La sfida di vertice si chiude con uno scialbo pareggio a reti inviolate. L'avversario è noto per i trascorsi campionati nella Lega Venezia, si sapeva essere una buona e difficile compagine ed oltrettutto è il nostro diretto inseguitore in classifica.
Le Salamandre scendono in campo con l'ormai collaudato 4-3-3, infatti cambiano gli uomini,ma fino ad ora il risultato è sempre stato positivo, formazione: Zilio, Piero-Fabio-M3-Mattia, Stefano-Maci-Jimmy, Ale-Giordy-Cino, mister Stefani, dirigente Leone, guardalinee Marchetto, tribuna Scania, Pancio, Leo, Marke, Cina&Cinetta, Galen.
Come detto l'avversario di oggi lo conoscevamo, sapevamo essere quadrato, che lascia pochi spazi e contro il quale devi lottare.
Dal canto nostro sicuramente non abbiamo brillato, troppa fretta a lanciare gli attaccanti anche quando non vi è motivo e si finisce più col perderla che altro, in considerazione anche dell'avversario che ha una buona difesa e soprattutto perchè abbiamo giocato oltre un tempo in superiorità numerica.
Tanto il primo, quanto il secondo tempo ha visto una partita giocata più in mezzo al campo, poche trame/azioni offensive, continui rovesci di campo per scarsa precisione e scarsità di idee.
........ e così scivolano via tanto il primo che il secondo e anche i tiri in porta intesi come azioni con conclusioni a rete sono un pareggio da 0 a 0.
Le uniche note sono nel primo tempo una gran parata su colpo di testa ravvicinato da un grande Ozil (anche se poi l'arbitro ha fischiato fuorigioco) e un pallone filtrante centrale al limite dell'area per Ale intercettato con il braccio da un difensore avversario che gli costa il rosso.
Del secondo tempo rimangono solo i cambi Cino-Gennaro, Maci-Bruce, Stefano-Trevi, Ale-Luca, Jimmy-Beppe, Piero-Nicola, i continui lanci inconcludenti alle punte, dato che essendo l'avversario in inferiorità numerica conveniva goicarla a terra farla girare per poi colpirli con l'uomo in più e le conclusioni inesistenti.
Prossimo avversario Vigonza, si gioca Sabato alle 15 presso il Comunale di Via Redentore a Rivale di Pianiga.
A mercoledì, pastine non so chi tocca, mercoledì 14 si è offerto Marke per compleanno (?)
ragazzi non vi impermalosite, ma siete finiti in un campionati di "netti"
RispondiEliminacmq in bocca al lupo e buon campionato
ciao
Potevamo fare di più. Con la palla a terra andavano in difficoltà. Comunque avversario, campo e meteo non sono da sottovalutare..quindi vediamo il bicchiere mezzo pieno e non quello mezzo vuoto!!
RispondiEliminaCiao Ale
Sicuramente potevamo fare di più. A mio parere ieri ci siamo accontentati del risultato, non eravamo la solita Daulica vogliosa di vincere. Qualcuno dirà "non sempre si può vincere", vero anche questo, ma visti i favori del caso (10 contro 11 per ben 60 minuti di gioco) era quanto meno opportuno tentare di portare a casa i 3 punti, così non è stato o almeno in campo non si è notata tale intenzione(infatti conclusioni in porta degne di nota non c'è ne sono state).
RispondiEliminaPoi possiamo giustificarci con le condizioni del terreno, con la qualità dell'avversario (a differenza nostra però La New Edilcasa ha voluto a tutti i costi portare a casa almeno un punto) ma restano solo ed esclusivamente giustificazioni.
Si poteva dare uno "strappo" alla classifica distanziando tutti di almeno 3 lunghezze (sarebbe stato un bonus assai appetibile, non vi pare?), invece dobbiamo sempre ben guardarci alle spalle.
La mia non vuol essere assolutamente una critica alla squadra, ma solo un momento di riflessione per non adagiarci sui risultati fin qui conseguiti (la strada da percorrere è ancora lunga).
L'unico avversario ostico che dobbiamo affrontare siamo noi stessi, ricordiamocelo SEMPRE.
FORZA DAULICA
A Mercoledì, ciao a tutti.
Grande Beppe, il tuo commento non lascia spazio a repliche o a sterili polemiche tipo l'anonimo di sopra.
RispondiEliminaBeppe un vero hombre vertical.
Nessun tentativo di polemica, sono venuto a vedervi più volte e a parte le squadre ex UISP VE le altre sono di un livello sconcertante... è un dato di fatto, cmq ciao ragazzi e in bocca al lupo
Eliminama manca il Cino? Dove sei?
RispondiEliminaEccolo...scusate ma mi ci è voluto un pò tempo per riassumere il mio pensiero che è:
RispondiElimina"Se vincevamo era meglio, se perdevamo era peggio, per fortuna abbiamo pareggiato".
Giusto per partecipare alla sagra delle ovvietà.
Cinus in fabula.
Ovvietà nel senso che concordo sul non abbassare l'attenzione, sul non adagiarci sugli allori ecc ecc ma il dato importante è che da 4 partite non prendiamo gol e facciamo punti...loro sono stati in 10 per più di un tempo? vero...ma quanto spesso accade che le difese delle squadre che giocano in inferiorità numerica sono più difficili da penetrare? inoltre partite come quella di domenica si possono si vincere ma anche perdere (ovvietà) quindi io mi gusto il risultato ottenuto perchè non usciamo ridimensionati o con mire ridimensionate,nessuna batosta, anzi...Se non è ancora assolutamente il momento di pensare ai traguardi possibili siamo almeno consci del fatto che partita dopo partita ci si può arrivare...e come dice Pino l'avversario più ostico potenzialmente siamo noi stessi...
RispondiEliminaCino.
........... me cojoni!
EliminaE chi ...azzo zeo Pino???
RispondiEliminaMaria vergine sempre omani te ghe in mente.
Pino è Beppe..che farebbe bene a guardarsi le spalle visto che c'è qualcuno a cui piacciono..gli hombres :-)
RispondiEliminaCino.
il migliore è Nico Bomber....
RispondiEliminaStasera le paste le porta Matteo maestro.
RispondiEliminaMercoledì prox Marke