Purtroppo anche questo fine settimana con il 5°impegno di
campionato, non riusciamo a vincere in doppietta nei due campionati. L’Over35,
con avversario modesto, ma in formazione rimaneggiata, vince largo, la Serie A,
anch’essa informazione rimaneggiata, viene sconfitta per limiti, ma anche per
sfortuna e bugiardo è il risultato.
Tecnocasa - Daulica 1-6
Vittoriosa trasferta delle Salamandre Over35 nello splendido
impianto del Petrarca Rugby che permette di giocare su un ottimo campo (nell’occasione
un po’ appesantito dalla pioggia del mattino) con un panorama tutto immerso nel
verde, nella tranquillità e nella storia di un importante club.
Prima degli aspetti tecnici della partita, che sul 6 a 1
passano in secondo piano, sono da segnalare i non pochi eventi: i rientri di
Leo (con doppietta), Alberto Stefani (con gol) e Matteo Martignon, i ritorni al
gol di Cino e Chicco.
La partita. Partiamo in maniera non molto brillante, non è una
novità, l’avversario è molto abbordabile, sbaglia molto e noi ci andiamo
dentro, combinando molto poco, lasciando campo, sino alla svolta: entra
Leonardo Martire, un ritorno al campo dopo diversi mesi e il bomber non ci
mette molto ad entrare in campo,ma soprattutto in partita. Calcio di punizione
dalla trequarti, partenza in posizione regolare e gooooollll: 1-0.
Nel secondo tempo l’avversario cede il passo, si aprono
spazi e Leo va al raddoppio. Adesso la partita è tutta nostra, si cercano altri
gol e ci riescono Max, su rigore, Alberto, Cino e Chicco su azione. I gol avrebbero
potuto essere di più, ma nella foga di segnare abbiamo favoriti i recuperi e le
parate avversarie.Formazione: Marco, Scania-Chicco-Maci-Nicola, Claudio-Beppe-Stefano-Cino, Pancio-Max, Mister Tony, guardalinee Riccardino, a disposizione Alberto, Matteo
Finisce 6 a 1, bentornati a tutti!
Pol. Altichiero – Daulica 3-0
Affrontiamo la prima in classifica con formazione
rimaneggiata, diverse assenze per diversi motivi, ma questo fa parte dei
giochi. Partiamo bene giocando palla a terra, evidente è il nostro limite:
costruiamo, ma non concludiamo.
Nonostante il buon gioco, subiamo un gol stranissimo e del
tutto fortuito, tanto per noi quanto per l’avversario, quello che doveva essere
un cross dalla distanza, prende un strano effetto, inaspettato per tutti e
finisce in porta: 1-0.Riprendiamo a produrre gioco, ma senza concludere mai in porta avversaria, mentre l’avversario comincia a ribattere colpo su colpo con azioni pericolose, fermate dal fuorigioco, una volta da grande parata di Alberto Nobile, altre volte fuori misura, ma in una di queste l’avversario trova la porta, gran discesa sulla destra rientra al limite dell’area piccola portandosi il pallone sul destro e fredda tutti con una sassata in porta: 2-0.
Nel secondo tempo la partita offre meno spunti da entrambi le parte, noi non pungiamo, loro si danno ai cambi, cosa che manca a noi invece e anche questo incide sul nostro secondo tempo.
Alla fine squadre più stanche, spazi più ampi, riusciamo a concludere un paio di occasioni pericolose, lo stesso per gli avversari, una praticamente sbagliata a porta vuota. Loro più di noi riescono a procurarsi un rigore, un po’ col nostro aiuto.
Formazione: AlbertoNob, Chicco-Mattia-M3-Nicola, Jimmy-Beppe-Ale, Trevi, Max-Genna, Mister Tony, dirigente accompagnatore Cera e Giordy, guardalinee Riccardino, a disposizione Cino, Giacomino, Pancio, tribuna Cinetta e Mattia senior.
Peccato, il risultato è bugiardo, senza quell’aiutino iniziale del gol fortuito, qualche elemento in più per vari motivi assente, forse le cose andavano diversamente, vero che comunque l’avversario sulla corsa, tonicità e tecnica ci era superiore e avrebbero vinto lo stesso, magari meno largamente o forse strappavamo, a denti stretti un punticino.
Il mister Maci era assente per lutto familiare a cui vanno tutte le nostre condoglianze.
A Mercoledì allenamento, paste ………….. ‘na liste de persone!
Pensando alla partita di Sabato mi vengono in mente solo cose belle...la vittoria, la bella doppietta di Leo, l' impianto sportivo ed il suo contesto, la bella giornata, la simpatia degli avversari che mi piacerebbe invitare sia in Croazia che a Tambre...ci metto anche il mio ritorno al gol...così anche quello di Chicco e Alberto...
RispondiEliminaPensando a quella di lunedì sera invece non ho bei ricordi...al di la del risultato, bugiardo o meno... ho davanti gli occhi Nick a terra che si tiene il capo dopo l'ennesimo colpo subìto e un extracomunitario che lo calcia da tergo dopo che si è sentito estremamente offeso nei suoi ideali patriottici...poverino...gesto sportivissimo a cui ne sono seguiti altri sfociati poi in una scazzottata che fa tanto sport e...folclore...
Se scrivessi come la penso, molto probabilmente questo commento verrebbe rimosso, quindi rimando lo sfogo a stasera...
Un saluto a tutti.
Cino.