DAULICA CALCIO AMATORI Dolo ( Venezia)

domenica 7 febbraio 2016

Sesta di ritorno

Daulica - Atletico Loreggiola 0-1

Aleeeee, ehhhhhhh, wwwouuuuuuu, allegriaaaaaaaaaa e da 5 a 0 di Venerdì si passa allo 0 a 1 di oggi, regaliamo un tempo agli avversari, non facciamo più di un paio di passaggi corretti, ma soprattutto passaggi finalizzati a puntare l'area avversaria, quando siamo invece nei paraggi dell'area avversaria sprechiamo con sventagliate o cross nel vuoto. Quando l'avversario attacca lo fa con 6/7 uomini e non c'è da parte nostra pressione soprattutto sugli arretrati, terzini e centrocampisti che salgono, percui restiamo in balia loro, un'azione d'attacco dura molto, riescono a palleggiare fuori dell'area, cambiare gioco sulle fasce da destra a sinistra e viceversa, non usciamo ad aggredirli o a marcarli ed alla fine ci infilano con un tiro dal vertice destro dell'area grande che si insacca sotto traversa.
Nel secondo tempo prendiamo un po' le misure, un po' ci mettiamo del nostro e alziamo quindi il baricentro, subiamo meno, e ci affacciamo anche se in modo non sempre pericoloso nell'area avversaria, sicuramente in quattro occasioni andiamo vicini al gol, due incursioni di Mirko, in una non riesce a servire al centro, in un'altra il diagonale è troppo aperto e se ne va in fallo laterale, poi un gran bel tiro al volo da circa il disco di rigore ma troppo centrale sul portiere da parte del Cino ed infine un tiro di Beppe che dopo esserselo preparato sparacchia sopra traversa, sicuramente meglio del primo tempo, non basta e il tiro di Beppe dice che oggi non è giornata, dopo aver regalato un tempo e la partita si chiude sull'1 a 0.

Fomazione: SuperT, Chicco-Nicola-M3-Mirko, MattiaB-TreviAlb-Beppe-Cino, Perini-Max, mister Tony, dirigente accompagnatore Paolo, cambi Albe-SuperT, Cavallin-M3, Cino-Fabio, in tribuna Maestro, Dino e GALEN, felici di rivederti!

Note della partita:
1) SuperT si infortuna per un colpo al costato dopo 20' lasciando a Stefani l'onore di prendere il gol, imparabile il tiro!
2) Il rientro di Tilo, caro Genna, non ha inciso sull'esito della partita o forse si? Mah ha inciso la poca determinazione dopo Venerdì
3) Il "Bello di Notte" oggi ha faticato molto anche dopo le 11.


Superga Corneliana - Daulicense 2-2

Giungono poche notizie dal campo di Corneliana, di sicuro visto la progressione dei gol il rammarico di non aver portato a casa i tre punti quando oramai mancava poco.
Per ben due volte andiamo in vantaggio (Tala e Alban) e due volte veniamo raggiunti, appunto come detto quando non mancava molto.
Formazione: Zilio, Gian-Piero-Spino-Kele, Essio-Corti-Tala-Alban, Trevi, Rega mister Tony/Giordy, addetto all'arbitro Tony, guardalinee Scania, a disposizione Barato, Martignon.


Mercoledì allenamento e recupero Daulicense contro Metaldent, presenti tutti!!!!!!

7 commenti:

  1. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  2. Note a bordo campo da parte del webmister in attesa dell'angolo tecnico da parte di Maci
    Ebbene si Tilo è entrato di diritto nel tabellino dei marcatori è inutile girarci tanto attorno di sicuro non l'ha fatto apposta, di sicuro sappiamo che dentro di lui ne è consapevole ma un rinvio deve essere un rinvio non un passaggio all'avversario.
    dai forza e magari durante le tue trasferte di lavoro in giro per il triveneto magari portati le scarpette da ginnastica e prova a correre un pò
    Seconda considerazione da fare
    Non si possono cercare scuse del tipo sono in sovrappeso no.
    Le cose sono due o ti metti a dieta seriamente una volta per tutte o cambi modo di giocare cominci a giocare con la testa e per la squadra non possiamo permetterci di regalare uomini agli avversari non puoi essere solo bello di notte e di giorno farti delle masturbazioni cerebrali pensando di non farcela entrando in campo già con la testa bassa.
    La terza considerazione da fare riguarda direttamente il nostro portiere SuprT.
    Senti troppo la partita sei troppo teso se per caso dovessimo arrivare all'Appiani cosa fai ?
    Devi anche cercare di stringere i denti perchè se uno subisce uno stiramento la settimana dopo non può essere disponibile e allora mi viene da pensare che i tuoi infortuni siano figli della tua tensione e credimi su una decina di partite che hai giocato quante volte hai chiamato il cambio?
    Le qualità per giocare con gli amatori le hai e non puoi fermarti ogni 3 per 2
    Per trovare la condizione ci vuole continuità e la continuità la trovi anche nella forza interiore.
    4 e ultima considerazione siamo un bel gruppo cerchiamo di metterci ancora qualcosina di più a livello di allenamento /gioco perchè per mantenerlo unito servono risultati positivi mai abbassare la testa un vecchio mister diceva
    NON ESISTONO SQUADRE INVINCIBLI
    ESISTONO UOMINI ARRENDEVOLI

