DAULICA CALCIO AMATORI Dolo ( Venezia)

lunedì 5 ottobre 2015

Parte il campionato

Dopo l'avvio di stagione con la Coppa UCP, in questo fine settimana comincia il campionato per i Gialloneri della Daulica e Daulicense.

DAULICA - AZZURRA DUE CARRARE 1-2

La Daulica parte male, sconfitta di misura. Dopo il vantaggio di Max Rossi, su punizione subiamo il pareggio e dopo tre pali passano sul 2 a 1.
Nella prima fase di partita abbiamo il possesso del centrocampo, dominiamo e gestiamo palla e partita, dopo il gol del vantaggio invece di chiudere la partita col raddoppio, visto la palese difficoltà degli avversari sino a questo momento, robe da risate, concediamo la prima palla d'attacco e su punizione pareggiano.
Il gol vitalizza ed esalta gli avversari che da questo momento sino alla fine crescono e trovano la vittoria, come detto tra i due gol tre pali.
Dal canto nostro quando gli avversari erano nella più totale confusione li abbiamo controllati senza approfittarne, dopo il pareggio loro hanno cominciato ad organizzarsi, mentre noi lentamente siamo spariti, impalpabili, anonimi, quando poi è finita la benzina abbiamo ceduto definitivamente.
Bisogna mettersi in carreggiata e pensare di giocare sino alla fine.
Formazione: Tomei, Chicco-Pancio-Mattia-Maci, Bruce, Luca-Beppe-Jmmy-Cino, Max, mister Tony, a disposizione Fabio, guardalinee Nicola, accompagnatori Spino, cambi: Cino-Carraro, Max-Alberto Trevi, Jmmy-Matteo, in tribuna Cina, Bruno, Marke, Sandro, Ale Donà, Genna.
In attesa dell'analisi tecnica, a Mercoledì.

4 commenti:

  1. Buongiorno GialloNeri, personalmente ritengo, che nonostante la sconfitta, non abbiamo demeritato, il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto, i pali sono tiri sbagliati e con l’ultimo hanno ribadito in rete in netto fuori gioco!
    Le occasioni le abbiamo avute anche noi, e se da un lato il primo tempo potevamo chiuderla e regalargli una “bambola e un palloncino” per giocare, dato che il “baeon co e pesse bianconere” non l’hanno mai visto, nel secondo tempo siamo logicamente calati fisicamente e loro anno semplicemente continuato a correre come prima, ma noi non riuscivamo più a stare con la squadra corta e a coprire il campo come si deve. Purtroppo quando manca la benzina e si và in riserva si perde lucidità, e convinti di poter riprendere la partita giocando come nella prima frazione, anziché rallentare il gioco, gestire il pallone con calma, e portare a casa un buon punto, ci siamo sbilanciati in avanti per cercare il vantaggio giocando al loro ritmo, allungando la squadra e concedendo molti spazi, sia alle nostre spalle che in mezzo al campo. Abbiamo a sprazzi fatto comunque vedere delle belle giocate, Alberto Trevisani ha debuttato dopo quasi un anno lontano dal campo, e non ha “brontolato” il che vuol dire che la palla è stata giocata. In effetti, è stata una partita maschia, ma piacevole da guardare. Probabilmente da una banda di “vecioti” ci si sarebbe aspettato un secondo tempo più attendista, più coperti per portare a casa un pareggio più che meritato, consci del fatto che non abbiamo gli 80 minuti sulle gambe, non ancora almeno, e la rosa un po’ corta. La panchina ha dato al Mister dei cambi limitati nei ruoli, tanti centrali di centro campo e nessun difensore o esterno. continua....

    RispondiElimina
  2. segue:
    Nello specifico vorrei evidenziare alcuni aspetti che non vogliono essere giustificazioni, ma semplici constatazioni:
    Tomei: non ricordo da quanto tempo non giocasse in una porta regolamentare,
    Zamengo (mi): prima partita intera dopo due anni, ultima la finale Over all’Appiani (vinta!!)
    Trevisani Alberto: ultima e unica partita l’inverno scorso. Oggi si è presentato con almeno 8 kg in
    Meno, bravo Alberto;
    Carraro Paolo: debutto ufficiale, tre allenamenti, con noi da rivedere nel suo ruolo,
    Cacco Jimmy: ginocchio in attesa d’intervento (solita e solida prestazione nonostante tutto)
    Martignon M: condizionato da indolenzimenti muscolari
    Rossi “Pepito”: alla seconda ufficiale dopo oltre un anno si sosta per il ginocchio, secondo
    sigillo in due match ufficiali;
    Zara “Cino”: alla ricerca della forma perduta. Al momento l’unica forma visibile è il giro
    vita da sposo!!
    Bardelle Fabio: poca preparazione, e noie muscolari, non è nemmeno entrato.

    Quelli che ho citato sono quelli che devono riprendere ritmo e confidenza con il campo, gli altri comunque non sono tutti abili al 100%...
    Quindi Mister tutte giuste le tue osservazioni e critiche a fine gara, ma bisogna tener presente le difficoltà oggettive di tutta la rosa che hai a disposizione, porta pazienza, difficilmente riusciremo a gestire una partita per portare a casa il pareggio, giochiamo sempre per vincere, anche se siamo menomati, ma sicuramente riusciremo ad essere presenti fisicamente e con la testa per tutta la partita. Inoltre credo che rispetto alla prima partita in coppa, siamo andati molto meglio.
    A mercoledì Salamandre!
    P.S.
    Due ultimissime cose:
    Ricordarsi del loro numero 8 e 7, che i né ga batuo come baccaeà tutta ea partia e soprattutto l’8 che cito testualmente < a 50 anni podi anca stare casa >!! La testina di vitello non ha capito che a 50 anni si gioca negli amatori per divertirsi, alla sua età magari in categoria (se i te voe), cmq si perdona ma non si dimentica, al ritorno se sarò presente, spenderò un giallo sul malleolo, tanto per insegnare un po’ di educazione e rispetto.
    Non ho mai capito perché da dolesi con il cuore granata oltretutto, abbiate optato per il giallo nero, e poi perché una Salamandra, che non è neppure un animale particolarmente combattivo…

    RispondiElimina
  3. Maci concordo con tutto quello che hai scritto questi siamo e saremo quindi non c'è da incavolarsi tra noi l'unico appunto che faccio è che anche se siamo amatori è e sarà difficile vedere una partita di amatori giocare solo x divertirsi si va in campo cercando di non prenderle possibilmente vincendo......

    RispondiElimina
  4. Jimbo me brusa perdere anche a calcio tennis......

    RispondiElimina