Ci son voluti i rigori, ma otteniamo quello che più conta: il passaggio del turno.
Dopo il 2 a 2 dei tempi regolari, dove siamo sempre andati in vantaggio, ce la giochiamo alla lotteria dei rigori e la spuntiamo, magari dopo aver spuntato la traversa.......
Dal tam-tam di Whatsapp poco giunge, beh d'altronde si era quasi tutti la.
Sicuramente la soddisfazione è ancora più grande perché il passaggio avviene contro una squadra che conosciamo, giovane, veloce (molto) davanti ed un campo in sintetico, che per chi non vi è abituato falsa un po' "la partita" rispetto un erba naturale.
Formazione: Zilio, Chicco-M3-Spino-Tilo, Corti-Trevi-Donà-Barato, Talato-Giordy, mister Pancio, in tribuna molti, a disposizione: Piero, Max. Maci, Kele, Guglie, Beppe , Essio.
Da vedere le situazione di quelli che sono usciti malconci, Giordy, Kele, Beppe.
E complimenti a Zilio che para due rigori, mettendoci del suo nel passaggio del turno!
Grandi ragazzi!! Ora sotto con la prossima giornata di campionato!
Serata freddina, campo veloce, ottimo e "salato" terzo tempo allo Spiller.
RispondiEliminaIn Panchina Milionaria anche Preci, entrato ad inizio secondo tempo.
Partita di coppa UCP che dovrebbe servire ad amalgamare e migliorare l'intesa tra vecchi e nuovi, ma come al solito una volta iniziata la gara, non ci stiamo a perdere anche contro una bella realtà amatoriale di Padova. Come lo scorso anno il Caselle è composto da giovanissimi dotati di buona tecnica ed alcuni elementi molto veloci, si muovono tutti, conoscono il campo nessuno porta palla, tre/quattro tocchi massimo e grande pressing, se sbagliamo il controllo del pallone ci sono subito addosso e recuperano palla, soprattutto nel primo tempo non ci lasciano respirare. Dopo 5 minuti difesa alta, palla lunga in verticale che ci taglia fuori il 77(?) mette fuori il diagonale. Ci spaventano subito, e un pò per loro, che corrono a mille, un pò per noi che stentiamo a far gioco in mezzo al campo, ci abbassiamo, forse troppo, e ci dedichiamo più a difendere che a far male. In effetti in contropiede si apre qualche pertugio dove i nostri "cuccioli" innescati da Talato possono far male, tant'è che alla seconda opportunità, li castighiamo: lancio preciso dalla metà campo per Giordan in area che aggancia la palla in modo perfetto finta il tiro, manda per le terre il difensore e porge a Donà un assist che dal limite dell'area del portiere deposita in rete nell'angolino 1 a 0 . La squadra di casa accusa il colpo ma non demorde, e raggiunge il pareggio dopo una decina di minuti con un calcio di punizione centrale: battuta forte bassa, Zilio intercetta ma non trattiene, in quattro sul pallone, Zilio respinge ancora da corta distanza d'istinto, ma nulla può sul secondo tiro sotto la traversa: 1 a 1. Il leitmotiv della gara non cambia: il Caselle che cerca di sfondare, la Daulica...o meglio Daulicense che " tien botta". Fine primo tempo tutti in spogliatoio, Mister Levorato Vulcanico, richiama tutti ad un gioco più propositivo, qualcuno ribatte che di più non si riesce a fare, discussione in famiglia chiarificatrice, si torna in campo con le idee più chiare.
segue dal precedente:
RispondiElimina< Entrano subito: Zabeo per Barato e Preci per Donolato, dopo poco primo infortunio di gioco, Zabeo esce per ferita lacero contusa allo zigomo sinistro, entra Trocciola. la partita scivola via tra un batti e ribatti a centro campo con leggera prevalenza per la squadra di casa, ma siamo più solidi e lasciamo ancora meno spazi agli avversari. Girandola di sostituzioni nel Caselle, ovviamente più giovani di quelli che escono. Ennesima ripartenza Daulicense, la palla arriva a Donà, che controlla e difende il pallone a pochi metri del vertice sinistro dell'area avversaria, momento d'impasse, risolta dal movimento di Giordan che va in sovrapposizione, Donà lo serve sulla corsa (non gavemo ancora capio come), Giordan in velocità supera di slancio il difensore avversario, entra in area e a pochi metri dal fondo, mette in mezzo un pallone velenoso, radente e teso, che taglia fuori il portiere ed il centrale sul primo palo, e viene rintercettata sul secondo palo da....si è materializzato TROCCIOLA !!!! Il nostro "Pietro" in spaccata indirizza in porta, vano il tentativo di parata dell'estremo ospite che respinge il pallone quando ormai ha varcato ampiamente la linea di porta: 1 a 2!!!! E VVVaaiiiiii...
Stiamo capitalizzando al massimo le opportunità che creiamo. Il Caselle incassa e riparte a testa bassa. Entra Baessato per Talato (solita e solida prestazione). Fallaccio da dietro su Giordan che esce azzoppato, il giallo appare insufficiente, in forte dubbio il suo recupero per il fine settimana, entra Carlin. Poco dopo anche Zilio si becca una bella botta sullo zigomo: giovani veloci e i "batte".
Mancano poco più di 5 minuti più recupero al fischio finale, ci "perdiamo" un attaccante appena dentro la nostra area di rigore, Zilio esce, ma si trova nella terra di nessuno, quando questi calcia in torsione una palombella velenosa che lo scavalca e si infila sotto la traversa 2 a 2.... merda.
Si Va ai rigori, per noi realizzano Corti Bolzonella Trevisani e Gambaro, Favero "Guglie" assesta una botta sulla traversa che alza letteralmente la porta intera da terra, ma non entra. Super Zilio decide la lotteria dei rigori e il passaggio del turno neutralizzando due penalty avversari. SUPER Matteo
Riassumendo:
Passato il secondo turno di coppa,
Tre bastonai
Botta de freddo
Bel terzo tempo allo Spiller.
Partita intensa dai ritmi sostenuti ma alla fine, come già detto in altra piattaforma, il campo sintetico ha creato un po' di difficoltà nel controllo della palla ma alla fine con tenacia e un pizzico di fortuna (che nel calcio è necessaria) abbiamo portato a casa il passaggio del turno.
RispondiEliminaOra sotto a chi tocca!! (speriamo gli acciaccati rientrino al più presto)
BRAVI TUTTI!
ps: queste recensioni sono il TOP anche se non sempre posso rispondere le seguo con molto interesse!
Tala