    RispondiElimina
  3. Quarta considerazione..solo venti giorni fa avevi rassegnato le dimissioni lasciandoci nella merda..ti pare sia proprio il caso di parlare di uomini arrendevoli?o di scuse??io ho un problema che purtroppo non è solo di testa come pensi tu e mi si manifesta per lo più in gara la mattina e non un capriccio camuffato da "segnale da dare alla squadra"....
    Grazie per la fiducia,chiedo scusa alla squadra se vi faccio giocare con uno in meno ma la cosa la risolviamo facile...la domenica mattina assente.Senza problemi o casi.Andiamo meglio tutti.
    Cino.

    RispondiElimina
  4. La mia analisi non è per i permalosi siamo un gruppo e tutti insieme si vince si perde e si cerca di aiutarsi l'un l'altro.
    Le mie dimissioni sono state dettate dallo scarso impegno profuso durante le partite ed allenamenti allegri, poi rientrate dalla promessa che vi sareste impegnati e da questo punto di vista mi sembra ci sia stata una svolta.
    Se te la prendi per una critica che non voleva esserlo non so che farci.
    So responsabie par queo che digo no par queo che te capissi.
    Medrano docet

    RispondiElimina
  5. La mia analisi non è per i permalosi siamo un gruppo e tutti insieme si vince si perde e si cerca di aiutarsi l'un l'altro.
    Le mie dimissioni sono state dettate dallo scarso impegno profuso durante le partite ed allenamenti allegri, poi rientrate dalla promessa che vi sareste impegnati e da questo punto di vista mi sembra ci sia stata una svolta.
    Se te la prendi per una critica che non voleva esserlo non so che farci.
    So responsabie par queo che digo no par queo che te capissi.
    Medrano docet

    RispondiElimina
  6. Le critiche le ho sempre accettate,soprattutto dai più "vecchi" e da te in Primis..le "accuse" di scarso impegno o di seghe mentali o presunte scuse, meno..soprattutto se non lo sono!!
    Resto sempre a disposizione per la Daulica ma non posso sforzarmi,stare male e prendere anche parole sopra il conto...mejo che staga casa(ea domenega) finché no risolvo el problema.
    Cino.

    RispondiElimina
  7. Su su dai, le polemiche sono sempre fini a se stesse e non risolvono i problemi, anzi creano tensioni inutili.
    Ho visto quasi tutto il secondo tempo domenica, avremmo potuto pareggiarla, d'altronde venerdì dopo la goleada, eravamo tutti concordi che avevano giocato meglio loro, e noi con delle belle giocate li abbiamo castigati oltremisura. Dietro ci hanno fatto correre, ma siamo stati compatti e li abbiamo imbrigliati. Ieri eravamo abbastanza lunghi, e se dai spazio ad avversari più giovani e veloci si soffre ancora di più. Sono state create, seppur con difficoltà, due tre palle gol che potevano dare la svolta. Nulla è perduto, dobbiamo cercare, ed è una cosa molto difficile per noi, di dare continuità alle prestazioni, non si può giocare due partite bene e altre due male.
    Non vi si chiede (e qua parlo da allenatore) di giocare sempre a mille per 80 minuti tutte le partite, ma di fare le cose che avete dimostrato di saper fare, applicazione, concentrazione e spirito di sacrificio, aiutare il compagno in difficoltà, e se siamo al 50% dare quel 50% al meglio, ed uscire a testa alta. Se si ragiona da squadra si portano a casa belle prestazioni, certezze, e prima o poi vengono anche i risultati.



    RispondiElimina