ( fuorigioco indiscutibile in entrambi i casi ) all’Alleanza Romena, che dal primo minuto ti insulta e prende per culo.
    Alla prossima fioi avanti così.

    RispondiElimina
  3. Gòi strascichi della partita hanno portato il nostro mister Levorato al pronto occorso con la diagnosi di gastrointerite niente di allarmante se non un paio d'ore di scagotto da parte della Dirigenza....e di chi gli vuole bene
    Dai Paolino adesso ti prendi un turno di riposo e vedi la prossima partita dalla tribuna soffrendo come un cane....
    P.S. el me can soffre poco...

    RispondiElimina
  4. Sabato partita lottata. un paio di occasioni sotto porta non sfruttate ci avrebbero dato un altro po' di energia per lottare glk ultimi minuti ma, purtroppo, non è stato così. Ad ogni modo 4 reti non rispecchiano la reale partita in quanto nel loro secondo vantaggio ci siamo esposti troppo in attacco lasciando scoperta la difesa. Il ragazzino in attacco poteva essere tranquillamente anche mio figlio e se non ne hai a quell'età!!! (che poi il discorso è sempre quello, che ci fai a 18 anni con gli amatori??)

    Comunque FORZA DAULICA

    Tala

    RispondiElimina